User Manual
Table Of Contents
- 80 Series V Manuale d’Uso
- Introduzione
- Per rivolgersi alla Fluke
- Informazioni sulla sicurezza
- Descrizione dello strumento
- Esecuzione delle misure
- Misure di tensione in corrente continua e alternata
- Comportamento in presenza di ingresso zero di multimetri per vero valore efficace (87)
- Filtro passa basso (modello 87)
- Misura della temperatura (modello 87)
- Prove di continuità
- Misure di resistenza
- Impiego della conduttanza per la misura di resistenze elevate e per le prove di dispersione
- Misure di capacità
- Prova dei diodi
- Misure di corrente alternata e continua
- Misure di frequenza
- Misure del duty cycle
- Determinazione della durata dell’impulso
- Istogramma
- Modalità HiRes (modello 87)
- Funzione di registrazione MIN MAX
- Modalità di smoothing (solo opzione all’accensione)
- Modalità AutoHOLD
- Funzione di indicazione relativa
- Manutenzione
- Manutenzione e parti di ricambio
- Specifiche

80 Series V
Manuale d’uso
24
Misure di corrente alternata e continua
XWAvvertenza
Per evitare possibili folgorazioni e lesioni,
non tentare mai di misurare la corrente in
circuito se il potenziale di terra del circuito
aperto è maggiore di 1000 V. Se il fusibile
brucia durante la misura, si corre il rischio di
infortuni o di danneggiare il multimetro.
WAttenzione
Per evitare di danneggiare il multimetro o le
apparecchiature in prova:
• Prima di misurare la corrente, controllare
i fusibili del multimetro.
• Usare sempre i terminali, la funzione e la
portata adatti al tipo di misura da eseguire.
• Quando i cavetti di prova sono collegati
ai terminali di corrente, non inserire mai
le sonde in parallelo al circuito o ad
un componente.
Per misurare la corrente occorre sezionare il circuito in
prova e inserire il multimetro in serie con il circuito.
Le portate di corrente del multimetro sono di 600,0 μA,
6000 μA, 60,00 mA, 400,0 mA, 6000 mA e 10 A.
La corrente alternata viene visualizzata come
valore efficace.
Per misurare la corrente, vedere la figura 8 e procedere
come segue:
1. Scollegare l’alimentazione del circuito. Scaricare tutti
i condensatori ad alta tensione.
2. Inserire il cavetto di prova nero nel terminale COM.
Per le correnti comprese tra 6 mA e 400 mA, inserire
il cavetto rosso nel terminale mA/μA. Per le correnti
maggiori di 400 mA, inserire il cavetto rosso nel
terminale A.
Nota
Per evitare che si bruci il fusibile da 400 mA del
multimetro, usare il terminale mA/
μ
A solo con
correnti continuamente inferiori a 400 mA oppure
inferiori a 600 mA per un periodo massimo di
18 ore.