Owner's Manual

spontaneo, un’abitudine che non dimenticherete.
• Se avete dei dubbi riguardo alla vostre conoscenze dell’arma od alla vostra capacità di impiegare questa o qualsiasi altra arma
da fuoco in completa sicurezza, rivolgetevi ad un istruttore. Spesso esiste la possibilità di poter partecipare ad un corso
personalizzato organizzato dai negozi che vendono armi, oppure nei club. Nel caso non abbiate a disposizione nessuna di queste
potenziali fonti, rivolgetevi alla Associazione Nazionale Armi da Fuoco. LORO VI DARANNO ASSISTENZA.
• Una persona che possiede un’arma ne è responsabile 24 ore su 24. Essa DEVE SAPERE come conservare ed utilizzare l’arma in
sicurezza e DEVE SEMPRE PRENDERE TUTTE LE PRECAUZIONI NECESSARIE. Non potrà permettersi dimenticanze, omissioni né
approssimazioni. La responsabilità è interamente e completamente sua e sua soltanto e non potrà essere delegata ad altri.
Ricordate: nessuna arma può essere costruita a prova di incidente. Un’arma non è altro che una macchina, senza capacità proprie
di giudizio; essa risponde solo ed esclusivamente alle vostre azioni, siano esse sagge o stupide. L’unico dispositivo di sicurezza
realmente valido è la mente di un tiratore prudente che non dimentica mai che un momento di distrazione può trasformarsi in una
tragedia.
NON TUTTE LE ARMI SONO UGUALI
Molte marche e modelli di armi possono APPARIRE molto simili tra loro. Tuttavia, queste armi si diversificano tra loro sia per il
funzionamento che per la funzione ed il posizionamento dei diversi comandi.
Studiate attentamente questo manuale. Prima di provare ad imbracciare l’arma, imparate tutte le caratteristiche ed i principi di
funzionamento della vostra arma in particolare. Non permettete a nessun altro di imbracciare la vostra arma sino a quando la persona
non abbia fatto lo stesso.
Per ciascuna arma in vostro possesso dovreste avere un manuale di istruzione. Se così non fosse, scrivete al produttore per farvene
inviare uno. La maggior parte dei produttori sarà felice di inviarvene una copia gratuitamente. Se, per qualsiasi ragione, non fosse
disponibile un manuale, recatevi alla biblioteca a voi più vicina; sono stati infatti pubblicati molti libri che contengono informazioni
su armi ormai obsolete o fuori produzione.
LA VOSTRA CONOSCENZA DELL’ARMA PUO’ EVITARE INFORTUNI.
Questo fucile è stato concepito e realizzato per offrire il massimo della sicurezza, se impiegato correttamente. Tuttavia, come per
qualsiasi altra arma, esso non è a prova di stupido e può diventare molto pericoloso se non vengono OSSERVATE RIGOROSAMENTE
le seguenti avvertenze di base:
LEGGERE ATTENTAMENTE
1. Non puntate mai, mai l’arma, sia essa carica o scarica, a qualsiasi cosa a cui non intendete sparare.
2. Maneggiate sempre il vostro fucile come se fosse carico.
3. Prima di usare una qualsiasi arma, prendete lezioni da un istruttore competente.
4. La sicura non è altro che un dispositivo meccanico, che non sostituisce in nessun caso il buon senso del tiratore.
5. Tenete le dita LONTANE dal grilletto sino a quando non state mirando al bersaglio e siete pronti per sparare.
Manuale dʼuso - Italiano
4