Lavatrice WA 1200 Istruzioni per l'uso
Gentile cliente La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conservarle per una consultazione futura. Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali successivi dell’apparecchio. Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli: 1 Avvertenze di sicurezza Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale. Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
Indice Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Pannello di comando . . . . . . .
Istruzioni per l'uso 1 Sicurezza Prima della prima messa in funzione • Leggete attentamente le “Istruzioni di installazione e allacciamento”. • In caso di consegna dell'apparecchio nel periodo invernale con temperature sotto zero: lasciate la lavatrice a temperatura ambiente per 24 ore prima della messa in funzione. • • • • Impiego previsto • La lavatrice è destinata solamente al lavaggio di bucato in ambiente domestico. • Non sono ammesse trasformazioni o modifiche sulla lavatrice.
Descrizione dell’apparecchio Pannello di comando Cassetto del detersivo Targhetta (dietro l’oblò) Sportellino dello zoccolo/pompa della lisciva Piedini a vite (regolabili in altezza) Pannello di comando Multidisplay Manopola programmi Tasto Centrifuga Tasto ACQUA IN VASCA Tasti programmi supplementari Display svolgimento programma Tasto AVVIO/PAUSA Tasto PARTENZA RITARDATA 5
Panoramica dei programmi • 2.5 kg • •3) 1 kg • 2.5 kg • SINTETICI 60°, 50°, 40°, X (freddo) STIRO FACILE 30° DELICATI 40°, 30° •3) • • • • • • • • • • • • ACQUA IN VASCA • • 0 5 kg 500 COTONI BIANCHI/COLORATI E (programma di risparmio energetico) 700 •3) 900 • 1200 MACCHIE 5 kg RISCIACQUO EXTRA PRELAVAGGIO COTONI BIANCHI/COLORATI 95°, 60°2), 50°, 40°, 30°, X (freddo) Programma Possibile n.
Impiego/Caratteristiche Programma per capi bianchi/colorati di cotone/lino con sporco normale fino a molto sporco. Programma di risparmio energetico a 67 °C con tempo di lavaggio prolungato per capi bianchi/ colorati di cotone/lino con sporco da leggero a normale. Programma per tessuti misti e sintetici non stiro. Programma di lavaggio a 30 °C per tessuti facili da trattare, che abbinati a questo programma non devono essere affatto stirati o stirati solo leggermente.
Riepilogo delle denominazioni utilizzate Le denominazioni in tedesco utilizzate nel presente manuale corrispondono alle seguenti definizioni in tedesco/francese presenti sul pannello di comando del Vostro apparecchio: Manopola programmi Tasti OFF AUS ARRET CENTRIFUGA SCHLEUDERN ESSOR. COTONI BIANCHI/ COLORATI KOCHWÄSCHE/ BUNTWÄSCHE BLANC/COULEURS PRELAVAGGIO VORWÄSCHE PRELAV.
Prima del primo lavaggio Per rimuovere eventuali residui di produzione dal cestello e dal contenitore della lisciva, eseguite il primo lavaggio senza bucato. Programma: COTONI BIANCHI/COLORATI 60 °C, con opzione MOLTO BREVE, aggiungete circa 1/4 di misurino di detersivo in polvere. Suddivisione e preparazione del bucato Preparazione del bucato • Svuotate le tasche. Togliete eventuali oggetti estranei (ad es. monete, graffette, aghi ecc.). • Chiudete cerniere, abbottonate federe per evitare danni al bucato.
Introduzione di detersivo/ additivi Attenzione! Utilizzate solo detersivo/additivi indicati per lavatrici per uso domestico. Dosate detersivo/additivi attenendovi alle indicazioni dei produttori di detersivo/additivi. Osservate le istruzioni riportate sulle confezioni. Il dosaggio dipende: – dal grado di sporco del bucato, – dalla quantità di bucato, – dal grado di durezza dell’acqua corrente.
Accensione dell’apparecchio/Selezione del programma Impostate il programma e la temperatura con la manopola dei programmi. 3 Durante la selezione di un programma, accen- dete contemporaneamente l'apparecchio. – Il display di svolgimento programma visualizza la sequenza di lavaggio che il programma selezionato eseguirà. – Nel multidisplay compare la durata prevista di svolgimento del programma in ore e minuti (ad es. 2.06 = 2 ore e 6 minuti).
Selezione programmi supplementari Premete, se necessario, il tasto o i tasti dei programmi supplementari. La relativa spia si accende. 3 Se nel multidisplay lampeggia “Err”, il programma supplementare selezionato non può essere combinato con il programma di lavaggio impostato. PRELAVAGGIO Prevalaggio con acqua calda che precede il successivo lavaggio principale ad avvio automatico; senza centrifuga intermedia per i DELICATI, con centrifuga intermedia per tutti gli altri programmi.
3. Per attivare la funzione di preselezione dell'ora di avvio, premete il tasto AVVIO/PAUSA. Il tempo rimanente fino all'avvio del programma di lavaggio viene visualizzato di continuo (ad es. 12h, 11h, 10h,... 1h). Avvio del programma 1. Controllate che il rubinetto dell’acqua sia aperto. 2. Premete il tasto AVVIO/PAUSA. Il programma di lavaggio viene avviato oppure si attiva all'ora di avvio preselezionata.
Protezione bambini Se la protezione bambini è impostata, non è più possibile chiudere l'oblò. Impostazione della protezione bambini: ruotate con una moneta il pomello (sul lato interno dell'oblò) in senso orario fino alla battuta. 1 Attenzione! Dopo l'impostazione il pomello non si deve trovare in posizione abbassata, altrimenti la protezione bambini non è attiva! Il pomello deve sporgere come indicato nella figura.
Pulizia e cura Attenzione! Per la pulizia della lavatrice non utilizzate prodotti per la pulizia dei mobili o detergenti aggressivi. Pulite il pannello di comando e l'esterno con un panno umido. Ciclo di pulizia Se la maggior parte dei lavaggi viene eseguita a bassa temperatura, eseguire di tanto in tanto un programma ad alta temperatura. In questo modo si ridurrà l’eventuale presenza di depositi e l’apparecchio verrà pulito dall’interno.
Oblò e guarnizione di gomma Controllate regolarmente l'eventuale presenza di depositi o corpi estranei nelle pieghe della guarnizione di gomma o all'interno dell'oblò. Pulite regolarmente il vetro dell'oblò e la guarnizione di gomma.
Problema Possibile causa Rimedio Il raccordo nel tubo di alimentazione Avvitate a fondo il tubo di alimentazionon è a tenuta. ne. Il tubo di scarico non è a tenuta. L’acqua esce da sotto la lavatrice. Sostituite il tubo di scarico. Il coperchio della pompa della lisciva Chiudete correttamente il coperchio. non è chiuso correttamente. La biancheria è incastrata nell’oblò. Nel lavaggio successivo caricate la lavatrice con cura.
Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente La biancheria tende ad ingrigire e nel cestello sono presenti depositi di calcare • Il dosaggio del detersivo è insufficiente. • Non è stato impiegato il detersivo giusto. • Le macchie di sporco particolare non sono state pretrattate. • Il programma o la temperatura non sono stati impostati correttamente. Sui capi sono presenti macchie grigie. • I capi sporchi di unguenti, grassi o oli sono stati lavati con una quantità insufficiente di detersivo.
Esecuzione dello svuotamento di emergenza 1 Avvertenza! Spegnete la lavatrice prima dello svuotamento di emergenza e sfilate la spina dalla presa! Avvertenza! La lisciva di lavaggio, che fuoriesce dal tubo flessibile di svuotamento di emergenza, può essere molto calda. Pericolo di scottature! Prima di uno svuotamento di emergenza lasciate raffreddare la lisciva! 1. Aprite e sfilate lo sportellino dello zoccolo. 2.
Pompa della lisciva La pompa della lisciva non richiede manutenzione. L'apertura del coperchio della pompa è necessaria solo in caso di guasto, quando è terminato lo scarico dell'acqua, ad es. con il girante della pompa bloccato. Prima di introdurre la biancheria accertatevi sempre che nelle tasche o tra la biancheria non siano presenti corpi estranei. Le graffette, gli spilli ecc.
Smaltimento 2 Materiale di imballaggio 2 Vecchio elettrodomestico I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
Dati tecnici 5 Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE: – 73/23/CEE del 19.02.1973 Direttiva sulla bassa tensione – 89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (compreso relativo emendamento 92/31/CEE) – 93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE Altezza x Larghezza x Profondità 850 x 598 x 640 mm Profondità con oblò aperto 1017 mm Altezza regolabile circa +10/-5mm Carico (a seconda del programma) max.
Istruzioni di installazione e collegamento 1 Avvertenze di sicurezza per l'installazione • Questa lavatrice non è idonea all'installazione sotto piano. • Prima della messa in funzione verificate che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In nessun caso collegate un apparecchio danneggiato. In caso di danni rivolgetevi al vostro fornitore. • Prima della messa in funzione rimuovete tutti gli elementi della protezione per il trasporto.
Rimozione della protezione per il trasporto Attenzione! Prima della messa in funzione rimuovete tutti gli elementi della protezione per il trasporto! Conservate la protezione per il trasporto per un eventuale trasporto successivo (trasloco). 1. Sul lato posteriore della lavatrice aprite i due fermatubi ed estraete i tubi e il cavo di rete. 2. Estraete dalla lavatrice i due fermatubi tirando con forza. 3. Estraete lateralmente le due coperture di plastica.
7. Svitate le due viti E con la chiave speciale A. 8. Svitate le quattro viti F con la chiave speciale A. 9. Estraete la guida di trasporto G. 10.Riavvitate le quattro viti F. 11.Tappate i due fori grandi con i tappi di chiusura B. Attenzione! Inserite tutti i tappi di chiusura B (2 pezzi) e C (1 pezzo) con forza in modo che entrino nel pannello posteriore (protezione contro gli spruzzi d'acqua). Luogo di installazione Attenzione! L'apparecchio non deve funzionare in un locale soggetto al pericolo di gelo.
Livellamento della lavatrice I quattro piedini dell'apparecchio sono preregolati. È possibile compensare forti disuguaglianze regolando singolarmente in altezza i piedini a vite. A questo scopo utilizzare la chiave speciale in dotazione. Attenzione! Non compensate piccole disuguaglianze del fondo con spessori di legno, cartone o materiale simile, ma regolando in altezza i piedini di regolazione.
Alimentazione dell'acqua Viene fornito un tubo resistente alla pressione lungo 1,5m. Se è necessario un tubo di alimentazione più lungo, utilizzate esclusivamente tubi originali. L'assistenza tecnica fornisce set di tubi di diverse lunghezze. 3 Gli anelli di tenuta sono inseriti nei dadi del collegamento a tubo o in una confezione a parte. Non utilizzate altre guarnizioni! Attenzione! Chiudete tutti i collegamenti a tubo solo a mano. 1. Collegate il tubo con l'attacco piegato a gomito alla lavatrice.
Scarico dell'acqua La differenza d'altezza fra la superficie d'appoggio e lo scarico dell'acqua deve essere max. 1 metro. Per un eventuale allungamento è consentito impiegare solo tubi flessibili originali. (Max. 3 m orizzontali a pavimento e fino a 80 cm in verticale). L'Assistenza tecnica dispone di tubi flessibili di scarico di varia lunghezza. Scarico dell'acqua in un sifone Fissate i punti di collegamento boccola/sifone con una fascetta per tubi (reperibile in commercio).
Garanzia 2 anni di garanzia su apparecchi elettrodomestici Ci congratuliamo vivamente con Lei per aver acquistato un prodotto FORS. Ha fatto un'ottima scelta ed acquistato un prodotto di massima qualità che dal punto di vista ecologico raggiunge valori straordinari. Vi offriamo per il buon funzionamento e la sicurezza di questo apparecchio, una garanzia di due anni, garantendo anche che l'apparecchio è esente da difetti di materiale o di fabbricazione.
Assistenza tecnica FORS AG/SA Schaftenholzweg 10 2557 STUDEN Telefon: 032 374 26 26 Telefax: 032 374 26 70 www.fors.
Assistenza In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...") Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
105 176 212-01-100306-04 Con riserva di modifiche