User Manual

80 Series V
Manuale d’uso
22
Prova dei diodi
WAttenzione
Per evitare di danneggiare il multimetro o gli
apparecchi in prova, prima di eseguire la
prova di un diodo, scollegare l’alimentazione
e far scaricare tutti i condensatori ad
alta tensione.
La prova serve per controllare diodi, transistori,
raddrizzatori controllati al silicio (SCR) e altri dispositivi a
semiconduttori. Il multimetro verifica la giunzione a
semiconduttore facendo passare una corrente attraverso
la giunzione stessa e misurando la caduta di tensione
nella giunzione. La caduta di tensione in una giunzione al
silicio di buona qualità è compresa tra 0,5 V e 0,8 V.
Per eseguire la prova di un diodo non inserito in un
circuito, impostare il multimetro come indicato nella
figura 7. Per le letture della polarizzazione diretta in un
componente semiconduttore, collegare il cavetto di prova
rosso al terminale positivo del componente e il cavetto di
prova nero al terminale negativo.
In un circuito, un diodo in buone condizioni deve produrre
una polarizzazione diretta compresa tra 0,5 V e 0,8 V. La
lettura della polarizzazione inversa, invece, varia a
seconda della resistenza degli altri percorsi tra i puntali
delle sonde.
Se il diodo supera la prova (< 0,85 V), lo strumento
emette un breve segnale acustico. Lo strumento emette
un segnale acustico continuo qualora la lettura sia
inferiore o uguale a 0,100 V, che indica la presenza di un
cortocircuito. Se il diodo è aperto si visualizza “OL”.