User manual

9
Prima del primo lavaggio
Per rimuovere eventuali residui di produzione dal ce-
stello e dal contenitore della lisciva, eseguite il primo
lavaggio senza bucato. Programma: COTONI BIAN-
CHI/COLORATI 60 °C, con opzione MOLTO BREVE,
aggiungete circa 1/4 di misurino di detersivo in pol-
vere.
Suddivisione e preparazione del bucato
Preparazione del bucato
Svuotate le tasche. Togliete eventuali oggetti estra-
nei (ad es. monete, graffette, aghi ecc.).
Chiudete cerniere, abbottonate federe per evitare
danni al bucato.
Togliete le rotelline delle tende oppure inseritele in
una rete/sacchetto.
Lavate i capi delicati e piccoli in una rete/federa di
cuscino, ad es. tende, collant, calzini, fazzoletti,
reggiseni.
Attenzione! Lavate reggiseni e altri capi di lingerie
solamente in una rete. Le astine possono aprirsi e
danneggiare la lavatrice.
Suddivisione del bucato
In base al colore: lavate i capi bianchi e colorati se-
paratamente. I capi possono scolorire.
Suddivisione in base alla temperatura, al tipo di
bucato e al simbolo di lavaggio.
Attenzione! Non lavate in lavatrice i capi con l'eti-
chetta G (= non lavare!)
Esecuzione del lavaggio
Apertura dell'oblò/Introdu-
zione della biancheria
1. Aprite l’oblò: tirate la maniglia dell'oblò.
2. Spiegate la biancheria e introducetela delicata-
mente. Mescolate capi di grandi dimensioni con
capi di piccole dimensioni.
Attenzione! Non serrate la biancheria fra l'oblò e la
guarnizione in gomma.
3. Chiudete con decisione l’oblò. Si deve udire l’inne-
sto della chiusura.