Owner's Manual

comportare l’esposizione a piombo e ad altre sostanze notoriamente suscettibili di provocare difetti congeniti, danni all’apparato
riproduttore ed altri seri danni fisici. Provvedete pertanto affinché vi sia sempre un’adeguata ventilazione degli ambienti. Dopo
l’esposizione, lavatevi accuratamente le mani.
COME UTILIZZARE LA SICURA – AVVERTENZA
Prima di sparare, fate pratica nell’utilizzo della sicura a fucile scarico, in modo da apprenderne e comprenderne il funzionamento.
La sicura è un pulsante a scorrimento di forma rettangolare, che slitta avanti ed indietro, posto sulla linguetta della bascula, proprio
sotto la manetta del fucile. Quando il pulsante è spinto tutto indietro, compare la lettera S (vedi Fig.3), che indica che il fucile non
potrà sparare quando viene premuto il grilletto. Quando il pulsante è in posizione completamente avanti, la lettera S viene coperta
(vedi Fig.4), il che significa che il fucile NON E’ IN POSIZIONE DI SICURA e sparerà se viene premuto il grilletto.
Attenzione
Sul vostro fucile, il pulsante della sicura può essere di tipo automatico. In altre parole, esso si posiziona automaticamente in SICURA
quando viene aperto il fucile. Non cercate mai di mettere il pulsante della sicura tra la posizione di SICURA e la posizione libera. Se
il pulsante non è completamente avanti o completamente indietro, non potete essere certi se il fucile sia in SICURA o no. Il modo
più sicuro di trasportare un fucile è SENZA cartucce nella camera. Se ritenete di essere obbligati a trasportare il fucile con le cartucce
nella camera, la sicura dovrà essere in posizione S. Quando siete pronti per sparare, la sicura può essere spostata velocemente in
posizione di sparo. L’unico momento in cui la sicura deve essere in posizione di sparo, è quando intendete sparare.
Attenzione
Non smontate mai il meccanismo della sicura, in quanto esso è stato correttamente progettato, realizzato, tarato e testato. Tuttavia,
qualsiasi meccanismo può fare cilecca, pertanto non fidatevi del suo funzionamento al punto da giustificare un uso od un
maneggiamento imprudente dell’arma. Non utilizzate mai un’arma se la sicura non funziona.
COME CARICARE IL VS. FUCILE
Avvertenza
Non tentate mai di caricare il fucile con munizioni non conformi al tipo di munizione indicato dal marchio posto all’interno della
bascula (vedi Fig.5). Tale indicazione è visibile solo quando la bascula del fucile è aperta.
Avvertenza
Prima di caricare questo fucile, controllate sempre che l’interno delle canne sia privo di grasso, olio o qualsiasi ostruzione.
Assicuratevi inoltre che la camera sia vuota e che la sicura sia inserita.
• Prima di aprire la bascula del fucile, assicuratevi che il fucile sia puntato in una direzione sicura. Con una mano, spostate la
manetta verso destra sino al fine corsa (Fig.6) (la leva dovrebbe muoversi facilmente, pertanto non esercitate una forza eccessiva).
Con l’altra mano, spingete le canne verso il basso sino a quando la bascula è completamente aperta. Inserite nelle camere le
cartucce del giusto calibro.
Manuale dʼuso - Italiano
8