User Manual

6
Caratteristiche Hardware
Pannello Frontale
Il pannello frontale comprende tutti i controlli in ingresso per la regolazione del gain e del monitoring
insieme con due prese di ingresso Instrument e due prese per il collegamento delle cuffie.
1. INST INPUTS 2 ingressi ad alta impedenza con prese jack TS dal ¼“ per i canali 1 e 2: in
questi input potrete collegare uno strumento musicale (ad esempio una chitarra).
2. MIC, LINE & INST – due gruppi di tre LED rossi indicano l’ingresso selezionato per i Canali 1
e 2. La selezione Mic/Line/Inst dovrà essere impostata in Focusrite Control.
3. MIC & LINE – sei coppie di LED rossi indicano l’ingresso selezionato per i Canali da 3 a 8. La
selezione Mic/Line dovrà essere impostata in Focusrite Control.
4. Gain da 1 a 8 – otto controlli rotativi: regolano il gain sugli ingressi per i segnali provenienti
rispettivamente dagli input da 1 a 8.
5. 48V un interruttore per canale: attiva l’alimentazione phantom 48V sul corrispondente
ingresso microfonico XLR presente sul pannello posteriore. Ogni switch è dotato di un LED
rosso associato che indica che l’alimentazione phantom è attiva.
6.
Filtri Hi-pass un interruttore per canale: Viene utilizzato per rimuovere le basse frequenze
indesiderate. Il filtro è -3dB a 80Hz con una pendenza di 12dB/ottava. Ogni interruttore ha un
LED rosso associato che indica che il filtro è attivo.
7.
Inversione di Fase un interruttore per canale. Ogni interruttore ha un LED rosso associato
che indica che la fase è invertita.
8. AIR otto LED gialli - uno per ogni ingresso - si illumineranno selezionando la funzione AIR dal
Focusrite Control. AIR modifica la risposta in frequenza dello stadio d’ingresso modellandola
come i classici preamplificatori microfonici Focusrite basati su trasformatore ISA.
9. Meter del livello del segnale in ingresso: otto barre LED, uno per canale. I segmenti indicano
-42, -18 e -12 dBFS (verde), -6 e -3 dBFS (giallo) e 0 dBFS (rosso). I segnali di ingresso sono
rilevati dopo i controlli del gain in ingresso, in modo da poter vedere i livelli inviati al DAW.
Ripetuto per il canale 2
Ripetuto per ogni canale
Ripetuto per i canali 3 e 4