User Manual
Table Of Contents
- 80 Series V Manuale d’Uso
- Introduzione
- Per rivolgersi alla Fluke
- Informazioni sulla sicurezza
- Descrizione dello strumento
- Esecuzione delle misure
- Misure di tensione in corrente continua e alternata
- Comportamento in presenza di ingresso zero di multimetri per vero valore efficace (87)
- Filtro passa basso (modello 87)
- Misura della temperatura (modello 87)
- Prove di continuità
- Misure di resistenza
- Impiego della conduttanza per la misura di resistenze elevate e per le prove di dispersione
- Misure di capacità
- Prova dei diodi
- Misure di corrente alternata e continua
- Misure di frequenza
- Misure del duty cycle
- Determinazione della durata dell’impulso
- Istogramma
- Modalità HiRes (modello 87)
- Funzione di registrazione MIN MAX
- Modalità di smoothing (solo opzione all’accensione)
- Modalità AutoHOLD
- Funzione di indicazione relativa
- Manutenzione
- Manutenzione e parti di ricambio
- Specifiche

Specifiche
51
Tabella 18. Caratteristiche elettriche dei terminali
Funzione
Protezione da
sovraccarico
1
Impedenza
d’ingresso
(nominale)
Rapporto di reiezione
di modo comune
(1 kΩ sbilanciato)
Reiezione di modo normale
L 1000 V rms 10 MΩ < 100 pF > 120 dB in c.c., 50 Hz o 60 Hz > 60 dB a 50 Hz o 60 Hz
F
mV
1000 V rms 10 MΩ < 100 pF > 120 dB in c.c., 50 Hz o 60 Hz > 60 dB a 50 Hz o 60 Hz
K 1000 V rms 10 MΩ < 100 pF
(accoppiato
in c.a.)
> 60 dB in c.c. a 60 Hz
Circuito aperto
Tensione di fondo scala Corrente tipica di cortocircuito
Tensione
di test
A 6,0 MΩ
50 MΩ o
60 nS
600 Ω
6 k
60 k
600 k
6 M
50 M
e 1000 V rms < 7,9 V c.c. < 4,1 V c.c. < 4,5 V c.c. 1 mA 100 μA 10 μA 1μA 1 μA 0,5 μA
G 1000 V rms < 7,9 V c.c. 3,000 V c.c. 1,0 mA (valore tipico)
1. 10
6
V Hz massimo