User Manual

Riduttore
di
3
Manometro
5
5
Nelle versioni con pompa volumetrica
Controllare con un manometro che la pressione di rete
non superi i 5 bar, in caso
contrario, è raccomandabile installare un riduttore di
pressione prima dell'addolcitore dell'acqua.
5
Premere l'interruttore generale.
All'inizio, la centralina elettronica rileva che il livello d'acqua
nella caldaia non è adeguato, attiva l'elettrovalvola e la
pompa; queste rimangono attive fino a quando l'indicatore
del manometro non rileva il livello d'acqua appropriato. Da
quel momento, si attiva la resistenza della caldaia che
riscalda l'intero sistema.
6
Posizionare il portafiltri sul gruppo di erogazione e premere
il pulsante continuo per scaricare l'unità, lasciare scorrere
l'acqua per circa 30 secondi e attendere circa 12 minuti
fino a quando la macchina si trova alla temperatura di
lavoro, tenendo presente che il manometro indica una
pressione di 1 bar.
7 Mentre la macchina si riscalda, procedere all'installazione
del mulino, alla regolazione del livello di macinazione e al
dosaggio.
i
Se la centralina non rileva il livello corretto d'acqua nella
caldaia per 4 minuti, nelle macchine automatiche i LED dei
pulsanti "un caffè" e "due caffè", insieme al LED che indica
il livello, rimarranno lampeggianti. Sulle macchine
semiautomatiche, lampeggia solo il LED dell'indicatore di
livello. L'allarme scompare quando la macchina viene
spenta e poi riaccesa.
8
Una volta che la macchina ha raggiunto la temperatura di
lavoro e abbiamo regolato il livello di macinazione,
procederemo a programmare la dose di caffè (vedere
paragrafo 4.3, pag. 9)
4.2.1
Modelli con allacciamento alla rete idrica
Collegare la spina della macchina a una presa
adeguata secondo le norme elettriche locali
vigenti.
Per collegare la macchina alla rete elettrica principale,
non utilizzare prolunghe o prese multiple di alcun tipo.
Il cavo di allacciamento alla rete elettrica non deve mai
essere arrotolato, bensì teso al massimo per evitare
eventuali surriscaldamenti.
È importante che il tubo di scarico sia
completamente dritto e non penzoli, per facilitare
un buon drenaggio.
i
Collegare il tubo di drenaggio alla
macchina
3
Posizionare la macchina nel luogo prescelto e realizzare
l'allacciamento alla rete idrica dall'uscita dell'addolcitore (5)
all'attacco di ingresso della macchina. Aprire il rubinetto
d'arresto (3) e verificare che non ci siano perdite d'acqua.
2
- Nelle versioni con pompa vibrante collegare il riduttore di
pressione (in dotazione) al rubinetto d'arresto e regolare la
pressione di rete a 1 bar utilizzando il manometro in
dotazione.
Regolare la pressione, rimuovere il manometro e ricollegare il
tappo sul riduttore. Collegare l'addolcitore alla rete e lasciare
scorrere l'acqua per eliminare quella meno pulita. - Nelle
versioni con pompa volumetrica, collegare l'addolcitore alla
rete e lasciare scorrere l'acqua per eliminare
quella meno pulita.
1
4
i
i
IT
33