User manual

Pulizia del filtro dell'aria
Il motore Tecumseh è dotato di un filtro dell'aria asciutto
costituito da una cartuccia di carta.
Controllare le condizioni della cartuccia di carta ogni 10
ore di impiego.
Sostituire la cartuccia di carta ogni 50 ore di impiego (o più
regolarmente - vedere la nota).
Se il motore viene usato in zone polverose o
sporche, il filtro dell'aria dovrà essere controllato più
spesso.
Non cercare di lavare, pulire o lubrificare la cartuccia di carta.
Istruzioni per la pulizia del filtro dell'aria
1. Girare il coperchio (T3) (in senso antiorario) e rimuoverlo insieme
al filtro (T2) dalla flangia (T1). Gettare la cartuccia di carta.
2. Pulire a fondo il coperchio e la flangia.
3. Inserire una nuova cartuccia (T2) sulla flangia (T1).
4. Mettere il coperchio (T3) contro la flangia (T1) con la linguetta
(T4) sul coperchio inserita nella scanalatura (T5) della flangia.
5. Spingere bene il coperchio contro la flangia e girarlo (in
senso orario) fino in fondo. Controllare che la flangia sia
opportunamente assicurata dai dispositivi di fissaggio.
Protezione antidetriti per l’impianto di raffreddamento
Presa d’aria dell’impianto di raffreddamento
Non accendere mai il motore senza aver montato la
protezione antidetriti e il filtro di gomma spugnosa,
in quanto l’assenza di questi elementi pregiudica in
breve tempo l’efficienza del motore.
1. Fare in modo che la protezione antidetriti sia tenuta pulita;
controllare frequentemente durante l’uso.
2. Pulire la protezione antidetriti con una spazzola morbida.
3. Se la protezione è molto sporca, svitare il galletto (V1), e
rimuovere la rondella (V2), la protezione (V3) e il filtro di
gomma (V5).
4. Lavare il filtro con acqua pulita insaponata, sciacquarlo,
avvolgerlo in un panno pulito asciutto e asciugarlo
strizzandolo.
5. Rimontare i pezzi facendo passare la cordicella
autoavvolgente (V6) attraverso la fessura (V4) del filtro.
Smontaggio e montaggio di una lamella - Regolazione dell’altezza
La lamella è affilata: indossare guanti e fare
attenzione nel maneggiarla.
Controllare la lamella frequentemente durante l’uso
e al termine del lavoro.
Smontaggio di una lamella
1. Spegnere l’attrezzo e scollegare il conduttore della candela.
2. Spingere la lamella verso il centro del disco e rimuoverla
con cautela. (J).
Montaggio di una lamella
1. Tenendo la lamella con pollice e indice e usando l’altro
pollice come guida, farla curvare intorno al centro del
disco (K) e farla passare nel foro sul bordo del disco.
2. Tirare con cura la lamella per situarla correttamente
come illustrato nella Fig L.
La parte di lamella che sporge dal bordo del disco deve
sempre essere di lunghezza pari alle altre. Se c’è una
variazione di più di 1,2 cm tra le quattro lamelle
sostituirle tutte immediatamente.
Per il modello Turbo Trim XL400, usare solo le
lamelle di colore V
erde
.
Per cambiare l’altezza di taglio
SOLO tr
e altezze di taglio
N. Altezza di taglio più alta
R. Altezza di taglio più bassa
1. Allentare il bullone (M1) usando la chiave fornita. Rimuovere
il bullone (M1), la rondella elastica (M2), la rondella (M3), il
disco (M4) e il distanziatore (M5) se presente.
2. Rimuovere con cura la ventola (M6) dall’albero del motore.
3. Scegliere l’altezza di taglio desiderata (N, P o R) e
sostituire delle lamelle, se necessario.
Importante:- le lamelle vanno montate sul lato del
disco rivolto verso l’erba.
4. Rimontare la ventola (M6) sull’albero motore
controllando che sia posizionata correttamente.
Rimontare il distanziatore (M5) se presente, il disco
(M4), la rondella (M3), la rondella elastica (M2) e il
bullone (M1).
5. Chiudere il complessivo con il bullone (M1), controllando
che tutte le parti siano serrate saldamente (in caso di
dubbio rivolgersi al proprio rivenditore per l’assistenza).
Manutenzione del tosaerba
Se non si intende usare il tosaerba per un lungo periodo,
è consigliabile seguire questa procedura dopo l’uso:-
1. Spostare l’interruttore acceso/spento su spento (stop).
2. Il motore comincerà ad arrestarsi; inclinare il tosaerba.
3. Quando il motore si è arrestato, scollegare il conduttore
della candela (F).
4. Svuotare tutto il carburante dal serbatoio.
Pulizia
Tenere pulito il tosaerba - se si lasciano dei fili
d’erba nelle prese d’aria, intorno al motore o sotto la
base si creano dei rischi potenziali d’incendio.
Non usare sostanze chimiche per la pulizia, come
benzina o solventi: alcune di queste sostanze
possono distruggere delle parti di plastica che sono
importanti.
1. Togliere l’erba da sotto alla base con un pezzo di legno
o un oggetto simile.
2. Togliere l’erba intorno al motore e da tutte le prese d’aria
usando una spazzola morbida.
3. Rimuovere la ventola (v. ‘Regolazione dell’altezza’) e
pulirla con una spazzola morbida
4. Pulire la superficie del tosaerba con un panno asciutto.
Trasporto del tosaerba
Non trasportare mai il tosaerba col motore acceso
Trasportare il tosaerba tenendolo per il punto di equilibrio
con le parti taglienti all’esterno (S).
Rimessaggio del tosaerba
Va tenuto in un luogo fresco, asciutto, protetto dall’umidità e
sicuro. Dopo l’ultimo taglio d’erba della stagione, eseguire la
manutenzione del tosaerba nel modo seguente:-
Alla fine della stagione di taglio dell’erba
Spegnere il motore, aspettare che il disco si sia
fermato e scollegare il conduttore della candela PRIMA
di accingersi alla manutenzione o a delle regolazioni.
1. Lasciar raffreddare il motore. Svuotare il serbatoio. (Il
carburante lasciato nel serbatoio invecchiando rende
difficile la messa in moto).
2. Rimuovere il conduttore della candela e la candela
stessa. Versare un cucchiaino (5ml) di olio nel foro della
candela. Tirare il manico per l’avviamento 2 o 3 volte.
Così facendo si distribuisce l’olio sulle superfici interne
del motore. Ispezionare, pulire e rimontare la candela.
Se si ha bisogno di una nuova candela, rivolgersi al
centro assistenza/rivenditore autorizzato più vicino.
Non ricollegare il conduttore della candela.
3. Pulire il filtro dell’aria. V. ‘Pulizia del filtro dell’aria’.
4. Sostituire il disco se è incrinato, danneggiato o piegato.
Sostituire il bullone del disco, se necessario.
5. Usare solo i ricambi e gli accessori originali specificati
per questo articolo.
6. Pulire il tosaerba accuratamente. V. ‘Pulizia’.
7. Il centro assistenza/rivenditore autorizzato di zona è
in grado di offrire assistenza ed eseguire le riparazioni
necessarie.
8. Conservare il tosaerba in un luogo fresco, asciutto,
protetto dall’umidità e sicuro.
ITALIANO - 3