User Manual

13
2. Progettazione di uno Studio
Uno dei vantaggi del Clarett 8PreX è il gran numero di ingressi fisici che fornisce. In uno studio, questi
possono essere (più o meno) costantemente impegnati per specifiche sorgenti sonore, riducendo
così al minimo la necessità di dover rifare collegamenti quando si passa da uno strumento all’altro,
per la registrazione delle varie tracce che compongono una canzone.
Nell’esempio che segue, si suppone che la chitarra e il basso elettrico rimarranno collegati ai
Canali 1 e 2 tramite gli ingressi INST, mentre altri strumenti elettronici potranno essere collegati
agli ingressi LINE di tutti i canali. Gli ingressi MIC di tutti i canali dovrebbero essere normalmente
collegati a prese di ingresso microfoniche in diverse posizioni nello spazio di registrazione.
Se dovete collegare più strumenti permanentemente, è possibile introdurre nel setup una patchbay;
in alternativa, il numero di ingressi può essere ampliato con un’unità OctoPre (vedi Esempio 3).
(Pannello Frontale)
(Pannello Posteriore)
Cufe del Tecnico
Basso
Chitarra
Tastiere Stereo
Microfoni
Computer con DAW e
Focusrite Control attivi
Monitor Principali Attivi
Tastiere Stereo