Istruzioni per l’uso Lavabiancheria WE 7451 - WE 7651
Indice Informazioni per la sicurezza Descrizione del prodotto Pannello dei comandi Primo utilizzo Impostazioni personalizzate Utilizzo quotidiano Programmi di lavaggio 2 4 5 6 6 7 11 Consigli e suggerimenti utili Pulizia e cura Cosa fare se… Dati tecnici Valori di consumo Installazione Considerazioni ambientali 15 17 20 23 23 24 28 Con riserva di modifiche Informazioni per la sicurezza Importante Leggere attentamente e conservare per futura consultazione.
• • • • • • • utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale. Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'eliminazione incompleta dei materiali di imballaggio potrebbe causare danni all'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
dispositivo e rendere nuovamente possibile la chiusura dell'oblò, ruotare il bottoncino in senso antiorario fino a disporre verticalmente la scanalatura. situato sul lato interno dell’oblò (senza premerlo) in modo che la scanalatura si trovi in posizione orizzontale.
Pannello dei comandi Qui sotto è raffigurato il pannello dei comandi. Mostra il selettore dei programmi, i tasti e il display. Questi elementi sono presentati con i relativi numeri nelle pagine seguenti. 9 1 2 3 1 Selettore dei programmi 2 Tasto TEMPERATURA ( TEMP. ) 3 Tasto Riduzione CENTRIFUGA ( U/MIN.
• Durante un ciclo di lavaggio, una linea nera lampeggia sotto il simbolo della fase di lavaggio eseguita. Alla fine di ogni fase di lavaggio, la linea sotto il simbolo corrispondente si accende fissa. Se il simbolo di SOVRADOSAGGIO si illumina alla fine del programma, significa che è stato usato troppo detersivo. , MAC9.4 - Opzioni: PRELAVAGGIO CHIE , CAPI SENSIBILI , RISCIACQUO EXTRA 9.
tare che i bambini possano ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura. Il blocco rimane attivo anche quando la lavabiancheria non è in funzione. Per attivare (o disattivare) questa opzione, premere contemporaneamente per circa 6 secondi i tasti 4 e 5 finché il simbolo della Sicurezza Bambini appare (o scompare) sul display. Esistono due modalità di attivazione: • Prima di premere il tasto 7 : viene bloccata l'accensione dell'apparecchiatura.
(il quantitativo utilizzato non deve superare il segno MAX nel cassetto). Chiudere il cassetto con delicatezza. Selezione del programma mediante il selettore (1) È possibile scegliere il programma corretto per ogni tipo di biancheria seguendo le indicazioni fornite nelle tabelle dei programmi di lavaggio (vedere "Programmi di lavaggio"). Ruotare il selettore sul programma desiderato. Il selettore stabilisce la temperatura e le caratteristiche del ciclo di lavaggio (per es.
premere il tasto 7 . Premere il tasto 4 : tutti i simboli delle opzioni appaiono sul display. Per scorrere tra le opzioni disponibili, premere il tasto 4 . Sul display compaiono e lampeggiano i simboli corrispondenti. Premere il tasto 5 per confermare la scelta. Sotto il simbolo dell'opzione selezionata compare un trattino nero. Per disattivare l'opzione, premere lo stesso tasto. Dopo aver selezionato le opzioni, attendere alcuni secondi finché il display ritorna allo stato predefinito.
Per interrompere un programma già avviato, premere il tasto 7 : la spia rossa corrispondente inizia a lampeggiare. Per riavviare il programma dal punto in cui era stato interrotto, premere nuovamente il tasto 7 . Se è stata scelta la partenza ritardata, ha inizio il conto alla rovescia. Se è stata scelta un'opzione non corretta, la spia gialla del tasto 7 lampeggia 3 volte e il messaggio Err appare sul display per alcuni secondi.
Al termine del programma La machina si arresta automaticamente, la spia del tasto 7 si spegne, uno lampeggiante appare sul display e il segnale acustico suona per alcuni minuti.
Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Carico massimo per tipo di tessuto Tipo di tessuto Opzioni 40- 60 MIX TESSUTI MISTI 40° Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga lunga Carico max.
Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Carico massimo per tipo di tessuto Tipo di tessuto Opzioni VISCOSA VISCOSA 40° - Freddo Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve Carico max. 3,5kg Programma particolarmente delicato per tessuti come viscosa, cupro, lyocell. Esegue un'azione di pulizia più intensa del programma di lavaggio a mano.
Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Carico massimo per tipo di tessuto Tipo di tessuto Opzioni LANA PLUS (Lavaggio a mano) LANA PLUS 40° - Freddo Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve Carico max. 2 kg Programma per la lana lavabile in lavatrice e per i capi in lana e delicati contrassegnati con il simbolo del lavaggio a mano. Nota : il lavaggio di un unico capo o di un capo voluminoso può creare uno squilibrio.
Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Carico massimo per tipo di tessuto Tipo di tessuto Opzioni BREVE INTENSIVO BREVE INTENSIVO 60° - 40° Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve Carico max. 5 kg Programma di lavaggio breve da utilizzare per i capi bianchi o colorati che non stingono in cotone e i tessuti misti leggermente sporchi RIDUZIONE CENTRIFUGA ANTIPIEGA RISCIACQUO EXTRA SUPER ECO Freddo Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga breve Carico max.
Abbottonare le federe, chiudere cerniere, ganci e bottoni. Chiudere le cinture e fissare i nastri o i cordoncini sciolti. Rimuovere le macchie resistenti prima del lavaggio. Strofinare i punti particolarmente sporchi con un detersivo speciale. Trattare le tende con particolare cura. Togliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli in una retina o un sacchetto. Eliminazione delle macchie È possibile che le macchie difficili non si eliminino solo con acqua e detersivo.
Grado di durezza dell'acqua La durezza dell'acqua è classificata nei cosiddetti "gradi" di durezza. Per informazioni sulla durezza dell'acqua nella propria zona, rivolgersi all'amministrazione comunale o alla società di distribuzione idrica. Se il grado di durezza dell'acqua è medio o alto, si consiglia di aggiungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo.
2. Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto per rimuovere gli eventuali residui di detersivo. Programma: Usare un programma breve per cotone alla massima temperatura e aggiungere circa 1/4 di misurino di detersivo. Guarnizione dell'oblò Controllare periodicamente la guarnizione dell'oblò e rimuovere tutti i corpi estranei dalle pieghe della guarnizione 6. Quando l'acqua è fuoriuscita completamente, svitare ed estrarre la pompa.
5. Svitare il tubo dalla macchina. Tenere uno straccio a portata di mano poiché potrebbe scorrere un po' d'acqua. 9. Riavvitare bene la pompa. 10. Chiudere lo sportellino della pompa. Avvertenza Quando l’apparecchio è in uso, e a seconda del programma selezionato, l’acqua nella pompa può essere molto calda. Non rimuovere la copertura della pompa durante un ciclo di lavaggio; attendere sempre che il ciclo sia terminato e che l’apparecchio sia vuoto.
Tali operazioni consentono di evacuare l'acqua rimasta nella macchina, evitando la formazione di ghiaccio e il rischio di rottura di parti dell'apparecchiatura. Al successivo riutilizzo della macchina, assicurarsi che la temperatura ambiente sia superiore a 0°C. Scarico di emergenza Se l'acqua non viene scaricata, procedere come segue per vuotare l'apparecchiatura: 1. Staccare la spina dalla presa di corrente; 2. Chiudere il rubinetto dell'acqua; 3.
Problema Possibili cause/Soluzioni L'apparecchio non carica acqua: Il rubinetto dell’acqua è chiuso. • Aprire il rubinetto dell’acqua. Il tubo di ingresso dell'acqua è schiacciato o piegato. • Controllare il collegamento del tubo di carico dell'acqua. Il filtro del tubo di carico dell'acqua o il filtro della valvola di ingresso dell'acqua è ostruito. • Pulire i filtri d'ingresso dell'acqua (fare riferimento a "Pulizia dei filtri di ingresso dell'acqua" per ulteriori informazioni).
Problema Possibili cause/Soluzioni Risultati di lavaggio insoddisfacenti: È stata usata una dose insufficiente di detersivo o un detersivo non idoneo. • Aumentare la dose di detersivo o utilizzare un altro prodotto. Non si è provveduto a trattare le macchie difficili prima del lavaggio. • Pretrattare le macchie difficili usando gli appositi prodotti reperibili in commercio. Non è stata scelta la temperatura corretta. • Controllare di aver impostato la temperatura corretta.
Problema Possibili cause/Soluzioni Non si vede acqua nel cestello: Gli apparecchi di ultima generazione utilizzano quantità di acqua e di energia ridotte assicurando ugualmente ottimi risultati. Sul display compare il codice di allarme : È stato attivato il sistema antiallagamento. • Scollegare la presa dall'alimentazione, chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare il Centro Assistenza. Se non si è in grado di identificare o risolvere il problema, rivolgersi al Centro di assistenza.
Programma Consumo di energia (kWh) Consumo d'acqua (litri) Lana/Lavaggio a mano 30° 0.25 58 Durata del programma (minuti) 1) Questo programma a 60°C con carico di 7 kg è il programma di riferimento per i dati sull'etichetta del consumo energetico secondo la direttiva CEE 92/75. I consumi qui riportati sono da considerarsi puramente indicativi, poiché possono variare in base alla quantità e al tipo di biancheria, alla temperatura dell'acqua in ingresso e alla temperatura ambiente.
5. Aprire l'oblò, estrarre il tubo di alimentazione dal cesto e staccare il blocco di polistirolo fissato alla guarnizione dell'oblò 6. Coprire il foro piccolo superiore e i due fori più grandi con gli appositi tappi in plastica inclusi nel sacchetto contenente il libretto di istruzioni. 7. Collegare il tubo di alimentazione dell'acqua come descritto nel paragrafo «Alimentazione dell'acqua». Posizionamento e livellamento Installare l'apparecchio su un pavimento piano e duro.
La macchina non deve essere installata in locali la cui temperatura possa scendere sotto 0 °C Il tubo di alimentazione dell'acqua e il tubo di scarico non devono essere schiacciati o attorcigliati. Al momento dell'installazione, verificare che l'apparecchio sia facilmente raggiungibile da un tecnico in caso di necessità. Livellare accuratamente l'apparecchio avvitando o svitando i piedini regolabili.
Ad esempio, è possibile legarla al rubinetto con un laccio o fissarla alla parete. 2. In una derivazione dello scarico del lavandino. La derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo che la curva del tubo si trovi ad almeno 60 cm da terra. 3. Direttamente in una conduttura di scarico situata a un'altezza non inferiore a 60 cm e non superiore a 90 cm.
Importante Il tubo di scarico può avere una lunghezza massima di 4 metri. Per richiedere un tubo di scarico aggiuntivo e i relativi raccordi, rivolgersi al Centro di assistenza più vicino. Considerazioni ambientali Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
132947330 - 00 - 122009