User Manual

Documenting Software
Gestione del database
23
Gestione del database
FlukeView Forms memorizza in appositi database tutti i
moduli, i dati rilevati dal multimetro e i dati immessi
dall’utente.
Si può modificare il database attivo e creare nuovi
database in FlukeView Forms e FlukeView
Forms Designer.
È importante creare nuovi database man mano che il
database si espande. Memorizzando tutti i dati acquisiti in
un solo, vasto database si causano prestazioni scadenti.
Memorizzare invece i dati in numerosi, piccoli database
FlukeView Forms, registrando dati simili nello stesso
database. I moduli possono essere copiati da un
database all’altro.
Apertura di un database
Attenersi a queste istruzioni:
1. Aprire FlukeView Forms o FlukeView
Forms Designer.
2. Nel menu File, selezionare Apri database.
3. Selezionare l’unità e la cartella contenenti
il database.
4. Selezionare il database da aprire e fare clic su OK.
Per impostazione predefinita, l’estensione dei nomi file dei
database di FlukeView Forms è .fdb.
Creazione di un database
Seguire queste istruzioni:
1. Aprire FlukeView Forms o FlukeView
Forms Designer.
2. Nel menu, selezionare File, quindi Nuovo database.
3. Assegnare un nome al nuovo database e fare clic
su OK.
4. Selezionare i modelli di modulo da copiare nel
nuovo database.
Per impostazione predefinita, l’estensione dei nomi file dei
database di FlukeView Forms è .fdb.
Procedure di backup
Per eseguire il backup di un database attenersi a
queste istruzioni:
1. Aprire un modulo vuoto in FlukeView
Forms Designer.
2. Nel menu, selezionare File, quindi Apri database.
3. Selezionare il database di cui eseguire il backup e
fare clic su OK.
4. Nel menu, selezionare Avanzate, quindi
Manutenzione database.
5. Selezionare Backup e seguire le istruzioni che
si visualizzano.