User manual
La lavabiancheria incorpora un sistema di ricircolo che consente un uso ottimale
del detersivo concentrato.
Versare il detersivo liquido nella vaschetta del cassetto contrassegnata con subito
prima dell’inizio del programma.
Eventuali additivi liquidi per ammorbidire o inamidare la biancheria devono
essere versati nella vaschetta contrassegnata con prima che cominci il
programma di lavaggio.
Per il dosaggio degli additivi seguire le raccomandazioni dei produttori e
comunque non superare mai il segno «MAX» all’interno del cassetto.
Quantità di detersivo da usare
Il tipo e la quantità di detersivo dipendono dal tessuto, dal carico, dal grado di
sporco e dalla durezza dell’acqua.
Seguire le raccomandazioni del produttore sulle quantità da usare.
Utilizzare una quantità minore di detersivo se:
• si lava poca biancheria;
• la biancheria è poco sporca;
• si forma molta schiuma durante il lavaggio. Per il dosaggio degli additivi per
l’eliminazione delle macchie prima del ciclo di lavaggio, seguire le
raccomandazioni dei produttori. Quando si utilizzano prodotti specifici per
l’eliminazione delle macchie, avviare immediatamente il ciclo di lavaggio.
Gradi di durezza dell’acqua
La durezza dell’acqua è classificata in cosiddetti gradi di durezza. Le informazioni
sulla durezza dell’acqua nella vostra area sono disponibili presso le aziende di
utenze idriche o presso gli organismi locali competenti.
Nota: Aggiungere un addolcitore dell’acqua quando il grado di durezza è medio-
alto (dal grado di durezza II). Seguire le istruzioni del fabbricante. Il quantitativo
di detersivo può quindi essere regolato in base al grado di durezza I (= dolce).
30
Separazione della biancheria
Livello
1
Caratteristiche
dolce
Gradi di durezza dell’acqua
Tedeschi
°dH
Francesi
°T.H.
0-7 0-15
2 media 8-14 16-25
3 dura 15-21 26-37
4 molto dura > 21 > 37
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 30










