User Manual

Esecuzione delle misure
13
Opzioni all’accensione
Queste opzioni si attivano tenendo premuto il pulsante
relativo mentre lo strumento si accende. Sono elencate
nella tabella 4.
Spegnimento automatico dello strumento
Il multimetro si spegne automaticamente se i pulsanti e il
selettore rotativo restano inattivi per oltre 30 minuti. Se è
attiva la funzione di registrazione dei valori minimo e
massimo, lo strumento non si spegne. Per disattivare lo
spegnimento automatico, fare riferimento alla tabella 4.
Funzione Input Alert™ (allarme d’ingresso)
Se un cavetto è collegato al terminale mA/μA o A ma il
selettore rotativo non è impostato sulla posizione corretta
per le misure di corrente, viene emesso un segnale
acustico e il display indica la scritta lampeggiante “LEAd”.
L’allarme vuole prevenire l’esecuzione di prove e misure di
tensione, continuità, resistenza, capacità e diodi quando i
cavetti sono collegati a un terminale di corrente.
W Attenzione
Se si inseriscono le sonde in parallelo a un
circuito alimentato quando un cavetto di
prova è collegato ad un terminale di corrente,
si rischia di danneggiare il circuito in prova e
di bruciare il fusibile del multimetro. Ciò
avviene perché la resistenza nei terminali di
corrente del multimetro è molto bassa, e di
conseguenza il multimetro si comporta come
un cortocircuito.
Esecuzione delle misure
I seguenti paragrafi descrivono come effettuare le misure
con il multimetro.
Misure di tensione in corrente continua e alternata
Nel modello 87, le letture del vero valore efficace sono
accurate per onde sinusoidali distorte e altre forme d’onda
(senza offset c.c.), tra cui onde quadre, triangolari e
a gradinata.
Le portate del multimetro sono le seguenti: 600,0 mV,
6,000 V, 60,00 V, 600,0 V e 1000 V. Per selezionare la
portata 600,0 mV c.c., spostare il selettore rotativo su mV.
Per le misure di tensione in c.a. e in c.c., fare riferimento
alla figura 2.