Specifications

Caricamento di GAMO PCP
AVVERTENZA Utilizzare esclusivamente pallottole del calibro corretto
nel fucile ad aria. Mai riutilizzare le munizioni. L’utilizzo di qualsiasi altra
munizione può provocare lesioni all’utente o danni al fucile.
AVVERTENZA Prima di caricare il fucile o di sparare per la prima volta,
inserire un’asta di pulizia all’interno dell’anima del fucile per assicurarsi che
sia priva di ostruzioni.
AVVERTENZA Prima di disinserire la sicura e di sparare, indossare
occhiali protettivi. Utilizzare sempre gli occhiali protettivi specicamente
progettati per armi ad aria o armi da fuoco, indossandoli sopra gli
eventuali occhiali da vista.
AVVERTENZA Tenere presente che ora il fucile ad aria è in posizione di
fuoco.
AVVERTENZA Tenere sempre il dito lontano dal grilletto e la sicura
inserita nch non si  pronti a sparare. Per sparare, puntare il bersaglio,
disinserire la sicura e premere delicatamente il grilletto.
• Inserire la sicura e spingere verso avanti il fermo del caricatore.
• Spingere verso il basso il fermo di rilascio della sonda sul lato destro del
meccanismo, quindi rimuovere il caricatore dal fucile.
Tenere il caricatore tra pollice e indice con la vite della placchetta di
copertura rivolta verso l’alto. Spingere la punta di una pallottola nella
prima camera del caricatore e premere verso il basso nch il pallino non
e’ perfettamente inserito nel caricatore stesso (g.1).
• Ruotare il corpo centrale del caricatore in senso antiorario nch la
successiva posizione vuota si allinea con il foro nella placca di copertura.
Inserire un’altra pallottola e ripetere la procedura no a riempire il
caricatore (g.2)
• Una volta caricate tutte e dieci le pallottole, il punto rosso sul corpo del
caricatore si troverà alla cima.
• Riposizionare il caricatore nel fucile (g.3) e spingere indietro il fermo
per bloccare il caricatore in posizione, spingere la sonda delle pallottole
in avanti nch il fermo di rilascio non fuoriesce e disinserire la sicura. Il
fucile è ora pronto per sparare.
• Quando la decima e ultima pallottola viene portata in posizione, un
punto rosso appare sul rotore del caricatore quando la sonda è retratta,
spingere la sonda in avanti e sparare l’ultimo colpo, quindi rimuovere e
ricaricare il caricatore.
AVVERTENZA MAI MODIFICAR N ALTRAR IL FUCIL AD
ARIA GAMO. L MODIFICH APPORTAT AL FUCIL POSSONO
CAUSARNE IL MALFUNZIONAMENTO O COMPROMETTERNE LA
SICUREZZA.
GAMO OUTDOOR, S.L.U. Crta. Santa Creu de Calafell, nº 43 • 08830 Sant Boi de Llobregat, Barcelona (spaa)
Per ulteriori informazioni consultare la nostra pagina web www.gamo.com
 GAMO OUTDOOR, S.L.U. endita, la distribuzione, la copia o la riproduzione non autorizzata di tutto o parte di questo materiale  vietata senza previo accordo.
l’annullamento della garanzia. Tutti i fucili ad aria richiedono manutenzione
e ispezioni periodiche, pertanto, anche se il fucile sembra funzionare
correttamente sottoporlo periodicamente al controllo da parte di un
armaiolo qualicato. La potenza del fucile ad aria deve venire sempre
ricontrollata dopo qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione,
poiché tali operazioni possono incidere sulla potenza. È responsabilità legale
dell’utente assicurarsi che il fucile ad aria rientri nei limiti legali.
AVVERTENZA Non tentare operazioni di riparazione o disassemblaggio
per correggere una situazione di sovraccarico o blocco della valvola. Se
il fucile viene disassemblato sotto pressione, le sue parti possono venire
proiettate a velocità pericolose. Il serbatoio d’aria del fucile deve essere
sempre mantenuto in buono stato. In caso di danni, quali ammaccature,
esposizione a temperature estreme o ruggine, sottoporre il fucile
all’ispezione da parte del produttore o di un tecnico incaricato. L’anima
interna del cilindro pneumatico deve essere periodicamente ispezionata, a
intervalli non superiori a 5 anni, per assicurare l’assenza di corrosione.
AVVERTENZA I fucili ad aria devono essere riposti in luoghi sicuri per
impedirne l’accesso da parte di bambini o di utenti non autorizzati. Prima di
riporre il fucile, assicurarsi che sia scarico e che la sicura sia inserita. Il fucile
deve essere conservato in modo impedirne il furto e il conseguente utilizzo
non autorizzato.
AVVERTENZA Riporre sempre il fucile in un luogo sicuro, quale una
rastrelliera. Pulire sempre il fucile prima di riporlo. Mai riporre il fucile
sporco.
Cura e manutenzione
Dopo l’uso, controllare che il fucile sia scarico e pulire le superci in metallo
e in legno con un panno leggermente imbevuto di olio. Prestare particolare
attenzione alle niture in metallo, poich esse non sono totalmente a prova
di ruggine e sono vulnerabili all’umidità, in particolare al sudore. Se il fucile
si è inumidito, assicurarsi che sia completamente asciutto prima di riporlo.
Se il fucile non viene utilizzato per un certo tempo, l’otturatore potrebbe
non venire rilasciato automaticamente quando viene premuto il fermo
di rilascio della sonda, poiché l’O-ring della sonda dell’otturatore fa presa
contro la canna. In questo caso, premere il fermo e muovere con cautela
indietro la sonda. Una volta liberata, ungere con una piccola quantità di
grasso Molycote l’O-ring e muoverlo avanti e indietro per alcune volte.
Mai utilizzare oli contenenti silicone poich pssono danneggiare le superci
metalliche. L’applicazione di olio e grasso in casi diversi da quelli indicati dal
produttore è spesso dannosa.
AVVERTENZA L’utilizzo di lubricanti derivati dal petrolio in quest’area
può causare esplosioni e provocare lesioni personali.
AVVERTENZA Mai tentare di rimuovere una pallottola bloccata sparando
una pallottola aggiuntiva con il fucile ad aria. Assicurarsi che il fucile sia
disarmato e che la sicura sia inserita prima di rimuovere un’ostruzione.
ATTENZIONE Al termine, pulire la canna con la spazzola ssata all’asta di
pulizia per rimuovere eventuali particelle di piombo adese alla rigatura.
ATTENZIONE Scartare sempre le munizioni difettose o deformate.
Il fucile è stato progettato e fabbricato per offrire prestazioni ottimali.
Il danneggiamento dei relativi componenti o modiche e alterazioni non
autorizzate possono compromettere la sicurezza del fucile e causano
1 32
Regolazione del grilletto
Accertarsi sempre che la carabina non sia carica o pronta a sparare, prima
di tentare di regolare la pressione del grilletto.
Consente al tiratore di regolare la 1ª e la 2ª fase del grilletto in modo
indipendente, modicandone la lunghezza della corsa. Utilizzando due viti,
il tiratore pu modicare in modo indipendente la corsa del grilletto della
prima fase e la corsa e la sensibilità del grilletto della seconda fase.
-Per ridurre: girare in senso orario.
-Per aumentare: girare in senso antiorario.
ATTENZIONE: IN CASO DI DUBBI, CONSULTARE UN ARMAIOLO
QUALIFICATO.
AVVERTENZA: LA FORZA DEL GRILLETTO PERMETTE UNA
REGOLAZIONE INFERIORE AL LIVELLO DI 3-LB; QUANDO VIENE
REGOLATA AL DI SOTTO DI 3LB, LA PISTOLA PUÒ SPARARE IN
CASO DI CADUTA.
1
2
Coyote Black / Black Whisper
CALCIOLO REGOLABILE