User Manual
True-rms Digital Multimeters
Selezione della portata
13
Modalità di consumo energetico ridotto
Se la funzione di spegnimento automatico è attivata (impostata
su un certo intervallo) ed è attivata la funzione di registrazione
standard, registrazione MIN MAX, registrazione del picco o
AutoHold, il multimetro passa alla modalità di consumo
energetico ridotto se non si preme nessun pulsante e non si
aziona il selettore rotativo per un intervallo preimpostato. Per la
modalità di registrazione standard tale intervallo è pari a cinque
minuti, mentre per le modalità di registrazione MIN MAX,
registrazione del picco e AutoHold esso è uguale all’intervallo su
cui è impostata la funzione di spegnimento automatico. Vedere
la sezione “Impostazione degli intervalli di timeout per la
retroilluminazione e lo spegnimento automatico”, più avanti. La
modalità di consumo energetico ridotto disinserisce i circuiti non
necessari per la funzione selezionata, inclusi quelli del display;
tuttavia, il LED intorno al pulsante di accensione/spegnimento O
continua a lampeggiare per indicare che il multimetro continua
ad acquisire dati.
Il multimetro lascia la modalità di consumo energetico ridotto nei
seguenti casi:
• si preme un pulsante;
• si aziona il selettore rotativo;
• si rimuove un cavo o se ne inserisce uno in un terminale
per misure di corrente;
• il multimetro passa a un’altra portata;
• inizia la trasmissione dati a raggi infrarossi.
Ognuna di queste condizioni si limita a disattivare la modalità di
consumo energetico ridotto e non cambia né la funzione
selezionata per il multimetro né la modalità operativa.
Regolazione della retroilluminazione
Se è difficile vedere il display quando c’è poca luce, premere G
per attivare la retroilluminazione del display. Questo pulsante
seleziona in sequenza ciclica i tre stati della retroilluminazione:
bassa, alta, disattivata. Il multimetro visualizza un messaggio se
il livello di carica della batteria non permette l’uso della
retroilluminazione.
Per ridurre il consumo energetico si può impostare un intervallo
al termine del quale la retroilluminazione si disattiva. L’intervallo
predefinito è di cinque minuti; per modificarlo vedere la sezione
“Impostazione degli intervalli di timeout per la retroilluminazione
e lo spegnimento automatico”, più avanti.
Selezione della portata
La portata selezionata per il multimetro è sempre visualizzata
sopra l’estremità destra dell’istogramma, insieme all’indicazione
della modalità di selezione della portata. Premendo R si
passa alternativamente dalla modalità di selezione manuale a
quella automatica o viceversa; inoltre si selezionano in sequenza
ciclica le varie portate se la modalità attivata è quella di
selezione manuale.
Nota
Non si può adoperare R con le funzioni di misura di
conduttività, bassa resistenza, LoZ, temperatura e
prove di diodi; queste funzioni utilizzano tutte una
portata fissa.