User manual
struttura di cellulosa è già stata intaccata e il tessuto tende a bucarsi.
Macchie di muffa: trattare con candeggina, risciacquare bene (solo capi bianchi e
colorati resistenti).
Erba: insaponare leggermente e trattare con candeggina (solo bianchi e colorati
resistenti).
Penna a sfera e colla: inumidire con acetone (*), tamponare le macchie dopo
avere appoggiato il capo su un panno morbido.
Rossetto: inumidire con acetone, quindi trattare con alcool denaturato. Trattare
le tracce residue con candeggina.
Vino rosso: mettere in ammollo con acqua e detersivo, risciacquare e trattare con
acido acetico o citrico, quindi risciacquare. Trattare le tracce residue con
candeggina.
Inchiostro: in base al tipo di inchiostro, inumidire prima il tessuto con acetone (*),
quindi con acido acetico; rimuovere gli eventuali residui dai tessuti bianchi con
candeggina.
Macchie di catrame: trattare prima con uno smacchiatore, con alcool denaturato
o benzina, quindi strofinare con pasta detergente.
(*) non utilizzare acetone con la seta artificiale.
Detersivi e additivi
Un buon risultato di lavaggio dipende anche dalla scelta del tipo di detersivo e
dall’uso delle quantità corrette, in modo da limitare al massimo i residui e
proteggere l’ambiente.
Malgrado siano biodegradabili, i detersivi contengano sostanze che, in grande
quantità, possono compromettere il delicato equilibrio naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di tessuto (delicati, lana, cotone ecc.), dal
colore, dalla temperatura di lavaggio e dal grado di sporcizia.
Tutti i detersivi per lavabiancheria disponibili in commercio possono essere
utilizzati con questa lavabiancheria:
• detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto;
• detersivi in polvere per tessuti delicati (max. 60°C) e di lana;
• detersivi liquidi, preferibilmente per programmi di lavaggio a bassa
temperatura (max. 60°C) per tutti i tipi di tessuto o speciali solo per lana.
Il detersivo e gli additivi devono essere versati nell’apposito comparto del
cassetto prima di avviare il programma di lavaggio.
Con detersivi in polvere concentrati o con
detersivi liquidi, non è possibile selezionare
un programma con il prelavaggio.
29
Separazione della biancheria
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 29










