Guida Utente www.focusrite.
INDICE PANORAMICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Requisiti di Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
PANORAMICA AVVERTENZA: Livelli eccessivi di pressione sonora in cuffie e auricolari possono causare la perdita dell’udito. AVVERTENZA: Questo apparecchio deve essere collegato solo a porte Thunderbolt™. Introduzione Grazie per aver acquistato Clarett 8PreX, una interfaccia audio professionale Thunderbolt™ della famiglia Focusrite che incorpora i pre-amplificatori analogici Clarett di nuova concezione ad alta qualità con l’esclusiva funzione AIR.
Caratteristiche L’interfaccia hardware Clarett 8PreX fornisce gli strumenti per collegare microfoni, strumenti musicali, segnali audio Line Level e segnali audio digitali a un computer tramite porta Thunderbolt™. I segnali agli ingressi fisici possono essere indirizzati al vostro software di registrazione audio / workstation audio digitale (che chiameremo in questa guida utente “DAW”); analogamente, le uscite dalla DAW possono essere configurate come uscite fisiche dell’unità.
GUIDA INTRODUTTIVA IMPORTANTE: Prima di collegare l’interfaccia al computer, assicuratevi di aver installato i driver di Clarett 8PreX. Installazione Software Tutto il software necessario per Clarett 8PreX è disponibile per il download dal sito web Focusrite (www.focusrite.com/register). Le “Important Information” fornite con la vostra Clarett 8PreX contengono codici di convalida che dovrete inserire all’indirizzo web di cui sopra.
Caratteristiche Hardware Pannello Frontale Ripetuto per il canale 2 Ripetuto per i canali 3 e 4 Ripetuto per ogni canale Il pannello frontale comprende tutti i controlli in ingresso per la regolazione del gain e del monitoring insieme con due prese di ingresso Instrument e due prese per il collegamento delle cuffie. 1. INST INPUTS – 2 ingressi ad alta impedenza con prese jack TS dal ¼“ per i canali 1 e 2: in questi input potrete collegare uno strumento musicale (ad esempio una chitarra). 2.
10. Meter del livello del segnale in uscita: due barre LED indicano il livello del segnale degli Outputs 1 e 2. Le indicazioni dei meter sono le stesse degli input. I segnali di uscita sono misurati prima del controllo di livello Monitor, quindi il volume impostato sarà indipendente dalle indicazioni dei meter. 11. ANALOG, S/PDIF, ADAT 1 & ADAT 2 – indicatori LED per le sorgenti di ingresso. Indica il segnale della sorgente corrente per i meter degli ingressi.
Pannello Posteriore Il resto degli ingressi e uscite del Clarett 8PreX sono sul pannello posteriore. 8 1. MIC INPUTS da 1 a 8 – otto ingressi microfonici bilanciati su prese di ingresso XLR a 3 poli - in questi input potrete collegare i microfoni tramite cavi microfonici XLR standard. 2. LINE INPUTS da 1 a 8 – otto ingressi di linea bilanciati su prese jack ¼“.
8. – Connettore Thunderbolt™: collegate Clarett 8PreX al computer con un cavo Thunderbolt™. 9. MIDI IN e MIDI OUT – prese standard DIN a 5 poli per il collegamento di dispositivi MIDI esterni che permettono ai dati MIDI provenienti dal/al computer di essere ricevuti e distribuiti a dispositivi MIDI aggiuntivi. 10. SPDIF IN e OUT – due prese Phono (RCA) che trasportano segnali audio digitali a due canali all’interno o all’esterno di Clarett 8PreX in formato S/PDIF.
Collegate la vostra Clarett 8PreX IMPORTANTE: Prima di collegare Clarett 8PreX al vostro computer, completate l’installazione del software seguendo le istruzioni a pagina 5. Questo farà sì che l’hardware utilizzi i driver corretti, evitando comportamenti imprevisti. Clarett 8PreX deve essere collegata alla rete CA con il cavo di alimentazione in dotazione. Collegate il connettore IEC presente nel pannello posteriore e accendete l’unità con l’interruttore di accensione sul pannello frontale.
Collegare Clarett 8PreX ai diffusori Le uscite MONITOR da 1/4“ presenti sul pannello posteriore (Line Outputs 1 e 2) saranno normalmente utilizzate per gestire il monitoraggio dei diffusori. I monitor attivi (autoalimentati) come ad esempio i tipici speaker per computer, incorporano amplificatori interni e possono essere collegati direttamente.
Esempi di Utilizzo Clarett 8PreX è una scelta eccellente per numerose applicazioni di registrazione e monitoraggio. Di seguito alcune configurazioni tipiche: 1. Registrare una band Cuffie del Tecnico Chitarra (Pannello Frontale) Basso Microfoni (Pannello Posteriore) Computer con DAW e Focusrite Control attivi Tastiere Stereo Monitor Principali Attivi Questo setup mostra una configurazione tipica per la registrazione multitraccia con il software DAW sul computer.
2. Progettazione di uno Studio Cuffie del Tecnico Chitarra (Pannello Frontale) Basso Microfoni (Pannello Posteriore) Computer con DAW e Focusrite Control attivi Tastiere Stereo Monitor Principali Attivi Tastiere Stereo Uno dei vantaggi del Clarett 8PreX è il gran numero di ingressi fisici che fornisce.
3. Utilizzare le connessioni ottiche per avere ingressi aggiuntivi Oltre agli otto ingressi analogici, Clarett 8PreX ha una porta di ingresso ADAT (OPTICAL IN) che può fornire ulteriori 8 ingressi audio con frequenza di campionamento a 44.1/48 kHz, quattro a 88.2/96 kHz o due a 176.4/192 kHz.
4. Utilizzare le connessioni ottiche per avere uscite aggiuntive Le due porte di uscita ADAT di Clarett 8PreX (OPTICAL OUT) possono essere utilizzate per alimentare convertitori DA separati per fornire uscite analogiche supplementari. Il dispositivo Focusrite OctoPre MkII DYNAMIC 8 canali è adeguato per questo scopo. Come per gli ingressi ottici, ogni uscita ottica può trasportare 8 canali audio con frequenza di campionamento a 44.1/48 kHz, quattro a 88.2/96 kHz o due a 176,4/192 kHz.
FOCUSRITE CONTROL - PANORAMICA Focusrite Control è il software utilizzato con Clarett 8PreX che consente di creare un mix monitor personalizzato per ogni musicista, nonché specificare il routing di tutti i segnali audio alle uscite audio fisiche. Con Focusrite Control è possibile impostare tutte i parametri relativi alla frequenza di campionamento e alla selezione della sorgente di sincronizzazione digitale.
Clarett 8PreX - SPECIFICHE TECNICHE Specifiche delle Prestazioni Configurazione Ingressi 26: analogiche (8), S/PDIF (2), ADAT (16) Uscite 28: analogiche (10), S/PDIF (2), ADAT (16) Mixer 30 ingressi/16 uscite completamente assegnabili Performance Digitale Frequenze di campionamento supportate 44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz & 192 kHz Ingressi Microfonici Risposta in Frequenza 20 Hz - 20 kHz +/-0.1 dB Gamma Dinamica 118 dB (A-weighted) THD+N 0.
Uscite Cuffie (Headphone) Gamma Dinamica 112 dB THD+N 0.0008% Livello massimo di uscita +16 dBu Caratteristiche Fisiche ed Elettriche Ingressi Analogici 1 & 2 Connettori Mic: prese XLR; Line: presa jack TRS da ¼”, entrambe sul pannello posteriore.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Per tutte le richieste di risoluzione dei problemi vi consigliamo di consultare il Focusrite Answerbase www.focusrite.com/answerbase dove potrete trovare articoli relativi a numerose casistiche di problemi e la loro risoluzione. COPYRIGHT E NOTE LEGALI Focusrite è un marchio registrato e Clarett 8PreX è un marchio di Focusrite Audio Engineering Limited. Tutti gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi proprietari.