User Manual
287/289
Manuale d'Uso
48
evidenziata e alla sua destra compare l’icona f. Usare i pulsanti
7 e 8 per scorrere le lingue disponibili, quindi premere il
pulsante funzione OK per selezionare la lingua desiderata.
Premere il pulsante funzione Close per riportare il multimetro
alla normale modalità di funzionamento.
Impostazione della data e dell’ora
Il multimetro utilizza l’orologio interno per visualizzare la data e
l’ora e apporre marcature temporali alle misure registrate. Per
modificare la data e l’ora come pure il formato con cui vengono
visualizzate, premere il pulsante funzione Setup, quindi
selezionare l’opzione di menu Display. Per impostare la data e
l’ora, premere il pulsante funzione Date/Time per aprire
l’apposito menu, quindi selezionare l’opzione di menu Set Date o
Set Time e premere il pulsante funzione Edit. Usando i tasti 5 e
6, posizionare il cursore sull’elemento della data o dell’ora da
modificare e adoperare i tasti 7 e 8 per modficarlo. Premere
OK per completare l’operazione.
Impostazione degli intervalli di timeout per la
retroilluminazione e lo spegnimento automatico
Le funzioni di retroilluminazione e spegnimento automatico
impiegano dei timer per determinare gli istanti di disattivazione
della retroilluminazione, di spegnimento del multimetro o di
attivazione della modalità di consumo energetico ridotto. Per
impostare gli intervalli di timeout, premere il pulsante funzione
Setup, quindi selezionare prima l’opzione di menu Instrument e
poi l’opzione di menu Auto Backlight Timeout o Auto Power
Off; infine premere il pulsante funzione Edit. Usare i pulsanti 7
e 8 per impostare l’intervallo di timeout su uno dei valori
possibili. Per disattivare la funzione di timeout premere OFF. Per
impostare l’intervallo selezionato premere il pulsante funzione
OK. Premere il pulsante funzione Close per riportare il
multimetro alla normale modalità di funzionamento.
La modalità di consumo energetico ridotto viene utilizzata mentre
il multimetro è in una sessione di registrazione standard, MIN
MAX o dei valori di picco oppure durante la modalità AutoHold.
La modalità di consumo energetico ridotto disinserisce i circuiti
che non servono per il funzionamento durante queste sessioni di
registrazione, compresi quelli del display. Per la modalità di
registrazione, il periodo di timeout è impostato a cinque minuti ed
è abilitato solo quando il timeout di auto-spegnimento è
impostato a un valore diverso da Off. Per MIN MAX, Peak ed
AutoHold, il timeout è il periodo di tempo impostato per l'auto-
spegnimento.
Impostazione di un riferimento dBm
personalizzato
Per aggiungere un valore di riferimento dBm personalizzato,
premere il pulsante funzione Setup, quindi selezionare l’opzione
di menu Instrument, premere il pulsante funzione Instrument e
selezionare l’opzione di menu dBm Reference; infine premere il
pulsante funzione Edit. Usare i pulsanti 5 e 6 per posizionare il
cursore su una certa cifra, quindi premere 7 o 8 per
aumentarla o diminuirla. Una volta visualizzato il riferimento
desiderato, premere il pulsante funzione OK per aggiungerlo
all’elenco dei valori di riferimento in dBm. È possibile aggiungere
un solo valore personalizzato. Premere il pulsante funzione
Close per riportare il multimetro alla normale modalità di
funzionamento.
Disattivazione e attivazione del segnale acustico
Il segnale acustico avvisa della presenza di messaggi, di errori
dell’operatore come connessioni errate dei cavi di misura per la