32962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 1 Libretto istruzioni Lavabiancheria Aus Arrêt WE 7600 Premium WE 7600 Energiesparen/Économique Schnell intensiv/Intensif 20 Min.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 2 2 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il design funzionale e la tecnologia d’avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni ed il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza.
132962080.qxd 30/05/2008 11.
132962080.qxd 4 30/05/2008 11.
132962080.qxd 30/05/2008 11.
132962080.qxd 6 30/05/2008 11.37 Pagina 6 Informazioni per la sicurezza Libretto d’istruzioni Informazioni per la sicurezza Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta • La sicurezza degli apparecchi è conforme alle norme del settore e ai requisiti legali sulla sicurezza degli elettrodomestici. In qualità di costruttori, tuttavia, riteniamo sia nostro dovere fornire le seguenti note sulla sicurezza. L’utente DEVE leggerle con attenzione prima di installare o utilizzare l’apparecchio.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 7 Informazioni per la sicurezza 7 • Raggruppare piccoli indumenti quali calzini, lacci, cinture lavabili ecc. in un sacchetto di tela o in una retina per evitare che si inseriscano tra la vasca e il cestello interno. • Non lavare a macchina articoli di biancheria con ferretti, tessuti senza orlo o strappati. • Staccare sempre la presa di corrente e chiudere il rubinetto dell’acqua dopo l’uso, la pulizia e la manutenzione dell’apparecchio.
132962080.qxd 8 30/05/2008 11.37 Pagina 8 Informazioni per la sicurezza Uso • Questo apparecchio è destinato solo all’uso domestico. Non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato. • Non lavare a macchina tessuti che potrebbero non sopportare tale trattamento. Seguire le istruzioni riportate sull’etichetta dei singoli capi. • Non sovraccaricare l’apparecchio. Vedere la sezione relativa nel libretto di istruzioni.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 9 Informazioni per la sicurezza 9 • Verificare che bambini o animali non entrino nel cestello della lavabiancheria. Per evitare ciò, l’apparecchio incorpora una funzione speciale, che impedisce la chiusura dell’oblò: per attivarla, ruotare in senso orario (senza premere) il bottoncino posto all’interno dell’oblò in modo che la scanalatura si trovi in posizione orizzontale. Se necessario, utilizzare una moneta.
132962080.qxd 10 30/05/2008 11.37 Pagina 10 Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto La vostra nuova macchina soddisfa tutte le esigenze moderne per il trattamento efficace dei tessuti, con ridotto consumo di acqua, energia e detersivo.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 11 Pannello comandi 11 Pannello dei comandi Di seguito il selettore programmi, i tasti e il display vengono indicati con i numeri riportati in questo prospetto. 9 1 1 2 3 4 5 2 Selettore dei programmi Tasto TEMPERATURA (Temperatur - Temp.) Tasto CENTRIFUGA (U/Min. - Essorage) Tasto OPZIONI (Option - Options) Tasto OK 3 6 7 8 9 4 5 6 7 8 Tasto RISP.
132962080.qxd 12 30/05/2008 11.37 Pagina 12 Display Display (9) 9.1 9.2 9.3 9.4 9.9 9.5 9.6 9.7 9.8 9.1 Temperatura - simbolo freddo 9.2 Centrifuga, Antipiega , Night Cycle - simboli 9.3 Display avanzamento del programma: PRELAVAGGIO , LAVAGGIO PRINCIPALE , RISCIACQUO , CENTRIFUGA , SCARICO , SOVRADOSAGGIO Il display di avanzamento mostra le fasi del programma selezionato.
2962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 13 Display 13 Il display visualizza le seguenti informazioni: Durata del programma selezionato Dopo avere selezionato un programma, viene visualizzata la durata in ore e minuti (per esempio 2.05). La durata è calcolata automaticamente sulla base del carico massimo consigliato per ciascun tipo di tessuto. Durante lo svolgimento del ciclo, il tempo rimanente viene aggiornato ogni minuto. Partenza ritardata L’avvio viene posticipato (max.
132962080.qxd 14 30/05/2008 11.37 Pagina 14 Uso Primo utilizzo Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione. Rimuovere gli imballi di polistirolo e qualsiasi altro materiale posto nel cestello. Eseguire un lavaggio preliminare a 95°C, senza biancheria, per eliminare eventuali residui di fabbricazione dal cestello e dalla vasca. Versare 1/2 misurino di detersivo nello scomparto del cassetto e avviare la macchina.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 15 Uso Utilizzo quotidiano Carico della biancheria 1. Aprire l’oblò tirando con delicatezza la maniglia verso l’esterno. Collocare la biancheria nel tamburo un capo alla volta, distendendola il più possibile. 2. Chiudere l’oblò. L’oblò è chiuso correttamente quando si sente un clic. Attenzione! Non schiacciare la biancheria tra l’oblò e la guarnizione in gomma.
132962080.qxd 16 30/05/2008 11.37 Pagina 16 Uso Portare il selettore (1) sul programma desiderato Per scegliere il programma adatto al tipo di biancheria, vedere le tabelle dei programmi (vedere «Programmi di lavaggio»). Ruotare il selettore sul programma desiderato. Il selettore determina il ciclo di lavaggio (per es. il livello dell’acqua, il movimento del cestello, il numero di risciacqui) e la temperatura di lavaggio in base al tipo di biancheria.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 17 Uso 17 Opzione ANTIPIEGA: selezionando questa opzione, l’acqua dell’ultimo risciacquo non viene scaricata per impedire ai tessuti di sgualcirsi. Al termine del programma, i simboli 0 e ANTIPIEGA lampeggiano sul display, il simbolo (oblò bloccato) rimane acceso, la spia pilota del tasto 7 si spegne e l’oblò è bloccato per indicare che l’acqua deve essere scaricata.
132962080.qxd 18 30/05/2008 11.37 Pagina 18 Uso OPZIONE PRELAVAGGIO Selezionare questa opzione se si desidera effettuare un prelavaggio a 30°C prima del lavaggio principale. Il prelavaggio si conclude con una breve centrifuga per i programmi COTONE e SINTETICI e con il semplice scarico dell’acqua per i programmi DELICATI. Il simbolo corrispondente viene visualizzato sul display.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 19 Uso 19 SUPER RAPIDO: premendo il tasto due volte, sul display resta acceso il simbolo corrispondente ed è possibile ridurre la durata del ciclo di lavaggio per «biancheria appena sporca». Nel display è visualizzato un tempo di lavaggio ancor più breve. Indicato solo per biancheria poco sporca. Premere il tasto AVVIO/PAUSA (7) Per avviare il programma selezionato, premere il tasto 7; la corrispondente spia rossa smette di lampeggiare.
132962080.qxd 20 30/05/2008 11.37 Pagina 20 Uso Scelta della partenza ritardata: ● Selezionare il programma e le opzioni richieste; ● Selezionare la partenza ritardata; ● Premere il tasto 7: il tempo impostato inizia a decrescere. Il programma inizia quando è trascorso il tempo impostato per la partenza ritardata.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 21 Uso 21 Dopo questa operazione, è necessario reimpostare il programma ed eventuali opzioni, e successivamente premere il tasto 7. Al termine del programma La macchina si ferma automaticamente, la spia pilota del tasto 7 si spegne, il simbolo OBLÒ BLOCCATO sparisce, uno 0 lampeggiante viene visualizzato nel display e delle segnalazioni acustiche vengono ripetute per alcuni minuti.
132962080.qxd 22 30/05/2008 11.37 Pagina 22 Programmi di lavaggio Programmi di lavaggio Programma/ Temperatura Tipo di tessuto Opzioni Riduz. Centrif./ Antipiega/Night Cycle, Prelavaggio, Macchie(*), Sensitive, Extra Risciacquo, Risp. tempo Descrizione del programma Lavaggio principale Risciacqui Centrifuga lunga Carico max: Kg 7 **Carico ridotto: Kg 3.
132962080.qxd 30/05/2008 11.
132962080.qxd 24 30/05/2008 11.37 Pagina 24 Programmi di lavaggio Programmi di lavaggio Programma/ Temperatura Descrizione del programma Tipo di tessuto Opzioni Programma speciale per indumenti sportivi Riduzione centrifuga/ Antipiega Extra Risciacquo Lavaggio principale Risciacqui, Centrifuga breve, Carico max: Kg 2.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 25 Informazioni sui programmi 25 Informazioni sui programmi IGIENE Programma di lavaggio per cotoni bianchi. Questo programma elimina i micro-organismi grazie ad un lavaggio a 60°C e ad un ulteriore risciacquo. In questo modo l’azione risulta più efficace. Aggiungere nello scomparto MACCHIE un additivo speciale igienizzante e selezionare l’opzione MACCHIE.
132962080.qxd 26 30/05/2008 11.37 Pagina 26 Informazioni sui programmi Informazioni sui programmi OUTDOOR Programma speciale per indumenti sportivi. Selezionando questo programma, non aggiungere additivi. SPORT INTENSIVO Questo programma è adatto per indumenti sportivi molto sporchi. La macchina aggiunge automaticamente una fase di prelavaggio prima del lavaggio principale per eliminare i residui di fango. Si consiglia di NON mettere il detersivo nello scomparto corrispondente. 20 MIN.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 27 Separazione della biancheria 27 Separazione della biancheria Scelta della biancheria Seguire le indicazioni dei simboli internazionali di lavaggio riportate sulle singole etichette e sulle istruzioni di lavaggio dei produttori. Suddividere la biancheria nel modo seguente: capi bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana. Temperature 95° o 90° per capi bianchi di lino o cotone normalmente sporchi (per es. strofinacci, asciugamani, tovaglie, lenzuola...).
132962080.qxd 28 30/05/2008 11.37 Pagina 28 Separazione della biancheria Cotone, lino: tamburo pieno ma non pressato; Sintetici: tamburo pieno non oltre la metà; Tessuti delicati e lana: tamburo pieno non oltre un terzo. Il lavaggio a carico massimo garantisce l’uso più efficiente dell’acqua e dell’energia. In caso di biancheria molto sporca, ridurre le quantità. Il lavaggio a carico massimo garantisce l’uso più efficiente dell’acqua e dell’energia.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 29 Separazione della biancheria 29 struttura di cellulosa è già stata intaccata e il tessuto tende a bucarsi. Macchie di muffa: trattare con candeggina, risciacquare bene (solo capi bianchi e colorati resistenti). Erba: insaponare leggermente e trattare con candeggina (solo bianchi e colorati resistenti). Penna a sfera e colla: inumidire con acetone (*), tamponare le macchie dopo avere appoggiato il capo su un panno morbido.
132962080.qxd 30 30/05/2008 11.37 Pagina 30 Separazione della biancheria La lavabiancheria incorpora un sistema di ricircolo che consente un uso ottimale del detersivo concentrato. Versare il detersivo liquido nella vaschetta del cassetto contrassegnata con subito prima dell’inizio del programma. Eventuali additivi liquidi per ammorbidire o inamidare la biancheria devono essere versati nella vaschetta contrassegnata con prima che cominci il programma di lavaggio.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 31 Simboli internazionali di lavaggio 31 Simboli internazionali per il trattamento dei tessuti Le etichette con i simboli che trovate applicate sui tessuti sono un valido aiuto per il trattamento e la cura della biancheria.
132962080.qxd 32 30/05/2008 11.37 Pagina 32 Manutenzione e pulizia Manutenzione e pulizia Procedere alla pulizia e alla manutenzione dell’apparecchio solo dopo averlo SCOLLEGATO dalla rete elettrica. Trattamento anticalcare L’acqua che normalmente utilizziamo contiene calcare; per questo è consigliabile utilizzare periodicamente nell’apparecchio un trattamento anticalcare. Eseguire tale trattamento separatamente dal lavaggio, rispettando le istruzioni indicate sulla confezione.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 33 Manutenzione e pulizia 33 2. Togliere l’inserto per l’ammorbidente dalla vaschetta centrale. 3. Pulire tutte le parti sotto l’acqua. 4. Inserire completamente l’inserto per l’ammorbidente. 5. Pulire con un pennello tutte le parti della lavabiancheria, soprattutto gli ugelli nella parte superiore della vasca. 6. Inserire il cassetto del detersivo nelle guide e chiuderlo spingendolo.
132962080.qxd 34 30/05/2008 11.37 Pagina 34 Manutenzione e pulizia 6. Quando l’acqua non fuoriesce più, svitare e togliere la pompa. Tenere a disposizione un panno per asciugare l’eventuale acqua fuoriuscita nel rimuovere la pompa. 7. Rimuovere gli oggetti depositati all’interno della pompa, ruotandola manualmente. 8. Rimettere il tappo al tubicino di scarico e riposizionarlo nell’alloggiamento. 9. Riavvitare la pompa. 10. Chiudere lo sportello.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 35 Manutenzione e pulizia 35 Precauzioni contro il gelo Se la macchina è installata in un luogo in cui la temperatura può scendere al di sotto di 0°C, procedere come segue: 1. Chiudere il rubinetto dell’acqua e svitare il tubo di ingresso dell’acqua dal rubinetto. 2. Inserire l’estremità del tubicino di scarico e quella del tubo di ingresso in una bacinella posata sul pavimento e scaricare l’acqua. 3.
132962080.qxd 36 30/05/2008 11.37 Pagina 36 Anomalie di funzionamento Anomalie di funzionamento Alcuni problemi, dovuti alla mancanza di semplici operazioni di manutenzione o sviste, possono essere facilmente risolti senza l’intervento di un tecnico. Prima di rivolgersi al centro di assistenza, verificare quanto segue.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 37 Anomalie di funzionamento Problema 37 Possibili cause/Soluzione Il rubinetto dell’acqua è chiuso. E10 • Aprire il rubinetto dell’acqua. Il tubo di alimentazione è schiacciato o attorcigliato. E10 La macchina non carica acqua: • Controllare l’allacciamento del tubo di alimentazione. Il filtro del tubo di alimentazione dell’acqua è intasato. E10 • Pulire il filtro del tubo di alimentazione. L’oblò non è chiuso correttamente. E40 • Chiudere bene l’oblò.
132962080.qxd 38 30/05/2008 11.37 Pagina 38 Anomalie di funzionamento Problema Cause possibili/Soluzione Risultati di lavaggio insoddisfacenti: È stato usato troppo poco detersivo o un detersivo non idoneo. • Aumentare la quantità di detersivo o utilizzarne un altro. Le macchie ostinate non sono state trattate prima del lavaggio. • Utilizzare i prodotti in commercio per trattare le macchie difficili. Non è stata selezionata la temperatura corretta.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 39 Anomalie di funzionamento Problema 39 Cause possibili/Soluzione Nel cestello non si vede l’acqua. Le macchine basate sulle moderne tecnologie possono funzionare in maniera molto economica, utilizzando poca acqua ma garantendo ugualmente ottime prestazioni.
132962080.qxd 40 30/05/2008 11.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 41 Consumi 41 Consumi Consumi d’acqua (in litri) Consumo energetico (in Durata del programma kWh) (in minuti) COTONI 95° 62 2.1 CTONE 60° 58 1.35 (*) RISP. ENERGIA 60° 45 1.19 COTONI 40° 58 0.75 SINTETICI 60° 54 0.9 DELICATI 40° 63 0.55 LANA PLUS 40° (A mano) 62 0.4 Per la durata dei programmi, fare riferimento al display sul pannello dei comandi.
132962080.qxd 42 30/05/2008 11.37 Pagina 42 Installazione Installazione Disimballo Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l’imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima di usare l’apparecchio. Si consiglia di conservare tali dispositivi per il trasporto in modo che possano essere riutilizzati in caso di trasporto della lavabiancheria. 1.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 43 Installazione 5. Togliere la barra D e riavvitare le sei viti più piccole C. Estrarre il relativo perno di plastica E. 43 E C HEC0023 C 6. Aprire l’oblò, estrarre il tubo di alimentazione dal cestello e liberare il blocco di polistirolo fissato alla guarnizione dell’oblò stesso. 7. Coprire il piccolo foro superiore e i due grandi fori laterali con gli appositi tappi in plastica forniti nel sacchetto contenente il libretto di istruzioni. 8.
132962080.qxd 44 30/05/2008 11.37 Pagina 44 Installazione La macchina non deve essere installata in locali la cui temperatura possa scendere sotto lo 0. Il tubo di alimentazione dell’acqua e il tubo di scarico non devono essere schiacciati. Al momento dell’installazione dell’apparecchio, verificare che sia facilmente raggiungibile da un tecnico in caso di necessità. Portare a livello la macchina avvitando o svitando i HEC007S piedini regolabili.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 45 Installazione 45 spostare il rubinetto, occorre comprare un tubo nuovo più lungo, appositamente previsto per questo tipo di utilizzo. Dispositivo acqua-stop Il tubo di alimentazione è dotato di un dispositivo di arresto dell’acqua, che protegge dai danni causati dalle perdite di acqua nel tubo che potrebbero verificarsi con il naturale invecchiamento del tubo. Questo guasto è indicato da un settore rosso nella finestra «A».
132962080.qxd 46 30/05/2008 11.37 Pagina 46 Installazione Il tubo di scarico può essere prolungato fino ad un massimo di 4 metri. La prolunga del tubo di scarico e il pezzo di raccordo sono disponibili presso il centro assistenza. Collegamento elettrico Le informazioni sul collegamento elettrico sono riportate sulla targhetta nella parte interna dell’oblò e nel capitolo sulle «Caratteristiche tecniche».
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 47 Ambiente 47 Ambiente Materiali di imballo Tutti i materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<= polietilene >PS<= polistirolo >PP<= polipropilene Il simbolo indica che possono essere riciclati se vengono smaltiti correttamente negli appositi contenitori di raccolta. Smaltimento Utilizzare le aree di smaltimento autorizzate per le vecchie apparecchiature.
132962080.qxd 30/05/2008 11.37 Pagina 48 www.electrolux.com www.fors.