User Manual

287/289
Manuale d'Uso
52
Table 7. Schermata dell’andamento dei dati (segue)
N. Descrizione
D
Livello di zoom.
E
Tempo trascorso. Unità in ore e minuti, o minuti
e secondi.
F
Legenda della scala oraria (HH:MM o MM:SS)
G
Valore misurato e timbro orario del record
selezionato.
Esecuzione dello zoom sui dati di Trend
Mentre si visualizzano i dati di trend, la pressione di 7 o 8
esegue lo zoom in o out sui dati attorno al cursore. Ciascuna
pressione di 7 riduce di metà il periodo del tempo dell'asse x,
allo scopo di rivelare più dettagli. Ciascuna pressione di 8
raddoppia il periodo di tempo fino alla visualizzazione di tutti i
dati registrati. Il livello di zoom viene mostrato nell'angolo
superiore destro del display. X1 indica che è visualizzato il trend
del periodo di registrazione completo. X2 è metà del tempo di
registrazione. X3 è un quarto del tempo di registrazione. Questo
ingrandimento può continuare fino a un periodo di un secondo
per il tempo dell'asse x.
Cancellazione di dati di misure individuali
La cancellazione dei dati memorizzati nella memoria del
multimetro viene eseguita con il menu Save. Premere il pulsante
funzione Save. Usare il pulsante funzione Prev e Next per
selezionare una voce da cancellare.
Il multimetro separa i dati memorizzati secondo quattro
categorie: misure, valori MIN MAX, valori di picco e registrazione
standard. Usare i pulsanti freccia per selezionare l’opzione di
menu corrispondente alla categoria desiderata, quindi premere il
pulsante funzione View per visualizzarla.
Premendo il pulsante funzione Delete All si cancellano tutti i dati
memorizzati in corrispondenza della categoria selezionata.
Oppure premere il pulsante funzione View. Una volta accettato il
messaggio di conferma, usare i pulsanti funzione Prev e Next
per selezionare un elemento da cancellare, quindi premere il
pulsante funzione Delete. Prima che un dato sia cancellato dalla
memoria compare un messaggio che richiede di confermare
l’operazione.
Registrazione dei dati di misura
La funzione di registrazione acquisisce informazioni sulle misure
durante un intervallo specificato dall’utente; tale serie di
informazioni è detta “sessione di registrazione” e consiste di uno
o più record. Ciascun record contiene informazioni riepilogative
sulla misura corrispondente.
Ciascun record contiene i valori minimo, massimo e medio
rilevati durante l’intervallo corrispondente al record stesso. Oltre
ai valori misurati, con ciascun record viene pure memorizzata la
corrispondente marcatura temporale; questa è composta dall’ora
iniziale del record, dagli istanti di rilevazione dei valori massimo e
minimo e dall’ora finale del record.
Alcuni dei dati di un record sono visualizzabili mediante la
funzione di visualizzazione dell’andamento dei dati, mentre per
visualizzare tutti i dati del record occorre un PC in cui sia
installato il software FlukeView Forms.