Instruction Manual

11
I
Garanzia
Il funzionamento di questa macchina è garantito per due anni dalla data di
acquisto, subordinatamente ad uso normale. Durante il periodo di garanzia,
ACCO Brands Europe provvederà, a propria discrezione, a riparare o
sostituire gratuitamente la macchina difettosa. Difetti provocati da un uso
errato o un uso improprio non sono coperti dalla garanzia. Sarà richiesta la
prova della data di acquisto. Riparazioni o modiche effettuate da persone
non autorizzate da ACCO Brands Europe rendono nulla la garanzia. È nostro
obiettivo assicurare il funzionamento dei prodotti secondo le speciche
dichiarate. La presente garanzia non pregiudica alcun diritto riconosciuto ai
consumatori dalle leggi nazionali applicabili che regolano la vendita di beni.
Registrare il prodotto online su www.accoeurope.com
Assistenza
La macchina non deve essere riparata dall’utente in quanto i suoi
componenti non sono oggetto di manutenzione. Non aprire mai la
macchina.
Le riparazioni vanno effettuate solo da un addetto all’assistenza tecnica
autorizzato.
Plastificazione a caldo
1 Inserire la spina della plasticatrice in una presa di corrente facilmente
accessibile.
2 Accendere l’interruttore di alimentazione ( I ). Si illumina la spia rossa
per indicare che la macchina è accesa.
3 Selezionare il settaggio della temperatura/pouch adatto allo spessore
della pouch utilizzata.
4 La macchina si riscalda in circa 3-4 minuti.
5 Mentre la plasticatrice si riscalda, preparare il documento da
plasticare centrandolo nella pouch dalle corrette dimensioni e
lasciando intatta l’estremità sigillata.
6 Quando la plasticatrice avrà raggiunto la temperatura giusta, si
accenderà la spia verde.
7 Inserire delicatamente la pouch, facendo entrare prima l’estremità
sigillata (tenendola dritta tra le guide di allineamento) nella parte
anteriore della plasticatrice no a quando non si aggancia ai rulli di
inserimento automatico.
8 La pouch passa ora attraverso la macchina ed esce dalla parte
posteriore di essa.
9 È possibile che durante il processo di plasticazione la spia verde si
spenga in quanto il calore viene assorbito dall’oggetto da plasticare.
Attendere sempre no a quando la spia verde si accende prima di
procedere a plasticare il documento successivo.
J Spegnere sempre la plasticatrice dopo l’uso ( O ).
Funzione d’estrazione
ATTENZIONE – Non forzare la pouch nella plasticatrice o cercare
di estrarla, perché si rischia di danneggiare (o di rompere) la
macchina, oltre a non permettere il corretto funzionamento della
pouch plasticante.
C’è un pulsante per l’estrazione inserita nell’interruttore per l’alimentazione
( 1 ) della macchina. Se dovete recuperare un documento durante la
plasticazione:
1 Premete il pulsante per l’estrazione.
2 Con l’altra mano prendete delicatamente la pouch e il documento.
3 Se la pouch è entrata completamente nella macchina e non sporge
dalla parte anteriore o posteriore, non tentate di aprire la macchina,
perché può essere pericoloso e rende nulla la garanzia.
m
Plastificazione di fotografie
1 La vostra Plasticatrice GBC H405/H415 plasticherà le fotograe
senza bisogno di pouch speciali. Le fotograe hanno una supercie
in plastica sigillata che, con altri tipi di plasticatrici, può rendere
difcoltosa la plasticazione in quanto possono prodursi le bolle.
2 Anche le copie estremamente colorate prodotte con stampanti a getto
d’inchiostro e le pagine su carta lucida produrranno risultati eccellenti
su questa plasticatrice con pouch standard.
Plastificazione a freddo
1 Selezionare il settaggio a freddo con il selettore di temperatura.
2 Usare pouch a “freddo” oppure “autoadesive”.
3 Ricordatevi che quando la macchina è fredda la temperatura è
quella giusta per il processo di plasticazione con pouch “a freddo” o
“autoadesive”. Per il settaggio a freddo non si accende la luce verde di
stato di pronto.
ATTENZIONE – Se si è usata la macchina per la plasticazione a
caldo e la si vuole poi utilizzare per quella a freddo, fare raffreddare
la plasticatrice per almeno un’ora prima di iniziare il processo di
plasticazione. Non usare mai pouch “autoadesive” con il settaggio
a caldo in quanto verranno rovinate insieme al documento
contenuto all’interno.
m
Consigli utili
1 Con il processo di plasticazione a caldo, la pouch si attacca alla
supercie del documento. Una volta plasticato il documento, la pouch
non può più essere rimossa.
2 Non tentare di plasticare a caldo documenti sensibili al calore come
carta termica, inchiostri a base di cera, ecc.
3 Se il documento ha un aspetto latteo, potrebbe essere necessario
ripetere la plasticazione ad una temperatura più alta.
4 Se il documento plasticato è increspato e duro, signica probabilmente
che la temperatura di plasticazione utilizzata è troppo alta e si deve
effettuare la plasticazione ad una temperatura più bassa.
5 In caso di dubbio, incominciare con una temperatura inferiore e, se la
plastica non si attacca al documento (che appare offuscato), ripetere
l’operazione ad una temperatura più elevata.
6 Se durante la plasticazione si formano bolle d’aria, pungerle
leggermente con un aghetto o uno spillo e riplasticare il documento.
7 Non toccare la parte interna della pouch di plasticazione in
quanto l’umidità delle mani potrebbe compromettere la qualità di
plasticazione.