User Manual
mA Calibrator
Informazioni sulla sicurezza
3
• Non usare mai il calibratore con il guscio rosso
rimosso.
• Non usare mai il calibratore se l’involucro è
aperto. Aprendo l’involucro si annulla la
certificazione relativa all’uso in ambienti in cui
esiste il rischio di esplosione.
• Verificare che il coperchio del vano portapila sia
chiuso prima di usare il calibratore.
• Per prevenire letture errate che possono causare
scosse elettriche, sostituire la pila non appena si
visualizza la dicitura M indicante che è quasi
scarica.
• Scollegare i cavetti dal calibratore prima di aprire
il coperchio del vano portapila.
• Questo strumento deve essere usato solo in
ambienti per misure di categoria I (CAT I), livello
di inquinamento 2, e non deve essere utilizzato in
ambienti CAT II, CAT III o CAT IV. Eventuali
transitori di tensione non devono superare
300 volt per le applicazioni CAT I in cui si adopera
lo strumento. Secondo la definizione della norma
IEC1010-1, sono transitori i segnali che hanno
tempo di salita di 2 µs con durata di 50 µs al 50 %
dell’ampiezza massima.
• Le misure di categoria I (CAT I) si riferiscono a
misure eseguite su circuiti non collegati
direttamente a impianti di alimentazione.
Indicazioni di sicurezza
Per assicurare il funzionamento del calibratore in sicurezza,
seguire scrupolosamente tutte le istruzioni e le avvertenze
di questo manuale. In caso di dubbio (perché si sospetta
un errore di traduzione e/o di stampa), consultare il
manuale originario, in inglese.
Guasti e danni
Applicando all’ingresso del calibratore una tensione
maggiore di 28 V se ne annulla la certificazione per l’uso
in aree in cui esiste il rischio di esplosione e se ne può
compromettere la sicurezza d’uso in tali aree.
Se si sospetta che il calibratore non funzioni più in modo
sicuro, cessarne immediatamente l’uso e prendere le
precauzioni necessarie perché non sia più adoperato in
aree in cui esiste il rischio di esplosione.
Le caratteristiche di sicurezza e l’integrità dello strumento
possono essere compromesse da uno qualsiasi dei
seguenti fattori:
• Danni esterni all’involucro
• Danni interni al calibratore
• Esposizione a carichi eccessivi
• Immagazzinamento errato dello strumento
• Danni subiti in transito
• Illeggibilità della certificazione
• Utilizzo del prodotto con il guscio rosso rimosso
• Errori di funzionamento
• Superamento dei limiti specificati
• Errori di funzionamento o imprecisioni ovvie delle
misure, che impediscono di eseguire ulteriori misure con
il calibratore










