User manual

13
Manutenzione e pulizia
P
P
u
u
l
l
i
i
z
z
i
i
a
a
d
d
e
e
l
l
f
f
i
i
l
l
t
t
r
r
o
o
d
d
a
a
e
e
v
v
e
e
n
n
t
t
u
u
a
a
l
l
e
e
l
l
a
a
n
n
u
u
g
g
i
i
n
n
e
e
I filtri raccolgono la lanugine che si accumula
durante l'asciugatura. Per il corr
etto funzion-
amento dell'asciugatrice, i filtri per la lanugine
(filtro ultra-sottile e filtro sottile) devono
essere puliti dopo ogni ciclo di asciugatura.
Il led di avvertenza è acceso per indicare
questa operazione.
A
A
T
T
T
T
E
E
N
N
Z
Z
I
I
O
O
N
N
E
E
!
!
Non azionare mai l'asciu-
gatrice senza i filtri per la lanugine o con
i filtri danneggiati o ostruiti dalla lanugine.
1.
Aprire lo sportello.
2. Con le mani umide pulire il filtro ultra-sot-
tile, inserito nella parte inferiore dell'aper-
tura di caricamento.
3. Dopo un certo periodo di tempo, sui filtri
si forma una patina dovuta a residui di
detersivi sui capi. Quando ciò si verifica,
pulire i filtri con acqua tiepida e una spaz-
zola. Togliere il filtro dallo sportello tiran-
dolo verso l'esterno. Può essere
posizionato con il dente rivolto a sinistra
o a destra. Dopo la pulizia, non dimenti-
carsi di recuperarlo.
4. Spingere il tasto di sblocco fino a quando
sul filtro a maglie larghe.
Il filtro a maglie larghe si alza.
5. Estrarre il filtro.
6. Eliminare eventuale lanugine dal filtro. A
tal fine, si consiglia di bagnarsi una
mano.
P
P
u
u
l
l
i
i
r
r
e
e
l
l
'
'
i
i
n
n
t
t
e
e
r
r
a
a
a
a
r
r
e
e
a
a
d
d
e
e
l
l
f
f
i
i
l
l
t
t
r
r
o
o
Non è necessario pulire l'area del filtro dopo
ogni ciclo di asciugatura, ma deve esser
e
controllata regolarmente e pulita se si riscon-
tra della lanugine.
7. A tale fine, afferrare la parte superiore del
filtro a maglie larghe e tirarlo in avanti,
fino a staccarlo dalle due staffe.










