User Manual

80 Series V
Manuale d’uso
26
3. Se si adopera il terminale A, spostare il selettore
rotativo su mA/A. Se si adopera il terminale mA/μA,
spostare il selettore su μA per correnti inferiori a
6000 μA (6 mA); su mA/A per correnti maggiori di
6000 μA.
4. Per misurare corrente continua, premere
A.
5. Interrompere il percorso del circuito da sottoporre a
prova. Toccare con la sonda nera il lato più negativo
rispetto al punto di interruzione e con quella rossa il
lato più positivo. Se si invertono i cavetti si ottiene una
lettura negativa ma non si danneggia lo strumento.
6. Collegare l’alimentazione al circuito e quindi leggere i
valori sul display, prendendo nota dell’unità di misura
indicata sulla destra (μA, mA o A).
7. Scollegare l’alimentazione e scaricare tutti i
condensatori ad alta tensione. Rimuovere il
multimetro e riportare il circuito al
funzionamento normale.
Alcuni consigli per le misure di corrente:
Se la lettura è 0 e si è sicuri che il multimetro sia
impostato correttamente, controllare i fusibili come
indicato nella sezione “Prova dei fusibili”.
Uno strumento di misura della corrente genera una
caduta interna di tensione di piccola entità, che può
ripercuotersi sul funzionamento del circuito. Questa
tensione interna può essere calcolata in base ai valori
elencati nella tabella 14 delle specifiche.