User manual
Programma
Temperatura Massima e Minima
Descrizione del ciclo
Carico massimo per tipo di tessuto
Tipo di tessuto
Opzioni
Scomparto del
detersivo
BREVE INTENSIVO
BREVE INTENSIVO
60° - 40°
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve
Carico max. 5 kg
Programma di lavaggio breve da utilizzare per i capi
bianchi o colorati che non stingono in cotone e i tessuti
misti leggermente sporchi
RIDUZIONE CENTRI-
FUGA
ANTIPIEGA
RISCIACQUO EXTRA
SUPER ECO
Freddo
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve
Carico max. 3 kg
Tessuti misti (cotone e sintetici). Programma di la-
vaggio a freddo ideato per consentire un risparmio di
energia, acqua e tempo. Questo programma è ideale
con detersivi che agiscono a basse temperature. Il de-
tersivo deve essere utilizzato con il dosatore in dota-
zione o un dosatore adeguato (utilizzare la quantità di
detersivo raccomandata dal produttore). L’apparec-
chio esegue automaticamente una fase di riscaldamen-
to breve solo se la temperatura è inferiore a 6°C.
RIDUZIONE CENTRI-
FUGA
ANTIPIEGA
RISCIACQUO EXTRA
COTONE ECO
COTONE ECO
60°
Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga lunga
Carico max. 7 kg
Cotone bianco e colorato .
Questo programma può essere selezionato per i capi
in cotone leggermente o normalmente sporchi. È usata
una temperatura inferiore e la durata del lavaggio è pro-
lungata. In tal modo si possono ottenere buoni risultati
di lavaggio con un consumo di energia più contenuto.
RIDUZIONE CENTRI-
FUGA
CICLO NOTTE
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
MACCHIE
CAPI SENSIBILI
RISCIACQUO EXTRA
/ ARRESTO = OFF
Per annullare il programma in corso o spegnere la mac-
china .
1) Se si utilizza un detersivo liquido, deve essere selezionato un programma senza prelavaggio.
2) L'opzione Macchie può essere selezionata solo a una temperatura di 40°C o superiore
3) Selezionando l'opzione Molto Breve premendo il tasto 6 , consigliamo di diminuire il carico massimo
secondo le indicazioni. È possibile utilizzare anche il carico massimo, ma i risultati di lavaggio saranno
inferiori.
Consigli e suggerimenti utili
Divisione della biancheria
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette dei
capi e seguire le istruzioni di lavaggio del pro-
duttore. Suddividere la biancheria come se-
gue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana.
Prima di caricare la biancheria
Non lavare mai insieme capi bianchi e colo-
rati. Durante il lavaggio, i capi bianchi potreb-
bero "tingersi".
I capi colorati potrebbero perdere colore al
primo lavaggio; è opportuno perciò lavarli se-
paratamente la prima volta.
15










