User manual

(27)
LE SPIE LED PROTEZIONI RIMANGONO
ACCESE AD ALTOPARLANTI
SCOLLEGATI ED AMPLIFICATORE
RAFFREDDATO.
AMPLIFICATORE IN AVARIA.
• CONTATTARE IL CENTRO ASSISTENZA TECNICA GEMINI O
IL RIVENDITORE AUTORIZZATO PER SOTTOPORRE
L’INCONVENIENTE AD UN TECNICO QUALIFICATO. NEGLI
STATI UNITI TELEFONARE 1-732-969-9000
IL FUSIBILE INTERVIENE CON CADENZA
INTERMITTENTE.
IMPEDENZA DI CARICO ALTOPARLANTI
INSUFFICIENTE.
IL TIPO O IL VALORE NOMINALE DEL FUSIBILE
NON È CORRETTO.
VERIFICARE L’EVENTUALE PRESENZA DI CORTOCIRCUITI
SULLE USCITE.
CONTROLLARE L’IMPEDENZA DEGLI ALTOPARLANTI
(ULTERIORI INFORMAZIONI DAL RIVENDITORE).
VERIFICARE LA CORRETTEZZA DEL TIPO E DEL VALORE
NOMINALE DEL FUSIBILE.
LA SPIA LED PROTEZIONI RIMANE
ACCESA O SI ACCENDE E SI SPEGNE IN
MODO INTERMITTENTE DOPO AVER
UTILIZZATO L’AMPLIFICATORE PER UN
BREVE PERIODO DI TEMPO.
L’UNITÀ STA FUNZIONANDO AD UNA
TEMPERATURA ECCESSIVA.
• IMPEDENZA ALTOPARLANTI ESTREMAMENTE
RIDOTTA.
• CONNETTORI ALTOPARLANTI, CAVO
ALTOPARLANTI O DIFFUSORE ACUSTICO IN
CORTOCIRCUITO.
VERIFICARE L’ADEGUATA VENTILAZIONE SUI PANNELLI
ANTERIORE E POSTERIORE NEI PUNTI DI UBICAZIONE DEGLI
SFIATI E DELLE VENTOLE. SE SOTTOPOSTO A
SURRISCALDAMENTO, LASCIARE RAFFREDDARE
L’AMPLIFICATORE PRIMA DI APPLICARE UN SEGNALE DI
INGRESSO.
VERIFICARE LE IMPEDENZE DI SISTEMA DEGLI
ALTOPARLANTI. ACCERTARSI CHE L’IMPEDENZA TOTALE DI
SISTEMA DEGLI ALTOPARLANTI SIA DI ALMENO 4 OHM PER
CANALE PER I CANALI A E B E DI ALMENO 2 OHM PER IL
CANALE SUBWOOFER. SE NON SI CONOSCE ESATTAMENTE
IL CARICO DI IMPEDENZA TOTALE DEGLI ALTOPARLANTI,
CONTATTARE IL RIVENDITORE PER OTTENERE ULTERIORI
INFORMAZIONI.
• VERIFICARE L’EFFICIENZA DEI CAVI DEGLI ALTOPARLANTI.
SE SULLE USCITE DELL’AMPLIFICATORE SI EFFETTUANO
COLLEGAMENTI CON CAVO NUDO, VERIFICARE CON
CERTEZZA CHE NESSUN FILO DI UN CONNETTORE TOCCHI
UN ALTRO CONNETTORE.
IL SUONO RIPRODOTTO È DISTORTO.
• DISTORSIONE PRESENTE
SULL’APPARECCHIATURA SORGENTE.
IL LIVELLO DI INGRESSO È IMPOSTATO AD UN
VALORE ECCESSIVO.
CONTROLLARE LE SPIE CLIPPING SULLE
APPARECCHIATURE SORGENTI IN INGRESSO E, SE
NECESSARIO, REIMPOSTARE I LIVELLI DEI SEGNALI IN MODO
DA ELIMINARE LA DISTORSIONE.
REGOLARE I COMANDI LIVELLO SEGNALI COME RIPORTATO
NELLE ISTRUZIONI.
I DIFFUSORI ACUSTICI EMETTONO DI
CONTINUO UN FORTE RONZIO A 50/60 HZ
O A 100/120 HZ.
COLLEGAMENTO DI MASSA NON CORRETTO O
DIFETTOSO SUGLI INGRESSI, COLLEGAMENTO
DI MASSA NON CORRETTO O DIFETTOSO SULLE
APPARECCHIATURE SORGENTI IN INGRESSO.
COLLEGAMENTO DI MASSA NON CORRETTO O
DIFETTOSO SULLA PRESA DI ALIMENTAZIONE DI
RETE.
ANELLO DI MASSA LUNGO LA LINEA DI
ALIMENTAZIONE DI RETE/IL MONTAGGIO A RACK.
• VERIFICARE L’EFFICIENZA DEL COLLEGAMENTO A MASSA
DELLA TENSIONE DI RETE SULL’AMPLIFICATORE DI POTENZA
E SU TUTTE LE APPARECCHIATURE DI INGRESSO.
CONTROLLARE I CAVI DI INGRESSO DI TUTTE LE
APPARECCHIATURE SORGENTI E DI ELABORAZIONE DEI
SEGNALI E I CAVI DI INGRESSO ALL’AMPLIFICATORE DI
POTENZA. CONTROLLARE LA POSIZIONE
DELL’INTERRUTTORE DI SCOLLEGAMENTO MASSA, COME
RIPORTATO NELLE ISTRUZIONI, PER LO SCOLLEGAMENTO
DELLA MASSA.
NON SCOLLEGARE MAI LA MASSA DELL’ALIMENTAZIONE DI
RETE SULL’AMPLIFICATORE DI POTENZA. SE NON SI HA PIENA
FAMILIARITÀ CON LO SCOLLEGAMENTO O CON LE
PROCEDURE DI UNIFICAZIONE DELLE MASSE, NON TENTARE
DI EFFETTUARE TALI OPERAZIONI SENZA PRIMA
CONSULTARE IL RIVENDITORE O UN TECNICO AUDIO
QUALIFICATO PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE
TECNICHE DI CABLAGGIO DELLE MASSE. SE TALI
PROCEDURE VENGONO ESEGUITE IN MODO SCORRETTO,
POSSONO RAPPRESENTARE UN PERICOLO PER
L’INCOLUMITÀ E/O UN RISCHIO DI INCENDIO.
IL SUONO È PRESENTE, MA IL VOLUME
È INSUFFICIENTE ANCHE SE
L’APPARECCHIATURA SORGENTE È
IMPOSTATA AD UN ALTO LIVELLO DI
USCITA.
I COMANDI LIVELLO SEGNALE DI INGRESSO
SONO IMPOSTATI AD UN LIVELLO
INSUFFICIENTE.
• COLLEGAMENTO SCORRETTO SUI PIEDINI DEI
CAVI.
REGOLARE I COMANDI LIVELLO SEGNALE COME
RIPORTATO NELLE ISTRUZIONI.
• UTILIZZARE I CAVI ADATTI (COME ILLUSTRATO SUL RETRO
DELL’UNITÀ).
• SEGNALE SORGENTE IN INGRESSO ASSENTE.
SORGENTE IN INGRESSO NON COLLEGATA.
CAVO DI COLLEGAMENTO DI INGRESSO
DIFETTOSO.
ALTOPARLANTE/I NON COLLEGATO/I
• CAVO ALTOPARLANTE DIFETTOSO.
DIFFUSORE/I ACUSTICO/I NON FUNZIONANTE/
I COMANDI LIVELLO SEGNALE
DELL’AMPLIFICATORE SONO IMPOSTATI A ZERO.
VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO
DELL’APPARECCHIATURA SORGENTE IN INGRESSO.
• VERIFICARE L’EFFICIENZA DEI CAVI E DEI COLLEGAMENTI
DI INGRESSO.
SOSTITUIRE I CAVI SOSPETTI CON CAVI SICURAMENTE
EFFICIENTI.
• VERIFICARE L’EFFICIENZA DEI CAVI E DEI COLLEGAMENTI
DEGLI ALTOPARLANTI.
SOSTITUIRE I CAVI SOSPETTI CON CAVI SICURAMENTE
EFFICIENTI.
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO E LO STATO DEL/I
DIFFUSORE/I ACUSTICO/I E CHE I COMANDI LIVELLO
SEGNALE SIANO IMPOSTATI CORRETTAMENTE.
LA SPIA LED ALIMENTAZIONE SI
ACCENDE, MA L’AMPLIFICATORE NON
RIPRODUCE ALCUN SUONO.
L’UNITÀ NON RIPRODUCE IL SUONO, LA
SPIA LED ALIMENTAZIONE NON SI
ACCENDE
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE NON
INSERITO.
CAVO DI ALIMENTAZIONE NON COLLEGATO
ALL’AMPLIFICATORE O ALLA PRESA ELETTRICA.
PRESA DI ALIMENTAZIONE DI RETE NON
FUNZIONANTE.
FUSIBILE DI ALIMENTAZIONE
DELL’AMPLIFICATORE DIFETTOSO.
• INSERIRE L’INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE.
COLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ALLA PRESA DELLA
TENSIONE DI RETE.
• VERIFICARE L’EFFICIENZA DELLA PRESA ELETTRICA.
SOSTITUIRE IL FUSIBILE DI ALIMENTAZIONE
DELL’AMPLIFICATORE SUL PANNELLO POSTERIORE CON
UNO DI TIPO E VALORE NOMINALE CORRETTO.
PROBLEMA CAUSA RISOLUZIONE
USCITA MINIMA O NULLA DAL
SUBWOOFER O
ASSENZA DI BASSI DAGLI
ALTOPARLANTI FULL RANGE SENZA
L’USO DI SUBWOOFER
IL COMMUTATORE DI FREQUENZA SI TROVA
NELLA POSIZIONE “FULL RANGE”.
• PORTARE IL COMMUTATORE DI FREQUENZA SULLA
POSIZIONE “120 HZ “OPPURE “180 HZ “.