User Manual
FlukeView Forms
Manuale d'Uso
12
Registrazione degli eventi
Durante una registrazione interattiva FlukeView Forms
comprime la grandezza d’ingresso misurata in una serie
di eventi, ciascuno dei quali è rappresentato da una
durata, da un istante iniziale e uno finale, e dai valori
massimo, minimo e medio rilevati mentre esso
si svolgeva.
Per ulteriori informazioni su tutti i tipi di evento, consultare
le Note tecniche su FlukeView, riportate sul CD.
Ciascun evento viene memorizzato in una singola
misura registrata.
Nota
Se il multimetro è in grado di visualizzare due
misure simultaneamente ed entrambe sono
visualizzate, a seconda delle impostazioni, è
possibile registrarle tutte e due.
Quando si avvia la registrazione, le misure eseguite dal
multimetro vengono rilevate da FlukeView Forms e
vengono classificate secondo il tipo di evento. I due tipi di
evento più frequenti sono:
• Eventi d’ingresso, che vengono registrati quando la
misura della grandezza d’ingresso cambia oltre le
impostazioni specificate dall’utilizzatore. In tali
impostazioni si specifica quali misure sono
sufficientemente simili da costituire un
evento d’ingresso.
Gli eventi d’ingresso possono essere stabili o
instabili. Quelli stabili contengono misure che
ricadono entro i limiti delle impostazioni specificate.;
gli eventi instabili contengono misure che sono fuori
di tali limiti. Vedi Figura 2.
• Eventi d’intervallo, che vengono registrati quando
comincia l’apposito intervallo specificato
dall’utilizzatore. Si può pensare a tali eventi come
composti da una serie di misure divise in sezioni
temporali. Vedi Figura 2.