Manuale dell’utente per TV LCD or Plasma Modello: LEPANTO board Analog -1-
SOMMARIO ISTRUZIONI DI SICUREZZA:............................................................................................... 3 ISTRUZIONI PER L’UTENTE: .............................................................................................. 9 ACCESSORI: .......................................................................................................................... 10 INSTALLAZIONE MONITOR: .............................................................................................
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Questo simbolo avverte l’utente della presenza di “voltaggio pericoloso” non isolato all’interno di magnitudo e del conseguente rischio di shock elettrico a persone. Questo simbolo avverte l’utente della presenza di importanti funzioni e manutenzione relativa all’apparecchio. AVVERTENZA - PER PREVENIRE DANNI CHE POTREBBERO CAUSARE INCENDIO O SHOCK ELETTRICO. - NON ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITA’.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Fare sempre attenzione quando si usa il PDP. Per ridurre il rischio di shock elettrico o altre lesioni, tener presente queste precauzioni durante l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’apparecchio. 1) Leggere le istruzioni. 2) Conservare le istruzioni. 3) Far attenzione agli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non utilizzare l’apparecchio nelle vicinanze di acqua. 6) Pulire unicamente con un panno asciutto. 7) Non bloccare le aperture di ventilazione.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Seguire tutte le istruzioni operative. Disinserire la presa del Monitor prima di pulirlo. Utilizzare un panno umido: Non usare detersive liquidi o aerosol. Non utilizzare il Monitor in presenza o a contatto con acqua, come lavandini, lavatrici, piscine, ecc. Non aggiungere accessori senza il consenso del costruttore. Potrebbe esserci il rischio di incendio, shock elettrico o di lesioni personali.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: AC100-240V Il Monitor deve essere sempre in ambiente ventilato. L’unità è progettata con slot nella sezione di ventilazione per prevenire eccessivo riscaldamento. Non coprire le aperture con qualsiasi oggetto e non poggiare il Monitor su letto, divano, tappeto a superfici simili. Non posizionarlo vicino a termosifoni o altri dispositivi che producono calore.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Non sovraccaricare la presa di corrente e prolunghe. Ciò potrebbe causare incendio o shock elettrico. Non inserire nulla nelle aperture dell’unità, l’unità potrebbe rompersi. Attenzione a non versare liquidi sul Monitor. Piegare il cavo antenna tra l’interno e l’esterno dell'abitazione per evitare l’entrata di pioggia. - Ciò può danneggiare il Monitor e provocare uno shock elettrico. Creare la messa a terra delle antenne esterne.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Se sono necessari pezzi da sostituire assicurarsi che il tecnico usi i pezzi indicati dal produttore o quelli che hanno le stesse caratteristiche dei pezzi originali. Sostituzioni non autorizzate potrebbero causare danni all’unità. Dopo aver effettuato un qualsiasi servizio di manutenzione chiedere al tecnico di effettuare controlli per assicurarsi che il Monitor sia in condizioni sicure.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: Ritenzione dell’immagine sullo schermo Non visualizzare un’immagine ferma (come videogiochi) su un display al plasma o lcd per più di qualche minuto in quanto può causare ritenzione dell’immagine. La ritenzione dell’immagine è anche conosciuta come “bruciature dello schermo”. Per evitare ciò ridurre il grado di luminosità e contrasto dello schermo durante la visualizzazione di un’immagine fissa.
ACCESSORI: 1 x Cavo alimentazione 1 x Manuale dell’utente 1 x Telecomando 2 x Batterie Alcaline per Telecomando 1 x Base 1 x Carta servizi - 10 -
INSTALLAZIONE MONITOR: Installazione: Stand – Table User´s Guide Screw 1. Insert Stand Bars into the Stand Base as show below 3. Insert a Stand – Table as below 2. a-Screw Up (8x18) 4. b-Screw Up (4X30) Stand Bar Screw 5.
SCREW Inserire il supporto nelle apposite fessure fino in fondo.
JACK PANELLO POSTERIORE: Collegamento ad apparecchi con ricevitore TV analogico: 1. 2. 7. 5. 12. 12. 8. 6. 12. 3. 4. 4. 9. 10. JACK sul retro del PANNELLO Collega un segnale di Video digitale ad un jack d’uscita DVI 1. DVI di PC o Set Top Box Collega un segnale video ad un jack d'uscita di PC. I cavi che 2. RGB PC INPUT JACK (D-SUB) collegano il PC variano a seconda del tipo di apparecchio, per cui conttattare il produttore. Collega un segnale video di tre diversi componenti ad un jack 3.
Collega un segnale SCART (cavo europeo) a un VCR o DVD player. Collega un segnale video composite ad un'uscita terminale di 5. COMPOSITE (RCA) Intput Jack un VCR o DVD player. Non disponibile se un cavo S-Video è inserito nel jack di entrata S-Video. Collega un segnale S-Video ad un jack di uscita di un S-VHS, 6. S-Video VCR o DVD player. Collega l’apparcchio ad un’amplificatore esterno o ad un 7. Uscita Audio (RCA) apparecchio hi-fi. Collega la scheda audio di un PC al TV Plasma per 8.
TELECOMDANO Immagine Telecomando 9. 14. 15. 12. 11. 1. 8. 10. 13 17. 18. 26. 19. 21. 20. 22. 16. 23. 24. 25. 2. 40./3. 6. 28. 27. 5. 33. 4. 32. 30. 31. 34. 29. 40. 35. 39. 41. 38. 37. 36.
TELECOMDANO Operazioni del telecomando IR Nome Tasto Operazione 1. Power Attivato/Disattivato 2. Menu Stesso tasto Menu del tastierino. 3. Up (Su) 4. Down (Giù) Stesso tasto Up (Su) del tastierino Stesso tasto Down (Giù) del tastierino 5. Right (Destra) ► Stesso tasto Right (Destra) del tastierino 6. Left (Sinistra) ► Stesso tasto Left (Sinistra) del tastierino 7. Select (Selezione) 8.
p) 22. Swap (Cambio) 23. S.Select (Selezione S) oppio schermo. Cambia fonti in entrata principali e fonti in entrata PIP (BIP). Seleziona fonti audio principali /PIP (BIP) se PIP (BIP) attivato. Passa a fonte PC / DVI 24. PC Se la fonte corrente in entrata è PC, la fonte in entrata passa a DVI. 25. TV Se la fonte in entrata non è TV, passa a fonte in entrata TV. 26. 0~9 Inserisce valori in cifre per modificare direttamente il programma.
TASTI DI CONTROLLO SUL TELEVISORE Operazioni chiave Nome Tasto Operazione Power Key (Tasto Acceso/Spento Power) Attiva OSD principale se OSD inattivo Menu Key (Tasto Menu) Permette di navigare nel menu se OSD attivato Blocca l’auto ricerca di frequenza Attiva la selezione di fonte OSD se il menu principale non attivato Select key (Tasto Modifica la fonte in entrata selezionata dalla selezione in navigazione Selezione) Esegue funzione per mezzo di comandi OSD se OSD principale attivo Attiva menu per
Operazioni basilari Accensione/Spegnimento PDP/LCD TV Press Power button (premere Pulsante Power) sul telecomando. Il PDP/LCD si accende e potrà essere utilizzato. E’ possible ance utilizzare il Power key (il tasto Power) sul pannello anteriore. Selezione fonte Press Source button (Premere il pulsante Source) sul telecomando. Sarà possible visualizzare nel menu la lista delle fonti come mostrato di seguito. Press CH+ / CH- button (Premere il pulsante telecomando per selezionare la fonte.
< Elenco fonte DTT > Regolazione Audio Press VOL+ / VOL- Press MUTE button (Premere il pulsante button (Premere pulsante VOL+ / VOL-) MUTE) sul telecomando per regolare il livello audio. sul telecomando per interrompere temporaneamente l'audio.
Struttura Menu OSD . L’ODS (ON Screen Display) permette all’utente di controllare o regolare diverse caratteristiche e impostazioni a seconda delle sue preferenze. . Press the MENU/ENTER button (Premere il tasto MENU/ENTER) sul telecomando per visualizzare il menu OSD principale. Esempio di Menu OSD 1. Menu principale Press the MENU/ENTER button (Premere il tasto MENU/ENTER) sul telecomando per accedere al menu OSD principale.
IMMAGINE Modo Immagine 1. Press MENU/ENTER button (Premere il tasto MENU/ENTER) per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare Picture mode (modo Immagine) e press MENU/ENTER button (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. Poi appare la finestra dell’immagine. 5.
IMMAGINE Custom (Personalizza) 1. Press MENU/ENTER button (Premere il tasto MENU/ENTER) per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare Custom (Personalizza) e premere il tasto MENU/ENTER per sottomenu. Il accedere al sottomenu Personalizza appare. 5. Le barre di regolazione dell’immagine saranno visibili sullo schermo. Premere sul telecomando.
- 24 -
IMMAGINE Tonalità colore Il PDP/LCD ha 5 temperature dello schermo (regolazioni colore). 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Color Tone (selezionare Tonalità Colore) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Poi appare la finestra dell’immagine. 5.
IMMAGINE Dimensione 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Dimensione) MENU/ENTER Size e (selezionare premere per il tasto accedere al sottomenu. Poi appare la finestra dell’immagine. 5. Select the Size (Selezionare la Dimensione) con il tasto CH+/CH- e premere il tasto MENU/ENTER. 7. Premere il tasto Exit per uscire.
CANALE TV ANALOGICA Paese 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Canale. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Country (selezionare Paese) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Poi appare la finestra dell’immagine. 5. Select the Size (Selezionare la Dimensione) con il tasto CH+/CH- e premere il tasto MENU/ENTER. 7. Premere il tasto Exit per uscire.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione Automatica 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Auto Store (Selezionare Memorizzazione Automatica) con il tasto VOL+/VOL- e premere il tasto MENU/ENTER. 5. E’ possible visualizzare la barra di sintonizzazione.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione Manuale 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Macula Store (selezionare Memorizzazione Manuale) e premere MENU/ENTER per accedere al sottomenu.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione Prog. manuale – 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il menu principale Memorizzazione Manuale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Prog. menu (selezionare il menu Prog.) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 5.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione Automatica – Colori Sistema 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il menu principale Memorizzazione Manuale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Colour System menu (selezionare il menu Sistema Colori) col tasto CH+ / CH- sul telecomando.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione Manuale Sistema Audio 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il Memorizzazione menu Manuale) principale col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Sound System menu (selezionare il menu Sistema Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione manuale – Canale 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il menu principale Memorizzazione Manuale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Channel menu (selezionare il menu Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 5.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione manuale – Ricerca 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il menu principale Memorizzazione Manuale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Search menu (selezionare il menu Ricerca) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 5.
CANALE TV ANALOGICA Memorizzazione manuale – Memoria 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Manual Store menu (selezionare il menu principale Memorizzazione Manuale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Select the Store menu (selezionare il menu Memoria) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 5.
CANALE TV ANALOGICA Aggiungi/Elimina 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Add/Delete menu (selezionare il menu Aggiundi/Elimina) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. E’ possibile così visualizzare l’elenco dei programmi preferiti. 6.
CANALE TV ANALOGICA Ordina 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Sort menu (selezionare il menu Ordina) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. E’ possibile così visualizzare l’elenco dei programmi da ordinare.
CANALE TV ANALOGICA Nome 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Select the Name menu (selezionare il menu Nome) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 4. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. E’ possibile così visualizzare l’elenco dei programmi da ordinare. 6. E’ possibile cambiare il Nome di un programma se lo si vuol modificre.
CANALE TV ANALOGICA Ottimizzazione La funzione di Fine Tuning (Ottimizzazione) permette di regolare manualmente il sintonizzatore del PDP se vi sono difficoltà nella sintonizzazione analogica dei Canali. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Channel main menu (selezionare il menu principale Canale) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4.
AUDIO TV ANALOGICA Modalità Il PDP/LCD ha quattro regolazioni automatiche audio (“Standard”, “Musica”, “Film”, “Discorso”) installati dal produttore. E’ possibile attivare sia Standard che Film, Musica o News premendo il tasto "SSM" sul telecomando (o selezionando dal menu) oppure è possibile selezionare "Manuale" che riprende automaticamente le regolazioni audio personalizzate. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2.
AUDIO TV ANALOGICA Volume 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Sound main menu (selezionare il menu principale Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Volume) Volume e (selezionare premere MENU/ENTER per il tasto accedere al sottomenu. E’ possible visualizzare la barra del Volume. 5. Regolare il Volume col tasto VOL+ o VOL-.
AUDIO TV ANALOGICA Bilanciamento Questo controllo permette di regolare il bilanciamento dell'uscita dell’altoparlante destro e sinistro. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Sound main menu (selezionare il menu principale Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Balance (selezionare Bilanciamento) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu.
AUDIO TV ANALOGICA Equalizzatore E’ possibile usare il menu ODS per modificare l’Acuto, il Basso e il Bilanciamento a seconda della preferenza. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Sound main menu (selezionare il menu principale Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Equalizer (selezionare Equalizzatore) e premere il tasto MENU/ENTER sottomenu.
AUDIO TV ANALOGICA Volume Automatico 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Sound main menu (selezionare il menu principale Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Auto Volume (selezionare Volume Automatico) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Il menu di popup apparirà sullo schermo. 5.
AUDIO TV ANALOGICA Modalità Audio 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Sound main menu (selezionare il menu principale Audio) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare Sound mode (modalità Audio) e press MENU/ENTER button (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. Il menu di popup apparirà sullo schermo. 5.
SETUP Reset 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Setup main menu (selezionare il menu principale Setup) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Reset (selezionare Reset) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. 5. Per resettare la TV premere il tasto MENU/ENTER. Il sistema sarà resettato.
SETUP Orario - Orologio Inserire l'ora corrente. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Setup main menu (selezionare il menu principale Setup) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Time (selezionare Ora) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Il menu Ora apparirà sullo schermo. 5. Inserire l’Ora premendo il tasto VOL+. 6.
SETUP Orario – Timer On Questo PDP/LCD può essere regolato per l’accensione automatica ad un’ora precisa. Prima di utilizzare il timer regolare l'Ora del PDP/LCD come descritto in precedenza. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Time main menu (selezionare il menu principale Ora) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4.
SETUP Orario – Timer Off Questo PDP/LCD può essere regolato per lo spegnimento automatica ad un’ora precisa. Prima di utilizzare il timer regolare l'Ora del PDP/LCD come descritto in precedenza. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Time main menu (selezionare il menu principale Ora) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4.
SETUP Orario – Canale Time On Selezionare il canale quando il PDP/LCD si accende automaticamente. - Disponibile solo se l’Ora è inserita e il Time On attivato. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Time main menu (selezionare il menu principale Ora) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare il Canale Time On. 5. Regolare il Canale col tasto VOL+, VOL-.
SETUP Orario – Volume Time On Regolare l’audio quando il PDP/LCD si accende automaticamente. - Disponibile solo se l’Ora è inserita e il Time On attivato. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Time main menu (selezionare il menu principale Ora) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare il Volume Time On. 5. Regolare l’Audio col tasto VOL+, VOL-.
SETUP Lingua Selezionare la Lingua da usare in OSD. Le lingue supportate solo inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, nederlandese. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Setup main menu (selezionare il menu principale Setup) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Language (selezionare Lingua) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu.
SETUP Suono OSD 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Setup main menu (selezionare il menu principale Setup) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select OSD Tone (selezionare Tonalità OSD) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Il menu di popup apparirà sullo schermo. 5.
SETUP Schermo Blu 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the Setup main menu (selezionare il menu principale Setup) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Blu Screen (selezionare Schermo Blu) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Il menu di popup apparirà sullo schermo. 5.
PIP PIP (Picture In Picture) E’ possibile visualizzare due programma o fonti allo stesso tempo e regolare dimensioni e posizione PIP. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select PIP (selezionare PIP) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu.
PIP Fonte in Entrata E’ possibile visualizzare due programmi o fonti allo stesso tempo e regolare dimensioni e posizione PIP. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Input Source (selezionare la Fonte in Entrata) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu.
PIP Dimensioni 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Size (selezionare Dimensione) e premere il tasto MENU/ENTER per sottomenu. menu Il accedere di al popup apparirà sullo schermo. 5.
PIP Posizione 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Posizione) Position e (selezionare premere MENU/ENTER per sottomenu. menu Il il tasto accedere di al popup apparirà sullo schermo. 5.
PIP Cambio Con la funzione di cambio è possibile cambiare due programmmi o fonti contemporaneamente. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Cambio) Swap e (selezionare premere il tasto MENU/ENTER per cambiare due programmi o fonti.
PIP Selezione Audio Con la funzione di Selezione Audio è possibile cambiare l’audio di due programmmi o fonti contemporaneamente. 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Select the PIP main menu (selezionare il menu principale PIP) col tasto CH+ / CH- sul telecomando. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4.
IMMAGINE (PC) Immagine 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Selezionare Picture mode (modalità Immagine) e press MENU/ENTER button (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. Poi appare la finestra dell’immagine. 5.
IMMAGINE (PC) Custom (Personalizza) 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Custom (selezionare Personalizza) e premere il tasto MENU/ENTER per sottomenu. Il accedere al sottomenu Personalizza appare. 5. Le barre di regolazione dell’immagine saranno visibili sullo schermo.
IMMAGINE (PC) Tonalità colore 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Colour Tone (selezionare Tonalità Colore) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Poi appare la finestra popup dell’immagine. 5. Select the Colour Tone (Selezionare la Tonalità Colore) con il tasto CH+/CH- e premere il tasto MENU/ENTER.
IMMAGINE (PC) Selezionando Personalizza nella finestra di Tonalità Colore sul PC, è possibile selezionare sottomdi come Rosso, Verde e Blu… Tonalità colore 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Red(R) (selezionare Rosso) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. La barra di regolazione appare. 5.
IMMAGINE (PC) Dimensioni 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Dimensioni) Size e MENU/ENTER (selezionare premere per il tasto accedere al sottomenu. Poi appare la finestra popup dell’immagine. 5. Select the Size (Selezionare la Dimensione) con il tasto CH+/CH- e premere il tasto MENU/ENTER. 7. Premere il tasto Exit per uscire.
IMMAGINE (PC) PC 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale Immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select PC (selezionare PC) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. Il sottomenu PC appare. 5. Select the Size (Selezionare la Dimensione) con il tasto CH+/CH- e premere il tasto MENU/ENTER.
IMMAGINE (PC) PC 1. Premere il tasto MENU/ENTER per visualizzare il menu principale OSD. 2. Selezionare il menu principale immagine. 3. Press MENU/ENTER (premere il tasto MENU/ENTER) per accedere al sottomenu. 4. Select Phase (selezionare Fase) e premere il tasto MENU/ENTER per accedere al sottomenu. La barra di regolazione appare. 5. E’ possibile regolare tutte le barre di regolazione PC. *Per maggiori dettagli far riferimento alla pagina successiva.
- 68 -