Operation Manual
13
EROGAZIONE ACQUA CALDA - EROGAZIONE VAPORE
•  Sollevare il  coperchio  dosatore caffè  macina- 
to (5).
•  Prelevare, con il misurino (21), una dose di caffè; 
togliere la  quantità eccessiva di caffè macinato 
presente nel misurino.
•   Vuotare il caffè macinato all’interno del do-
satore.
•  Chiudere il coperchio (5).
•  Per erogare il caffè occorre premere il  pulsante 
(23), successivamente si avvia il ciclo di eroga-
zione.
•  Dopo aver compiuto il ciclo di preinfusione, il caffè 
comincerà a fuoriuscire dal beccuccio erogato- 
re (14).
•  L’erogazione del caffè si fermerà automaticamente 
quando viene raggiunto il livello impostato con il 
pomello (22); è comunque possibile interrompere 
l’erogazione  del  caffè  premendo  il  pulsan- 
te (23).
•  Successivamente  la macchina  si  riporta  auto-
maticamente nel modo di funzionamento normale 
(vedi par. 7.1).
8  EROGAZIONE ACQUA CALDA
Attenzione:  all’inizio possono verificarsi 
brevi spruzzi di  acqua  calda:  pericolo di 
scottature. 
Il tubo di erogazione dell’acqua calda può rag-
giungere temperature elevate: evitare di toccarlo 
direttamente con le mani.
•  Prima d'erogare acqua calda verificare che la luce 
verde di pronto temperatura (24) sia accesa.
Con la macchina pronta per l’erogazione del caffè, 
procedere nel seguente modo:
•  Premere il pulsante (27), il led (28) si accende.
•  Mettere una tazza e/o un recipiente sotto al tubo 
acqua calda/vapore (15).
•   Aprire in senso antiorario il pomello (17).
•  Prelevare la quantità desiderata di acqua calda; 
per fermare l’erogazione dell’acqua calda ruotare 
in senso orario il pomello (17). 
•  Premere nuovamente il pulsante (27) per riportare 
la macchina nel modo di funzionamento normale, il 
led (28) si spegne.
9  EROGAZIONE VAPORE/PREPA-
RAZIONE DEL CAPPUCCINO 
Il vapore può essere utilizzato per montare il latte 
per il cappuccino  ma  anche per  il riscaldamento 
delle bevande. 
Pericolo di  scottature! All’inizio  dell’ero-
gazione possono verificarsi brevi spruzzi 
di acqua calda. 
Il  tubo  di erogazione  può raggiungere tempe-
rature elevate: evitare di toccarlo direttamente 
con le mani.
•  Prima  di erogare  vapore verificare  che il  led  di 
pronto temperatura (24) sia acceso in modo fisso. 
La macchina è subito pronta per l’erogazione del 
vapore.
•  Dirigere  il  tubo  vapore  (15)  sopra  la  vasca 
raccogligocce,  aprire  il  pomello  (17)  “Acqua 
calda/vapore” per qualche istante, in modo da far 
uscire l’acqua residua dal tubo vapore; in breve 
tempo comincerà ad uscire solo vapore. 
•  Chiudere il pomello (17). 
•  Riempire  con  latte  freddo  1/3  del contenitore 
che  si  desidera  utilizzare  per  preparare  il 
cappuccino.
Per  garantire  un  miglior  risultato  nella 
preparazione del cappuccino, il latte e la 
tazza utilizzata debbono essere freddi.
•    Immergere  il  tubo  vapore    nel  latte  da 
riscaldare ed aprire  il  pomello (17); far ruotare 
il recipiente con lenti movimenti dal basso verso 
l’alto  per  rendere  uniforme  la  formazione  di 
schiuma. 
•  Dopo aver utilizzato il vapore per il tempo desi-
derato chiudere il pomello (17).
•  Lo stesso sistema  può  essere utilizzato per  il 
riscaldamento di altre bevande.
Pulire, dopo questa operazione il tubo vapore con 
un panno umido.
Potete erogare subito il caffè nel latte appena montato 
per preparare un vero cappuccino all’italiana.










