operation manual

IT-7
AMBITO DI UTILIZZO
Questo apparecchio sofatore e aspiratore è indicato
solo per sofare o aspirare materiali secchi e leggeri
quali fogliame, erba, piccoli ramoscelli e pezzetti di carta.
E‘ esplicitamente escluso l’utilizzo per aspirare materiali
quali il metallo, le pietre, i bastoni, i rami, il vetro rotto.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
Disimballaggio
1) Estrarre dall‘imballaggio tutte le parti.
2) Vericare la presenza di eventuali danni dovuti alla
spedizione. Nel caso in cui si constatino dei danni o la
mancanza un qualunque pezzo, avvisare il commer-
ciante presso il quale è stato acquistato l‘apparecchio.
Montaggio
Attenzione! Prima del montaggio o della sosti-
tuzione di accessori, staccare sempre la spina e
spegnere l‘interruttore ON/OFF.
Montaggio come sofatore
1. Orientare le scanalature presenti sul tubo da sofaggio
con quelle dell‘apertura di sofaggio. Spingere il tubo
da sofaggio sull‘apertura di sofaggio no a quando il
tubo non si innesta nella corretta posizione (Fig. A).
2. Applicare la cinghia regolabile di trasporto a spalla
sull‘impugnatura superiore e mettersi a tracolla l‘aspi-
ratore/sofatore di foglie (Fig. B1).
3. Montare il cavo di rete secondo quanto illustrato nelle
gure C1, C2.
Istruzioni per l‘uso
1. Inserire il cavo di rete, mettere l‘interruttore ON/OFF in
posizione ON (Fig. D).
2. Mettere il regolatore del numero di giri in posizione in-
termedia (numero di giri intermedio) (Fig. E).
3. Dirigere il tubo da sofaggio verso il fogliame da ri-
muovere (Fig. F).
Arrestare l‘aspirafoglie
Per spegnere l‘attrezzo è sufciente rilasciare il comando
di accensione.
Montaggio come aspiratore
1. Premere in basso il pulsante sul tubo da sofaggio ed
estrarre il tubo dall‘alloggiamento (Fig. G1/G2/G3).
2. Pulire con una spazzola le aperture di ingresso e di
uscita del tubo, per non bloccare il tubo con l‘aspira-
zione di foglie (Fig. H).
3. Orientare le scanalature presenti sul tubo da aspira-
zione inferiore con quelle del tubo da aspirazione su-
periore. Spingere il tubo da aspirazione inferiore sul
tubo da sofaggio superiore no a quando il tubo non
si innesta nella corretta posizione (Fig. J).
4. Rimuovere la copertura della ruota a palette (Fig. K1/
K2/K3).
5. Allineare il tubo da aspirazione al segno “Δ” e inserirlo
nell‘alloggiamento (vedere Fig. L1). Ruotare il tubo da
sofaggio di circa 90 gradi (vedere Fig. L2), no ad
innestare il gancio come illustrato nella Fig. L3.
6. Attaccare il gancio del sacco di raccolta all‘occhiello
presente sul tubo e inserire il bocchettone del sacco di
raccolta nell‘alloggiamento (Fig. M1/M2).
MESSA IN FUNZIONE
Utilizzare l‘apparecchio esclusivamente per i lavori ripor-
tati nel capitolo Campo di impiego.
Attenzione! Le parti che ruotano vorticosamente
possono causare gravi lesioni all‘utilizzatore o a
chi osserva il lavoro. Indossare paraorecchi e pro-
tezioni per la vista come pure un adeguato abbi-
gliamento da lavoro. Gli spettatori devono mante-
nersi ad una distanza di sicurezza di almeno 5 m.
Interruttore ON / OFF
1. Inserire il cavo di rete, mettere l‘interruttore ON/OFF in
posizione ON (Fig. N).
2. Dirigere il tubo da aspirazione verso il fogliame ed
aspirarlo (Fig. P).
Arrestare l‘aspirafoglie
Per spegnere l‘attrezzo è sufciente rilasciare il comando
di accensione.
MANUTENZIONE E CURA
Oltre alla pulizia dell‘aspiratore/sofatore di foglie (rimo-
zione di residui di sporcizia e ostruzioni) non è neces-
saria nessun‘altra operazione di manutenzione. Si prega
di rivolgersi ad un tecnico specializzato e qualicato, nel
caso in cui siano necessarie delle riparazioni.
PULIZIA
- Togliere il sacco di raccolta e rimuovere con una spaz-
zola il fogliame che intasa il bocchettone del sacco
(Fig. Q).
- Aprire la chiusura lampo e svuotare il contenuto del
sacco di raccolta (Fig. R1).
- Non svuotare il sacco di raccolta con le mani - Perico-
lo di lesioni (ill. R2).
- Togliere la copertura della ruota a palette e rimuove-
re con una spazzola il fogliame rimasto attaccato alla
ruota a palette (Fig. S1)
- Rimuovere con una spazzola il fogliame rimasto attac-
cato all‘apertura di scarico (Fig. S2).
- Pulire la supercie dell‘alloggiamento (Fig. S3/S4).
Manutenzione del cavo elettrico
Se è necessaria una sostituzione del cavo elettrico, la
sostituzione deve essere svolta dal produttore, da un
agente del produttore o da un servizio assistenza auto-
rizzato per evitare situazione di pericolo per sicurezza
personale.
Individuazione guasti
Attenzione! Prima di effettuare qualsiasi interven-
to sull’attrezzo occorre interrompere l’alimenta-
zione della corrente.