Owner's Manual
24
Modalità di scatto
Anti sfuocamento avanz.
Quando è visualizzato n, la fotocamera riprende una se-
rie di esposizioni e le combina per formare una singola
immagine, riducendo il “rumore” (macchiettatura) e lo
sfuocamento.
1
n è disponibile quando è selezionato ON nel menu di
scatto (P 88) e il ash (P 39) è spento oppure impo-
stato su auto.
3
• Qualche volta può essere richiesto di combinare le
esposizioni in una singola immagine. Potrebbe non
essere creata una fotogra a singola combinata se il
soggetto o la fotocamera si muovono durante lo scat-
to. Mantenere la fotocamera stabile durante lo scatto e
non muoverla no al termine dello scatto.
• La copertura dell’inquadratura è ridotta.
L’icona EXR
Quando il pulsante di scatto è premuto a metà
corsa, la fotocamera seleziona la modalità E
più adeguata:
• S (PRIOR. RISOL.): scegliere scatti chiari e con una
luce netta.
• T (ISO EL./RUM. BASSA): riduce il rumore nelle foto
scattate ad alte sensibilità.
• U (PR. A GAMMA D): aumenta il numero di dettagli
visibili in luci intense.
■
■
Priorità
Priorità
E
E
Selezionare questa modalità per scegliere manual-
mente tra le modalità seguenti
E
E:
• S (PRIOR. RISOL.): scegliere scatti chiari e con una
luce netta.
• T (ISO EL./RUM. BASSA): riduce il rumore nelle foto
scattate ad alte sensibilità.
• U (PR. A GAMMA D): aumenta il numero di dettagli
visibili in luci intense.
U GAMMA DINAMICA (P 86) può essere im-
postata su M (1600%) e D (800%).
B
B
AUTO
AUTO
Scegliere questa modalità per istantanee
vivide e chiare. Questa modalità è consi-
gliata nella maggior parte delle situazioni.
Adv.
Adv.
AVANZATO
AVANZATO
Questa modalità combina la semplicità del
“punta e scatta” con so sticate tecniche fo-
togra che. L’opzione A Adv. MODALITA’
nel menu di scatto può essere utilizzata per
scegliere dalle seguenti modalità avanzate: