User Manual
10
IT
MONTAGGIO DELLA SEGA A NASTRO
AVVERTENZA
Non avviate la sega se tutte le manovre di seguito specificate non sono state effettuate: fissaggio
della sega, montaggio e regolazione del piano di lavoro, controllo della tensione della cinghia
trapezoidale, controllo dei dispositivi di sicurezza. Solo dopo aver svolto queste attività potete collegare la
sega alla corrente. In caso contrario, è possibile che la sega si avvii in maniera improvvisa e provochi
delle ferite.
Questa macchina è fornita praticamente montata. Prima di poterla utilizzare si deve :
I. fissare basamento della sega
II. montare il piano di lavoro
III. montare il binario per la guida
IV. montare la guida di appoggio
V. collegare l’aspirazione per la segatura
I. Fissaggio della sega
1. Montate i 4 piedi al basamento della sega con viti e relativi dadi e rondelle.
2. Montate i 4 traversi sempre con viti e rondelle.
3. Raddrizzate la sega.
4. Stringete adeguatamente tutte le viti.
II. Montaggio del piano di lavoro FIG.2
A. Regolazione laterale del piano di lavoro
Allentate le 4 viti di bloccaggio (35) del supporto del piano di lavoro.
Posizionate il piano di lavoro in modo che la lama a nastro si trovi nel mezzo della scanalatura dell’inserto
del piano.
Stringete le viti di bloccaggio (35)
III. Montaggio del binario della guida di appoggio FIG.3
Fissate il binario di guida (40) sul piano di lavoro con viti ad alette, viti e con delle rondelle di appoggio.
IV. Montaggio della guida di appoggio FIG.4
La guida di appoggio può essere montata sulla destra o sulla sinistra della lama a nastro. La guida si blocca
abbassando la leva (A).
V. Collegamento del dispositivo di aspirazione della segatura
PERICOLO!
La segatura di certi tipi di legno, come quercia, faggio, frassino, si è dimostrata particolarmente
dannosa per la salute umana. Si consiglia, con questi materiali, di lavorare all’aperto, di usare un sistema
di aspirazione efficiente e dei dispositivi di protezione personali come le mascherine antipolvere.
Nella sega è presente un bocchettone al quale è possibile collegare il tubo di un aspiratore esterno per
l’aspirazione della polvere e dei trucioli.
Si consiglia di collegare sempre un aspiratore quando si eseguono lavori con del legno e di usare una mascherina.
Se non si dispone di un aspiratore si consiglia di lavorare all’aperto, con una mascherina e per tempi brevi.
Periodicamente si deve aspirare la segatura che si deposita all’interno della sega, nei vani delle pulegge.