User Manual
287/289
Manuale d'Uso
34
Impiego della conduttanza per la misura di
resistenze elevate
La conduttanza (il contrario della resistenza) descrive la facilità
con cui un circuito permette il passaggio di corrente. A valori
elevati di conduttanza corrispondono valori bassi di resistenza.
L’unità di misura della conduttanza è il siemens (S). La portata di
50 nS del multimetro permette di misurare la conduttanza in
nanosiemens (1 nS = 0,000000001 di siemens). Dato che a
questi valori molto bassi di conduttanza corrisponde una
resistenza estremamente elevata, la portata in nS permette di
calcolare la resistenza di componenti sino a 100.000 MΩ ossia
100.000.000,000 Ω (1 nS = 1.000 MΩ).
Per eseguire una misura di conduttanza, girare il selettore nella
posizione
S e approntare il multimetro come illustrato nella
Figura 18. Selezionare l’opzione di menu Ohms,nS,,j e
premere il pulsante funzione nS.
In genere quando si scollegano i cavi di misura esiste un valore
residuo di conduttanza. Per assicurarsi della precisione delle
misure, premere il pulsante funzione Menu. Selezionare
l’opzione di menu REL e premere il pulsante funzione REL per
sottrarre il valore residuo con i cavi di misura in circuito aperto.
Nota
Il pulsante R è disattivato durante le misure di
conduttanza.
est14.eps
Figura 18. Misure di conduttanza