User Manual

Manutenzione e parti di ricambio
37
Sostituzione dei fusibili
Osservare la figura 11 e svolgere le seguenti operazioni
per ispezionare o sostituire i fusibili:
1. Spostare il selettore rotativo su OFF e rimuovere i
cavetti di prova dai terminali.
2. Con un cacciavite a lama piatta, rimuovere il
coperchio dello scomparto della pila, girandone le viti
in senso antiorario di un quarto di giro.
3. Rimuovere le tre viti con testa a croce dalla sezione
inferiore del contenitore e capovolgere quest’ultimo.
4. Spingere delicatamente verso l'alto l'estremità
terminale di ingresso dell'involucro superiore
dall'interno del vano batteria per separare le due
metà dell'involucro.
5. Rimuovere il fusibile staccandone delicatamente
un’estremità e quindi facendolo scorrere dal morsetto
che lo trattiene.
6. Usare SOLO i fusibili di ricambio specificati, con i
valori di corrente, tensione e rapidità di intervento
indicati nella tabella 8.
7. Controllare che il selettore rotativo e l’interruttore
della scheda dei circuiti siano in posizione OFF.
8. Rimettere a posto la sezione superiore dell’involucro,
controllando che la guarnizione sia a posto e quindi
accoppiando con uno scatto le due sezioni
dell’involucro, all’estremità del display (voce A).
9. Rimettere a posto le tre viti e il coperchio dello
scomparto della pila. Fissare quest’ultimo girando le
viti in senso orario di un quarto di giro.
Manutenzione e parti di ricambio
Se lo strumento non funziona, controllare la pila e i fusibili.
Rivedere il manuale e controllare che il fusibile non
sia guasto.
I ricambi e gli accessori sono presentati nelle tabelle 8 e
9 e nella figura 12.
Per informazioni sulle modalità di ordinazione di ricambi e
accessori, fare riferimento alla sezione “Per rivolgersi
alla Fluke”.