® FlukeView Forms Documenting Software Manuale d'Uso September 2000, (Italian), Rev. 4 2/05 © 2002, 2003, 2005 Fluke Corporation. All rights reserved. All product names are trademarks of their respective companies.
Indice Titolo Pagina Introduzione.................................................................................................................... Come rivolgersi alla Fluke .............................................................................................. Documentazione di FlukeView Forms ............................................................................ Caratteristiche di FlukeView ...........................................................................................
FlukeView Forms Manuale d'Uso Registrazione degli eventi .................................................................................... Impostazione della sessione di registrazione ....................................................... Visualizzazione dello stato di una sessione di registrazione ................................ Copiatura di una singola misura su un modulo ......................................................... Dati di più multimetri su un singolo modulo ............................
Indice (segue) Gestione del database ................................................................................................... Apertura di un database ............................................................................................ Creazione di un database.......................................................................................... Procedure di backup..................................................................................................
FlukeView Forms Manuale d'Uso Fluke Corporation Accordo di licenza per l’uso di FlukeView® Forms L’USO DI QUESTO PRODOTTO SOFTWARE IMPLICA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI CHE SEGUONO.
FlukeView Forms Documenting Software Introduzione Come rivolgersi alla Fluke Il software da documentazione FlukeView Forms permette di trasferire dati da un multimetro digitale supportato direttamente a moduli su un computer; consentendo pertanto di automatizzare le procedure di soluzione dei problemi e di registrazione, ridurre il rischio di errori manuali e infine di raccogliere, organizzare e visualizzare i dati del multimetro in una notazione adatta alle proprie esigenze.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Documentazione di FlukeView Forms Caratteristiche di FlukeView Per l’uso con FlukeView Forms sono disponibili i seguenti documenti. Acquisisce e documenta le misure eseguite da multimetri digitali supportati tramite dispositivi di comunicazioni seriali standard o a raggi infrarossi. • Visualizza mediante grafici e tabelle i risultati acquisiti. • Permette di salvare e stampare i risultati. • Permette di recuperare e visualizzare i risultati già salvati.
Documenting Software Installazione Installazione Questa sezione contiene le istruzioni sia per l’installazione di FlukeView Forms e FlukeView Forms Designer sia per l’upgrade da un versione precedente del software.
FlukeView Forms Manuale d'Uso 2 3 4 5 1 6 7 8 9 10 zk01f.eps Figura 1.
Documenting Software Installazione Tabella 2. Elementi dell’interfaccia grafica utente N. Descrizione A Modello del modulo attivo. Visualizza i dati del multimetro e quelli immessi dall’utilizzatore. B Menu di FlukeView Forms. C Elenco a discesa Selezionare un modello di modulo. Contiene tutti i modelli dei moduli disponibili nel database aperto. Identifica il modello attivo attualmente visualizzato. D Elenco a discesa Moduli memorizzati. Contiene tutti i moduli salvati con il modello attivo.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Nota Avvio di FlukeView Forms Se si apre un modello nuovo di un modulo vuoto, FlukeView Forms chiede se si desidera salvare le modifiche apportate al modulo attivo. Eseguire queste operazioni: 1. Dalla barra delle operazioni di Windows, selezionare Avvio, Programmi, Fluke, quindi FlukeView Forms. 2. Si visualizza un’apposita finestra di dialogo. Nell’elenco Selezionare un modello di modulo, fare doppio clic sul nome del modello desiderato.
Documenting Software Trasferimento dei dati dal multimetro al PC Modalità di trasferimento dei dati dal multimetro Collegamento del cavo seriale a un PC La seguente tabella mostra come alcuni multimetri Fluke trasferiscono i dati al PC, nonché il tipo di letture possibili con tali multimetri. Vedere Misure registrate e misure visualizzate, più avanti in questo manuale, per ulteriori informazioni sui vari tipi di letture. 1. Collegare il cavo IR o il cavo seriale standard al PC. 2.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Nota Misure registrate e misure visualizzate FlukeView Forms può trasferire due tipi di dati del multimetro: misure registrate e misure visualizzate. Vedere la tabella 3 per determinare i tipi di lettura generati dai multimetri. Le misure registrate sono quelle rilevate durante un’apposita sessione. Per generarle si può scegliere tra due metodi: • Durante la registrazione interattiva tra un multimetro e un PC che esegua FlukeView Forms.
Documenting Software Trasferimento dei dati dal multimetro al PC Per caricare dati, attenersi alle seguenti istruzioni: 1. Avviare FlukeView Forms. 2. Selezionare il modello di modulo da usare aprendo il menu File e selezionando Apri modulo vuoto. Evidenziare il modello nella finestra di dialogo visualizzata e fare clic su OK. 3. 4. Collegare il multimetro al PC con il cavo a raggi infrarossi. Accendere il multimetro.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Per avviare la registrazione interattiva, attenersi alle seguenti istruzioni: 1. Collegare il multimetro al PC. 2. Selezionare il modello di modulo da usare aprendo il menu File e selezionando Apri modulo vuoto. Evidenziare il modello nella finestra di dialogo visualizzata e fare clic su OK. 3. Sul multimetro, scegliere la funzione e la portata da usare per misurare la grandezza d’ingresso. 4.
Documenting Software Trasferimento dei dati dal multimetro al PC EVENTI D'INTERVALLO Ore:minuti 14:00 14:10 14:20 14:30 14:40 5V MISURE REGISTRATE 0V Stabile Instabile EVENTI D'INGRESSO 1 2 3 4 5 zk02f.eps Figura 2.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Registrazione degli eventi Durante una registrazione interattiva FlukeView Forms comprime la grandezza d’ingresso misurata in una serie di eventi, ciascuno dei quali è rappresentato da una durata, da un istante iniziale e uno finale, e dai valori massimo, minimo e medio rilevati mentre esso si svolgeva. Quando si avvia la registrazione, le misure eseguite dal multimetro vengono rilevate da FlukeView Forms e vengono classificate secondo il tipo di evento.
Documenting Software Trasferimento dei dati dal multimetro al PC Gli eventi d’ingresso sono utili per il rilevamento di anomalie in un gruppo di dati, quando si segue l’andamento di un processo o quando si deve risolvere un problema. Gli eventi d’intervallo sono utili se i valori registrati sono intrinsecamente abbastanza stabili e se lo scopo principale della registrazione è creare una documentazione per un archivio.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Se si desidera modificare i dati di ingresso campione per approssimare gli ingressi che si prevede di misurare, fare clic sul pulsante <<. Modifica delle impostazioni relative agli eventi d’ingresso Cambio dell’intervallo di registrazione Modificando tali impostazioni si specifica quali modifiche dell’ingresso hanno rilevanza sufficiente per avviare un nuovo evento.
Documenting Software Trasferimento dei dati dal multimetro al PC Se il multimetro è dotato della funzione di registrazione interna degli eventi, lo si può predisporre affinché rilevi gli eventi d’ingresso. Quando il multimetro esegue tale rilevazione, le variazioni dell’ingresso vengono rilevate con velocità notevolmente più alta.
FlukeView Forms Manuale d'Uso L’elenco a discesa nell’angolo superiore sinistro della finestra del multimetro virtuale offre numerose opzioni di visualizzazione dei dati. La misura compare sul modulo sulla parte inferiore di un’eventuale tabella delle misure visualizzate oppure come una voce del modulo delle misure per punti di prova. • Dati di più multimetri su un singolo modulo • L’opzione Misure principali/secondarie presenta una piccola schermata che rispecchia quella del multimetro.
Documenting Software Uso dei moduli diagrammi delle misure registrate possono mostrare dati di più gruppi nella stessa rappresentazione grafica.) Per visualizzare più gruppi di dati su un modulo, il modello adoperato deve essere configurato appositamente, altrimenti il modulo può contenere soltanto dati di un solo multimetro. Per attivare questa funzionalità si impiega FlukeView Forms Designer. Per istruzioni dettagliate su come utilizzare gruppi di dati, consultare la Guida alla procedura N.
FlukeView Forms Manuale d'Uso una tabella, ecc.; la nota viene salvata e stampata con il modulo. Per ulteriori istruzioni su come modificare l’aspetto dei dati del multimetro in un dato modulo, consultare la “Guida alla procedura N. 2”. Stampa di un modulo Attenersi a queste istruzioni: 1. Nel menu File, fare clic su Stampa. Si può anche usare il pulsante Stampa. 2. A volte i dati nel multimetro sono in quantità superiore a quella visualizzabile sulle tabelle del modulo.
Documenting Software Reperimento e apertura di moduli memorizzati Nota L’utente dovrà reimmettere i dati per poterli spostare da un modello all’altro. 1. Nel menu, selezionare Strumenti, quindi Selezione misure per visualizzare l’apposito strumento. 2. Si visualizza la finestra di dialogo Selezione misure. Per istruzioni sulla cancellazione, sul riordino o sulla combinazione di misure fare clic su Guida.
FlukeView Forms Manuale d'Uso È importante selezionare il modello in cui i dati sono stati salvati originariamente. L’elenco a discesa Moduli memorizzati riporta solo i moduli salvati nel modello selezionato. Se non si ricorda il modello in cui si è salvato il modulo, cercarlo usando il menu; selezionare in quest’ultimo File, quindi Apri modulo memorizzato. Per individuare il modulo memorizzato si può usare anche il pulsante Trova.
Documenting Software Multimetro virtuale Multimetro virtuale Misure principali/secondarie Il multimetro virtuale è utile se si desidera visualizzare i dati del multimetro prima di inserirli in un modulo; permette di esaminare i dati caricati, esportarli e copiarli, nonché copiare una singola misura in un modulo. Offre una rappresentazione virtuale compatta delle misure visualizzate sul multimetro.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Esportazione di dati Cancellazione dei dati dalla memoria del multimetro Si possono esportare i dati caricati sul multimetro in un file .csv procedendo come segue: Per cancellare i dati dalla memoria del multimetro si può adoperare FlukeView Forms. 1. Trasferire i dati dalla memoria del multimetro a FlukeView Forms. Per istruzioni vedere la sezione “Funzioni del multimetro impiegabili con FlukeView Forms”, più avanti. 2.
Documenting Software Gestione del database Gestione del database Creazione di un database FlukeView Forms memorizza in appositi database tutti i moduli, i dati rilevati dal multimetro e i dati immessi dall’utente. Seguire queste istruzioni: 1. Aprire FlukeView Forms o FlukeView Forms Designer. Si può modificare il database attivo e creare nuovi database in FlukeView Forms e FlukeView Forms Designer. 2. Nel menu, selezionare File, quindi Nuovo database. 3.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Nota Copiatura di un modulo in un altro database Il modulo memorizzato, con tutti i dati rilevati dal multimetro e immessi dall’utente in esso contenuti, può essere copiato in un diverso database. FlukeView Forms Designer non è incluso in FlukeView Forms Basic. Opzioni del programma 1. Aprire FlukeView Forms e selezionare il modulo che si desidera copiare. 2. Dal menu selezionare File e poi Esporta modulo. 3.
Documenting Software Modifica dei modelli dei moduli Cancellazione dei dati dalla memoria del multimetro Per cancellare i dati dalla memoria del multimetro, usare FlukeView Forms. Se il multimetro può memorizzare vari tipi di dati, FlukeView Forms richiede di selezionare il tipo di dati da cancellare. Seguire queste istruzioni: 1. 2. Nel menu Multimetro, selezionare Cancella memoria multimetro. Si visualizza l’apposita finestra di dialogo. Fare clic su OK per confermare.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Modifica di un modello preesistente 1. Aprire FlukeView Forms Designer. 2. Aprire il modello di un modulo preesistente. 3. Attivare o disattivare gruppi di dati selezionando Layout, poi Gruppo di dati. Per istruzioni dettagliate fare clic su Guida. 4. Fare clic su un elemento del modulo, quindi fare clic sul suo contorno e trascinarlo in un altro punto. 5. Per aggiungere nuovi elementi dal menu, selezionare Modifica, quindi Inserisci elemento modulo.
Documenting Software Modifica dei modelli dei moduli Creazione di un nuovo modello di modulo 1. Aprire FlukeView Forms Designer. Lo schermo deve essere vuoto; in caso contrario, dal menu selezionare File, quindi Nuovo. 2. Attivare o disattivare gruppi di dati selezionando Layout, poi Gruppo di dati. Per istruzioni dettagliate fare clic su Guida. 3. Aggiungere nuovi elementi dal menu selezionando Modifica, quindi Inserisci elemento modulo. Evidenziare il nome dell’elemento e fare clic su Inserisci. 4.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Inizialmente questa tabella mostra i valori raggruppati nel diagramma delle misure registrate. Può mostrare i dati degli eventi d’ingresso, i dati degli eventi d’intervallo o entrambi. Sommario registrazione Mostra sul modulo le seguenti informazioni su una sessione di registrazione: • • Informazioni sulla sessione di registrazione: istanti iniziale e finale, tempo trascorso, durata dell’intervallo, numero di misure, fattore di scala e altri dati attinenti al multimetro.
Documenting Software Modifica dei modelli dei moduli Elementi del modulo per la data e l’ID multimetro Marcatura temporale Viene aggiornata automaticamente in base alle specifiche dell’utente la prima volta che si memorizza un modulo, quando sono stati ricevuti i dati del multimetro o quando si è modificato il modulo. Immissione numerica Fornisce uno spazio per digitare valori numerici sul modulo.
FlukeView Forms Manuale d'Uso Bitmap Un’immagine statica, per esempio il logotipo di un’azienda. Tra i formati usati per le immagini bitmap: • Graphics Interchange Format (file .gif) • JPEG File Interchange Format (file .jpg) • Impostazione della porta di comunicazione Per cambiare la porta di comunicazione adoperata da FlukeView Forms, attenersi alle seguenti istruzioni: 1. Nel menu Strumenti, selezionare Opzioni; si visualizza la corrispondente finestra di dialogo. Windows Bitmap (file .bmp) 2.