User manual
Cotone, lino: tamburo pieno ma non pressato;
Sintetici: tamburo pieno non oltre la metà;
Tessuti delicati e lana: tamburo pieno non oltre un terzo.
Il lavaggio a carico massimo garantisce l’uso più efficiente dell’acqua e
dell’energia.
In caso di biancheria molto sporca, ridurre le quantità.
Il lavaggio a carico massimo garantisce l’uso più efficiente dell’acqua e
dell’energia. In caso di biancheria molto sporca, ridurre le quantità.
Pesi della biancheria
I seguenti pesi hanno un valore indicativo:
Eliminazione delle macchie
Le macchie ostinate potrebbero non sparire con il normale lavaggio con acqua e
detersivo. Si consiglia pertanto di trattarle prima del lavaggio.
Sangue: le macchie ancora fresche devono essere trattate con acqua fredda. Per
macchie già asciutte, lasciare in ammollo per una notte in acqua con detergente
specifico, quindi strofinare con acqua e sapone.
Colore ad olio: inumidire con uno smacchiatore, posare l’indumento su una tela
morbida e tamponare la macchia; ripetere più volte.
Macchie asciutte di grasso: Inumidire con trementina, posare l’indumento su una
superficie morbida e tamponare la macchia con un pezzuola di cotone.
Ruggine: sale ossalico sciolto in acqua calda o prodotto speciale antiruggine a
freddo. Prestare attenzione alle macchie di ruggine non recenti, poiché la
28
Separazione della biancheria
1200 g
accappatoi
100 gtovaglioli
700 gcopri piumino
500 glenzuola
200 gfedere
250 gtovaglie
200 gasciugamani in spugna
100 gstrofinacci
200 gcamicie da notte
100 gintimo da donna
600 gcamici da lavoro da uomo
200 gcamicie da uomo
500 gpigiami da uomo
100 gcamicette
100 gmutande da uomo
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 28










