User Manual
287/289
Manuale d'Uso
12
Regolazione dell’alimentazione del
multimetro
Il multimetro è alimentato da sei pile stilo (AA), si accende e
spegne mediante un pulsante sul pannello anteriore ed è dotato
di circuiti studiati per ottimizzare il consumo energetico. Le
seguenti sezioni descrivono vari metodi di regolazione
dell’alimentazione del multimetro.
Accensione e spegnimento manuale del
multimetro
Premere O per accendere o spegnere il multimetro. Premere O
per accendere o spegnere il multimetro.
Nota
I dati acquisiti non vengono persi se si spegne il
multimetro mentre si trova nella modalità di
registrazione standard, registrazione MIN MAX o
registrazione del picco. Quando si accende il
multimetro la volta successiva, si visualizzano i dati
acquisiti durante la modalità attivata quando lo si è
spento. Premendo il pulsante funzione Save si
memorizzano i dati.
Indicatore del livello di carica della batteria
L’icona nell’angolo superiore sinistro del display indica il livello di
carica della batteria. La Tabella 6 illustra i vari livelli di carica
visualizzabili.
Table 6. Indicatore del livello di carica della batteria
Indicazione Livello di carica della batteria
B
Completamente carica
C
A ¾ della massima carica
D
A ½ della massima carica
E
A ¼ della massima carica
F
[1]
Quasi scarica (rimane meno di un giorno
di autonomia)
[1] Quando la batteria è quasi esausta, 15 secondi prima che il
multimetro si spenga compare un messaggio che avvisa di
sostituirla.
Il multimetro visualizza il messaggio “Batteries low” (Batteria
quasi scarica) ogni volta che il livello di carica della batteria non
permette l’uso di una certa funzione.
Spegnimento automatico
Il multimetro si spegne automaticamente se non si aziona il
selettore rotativo e non si preme nessun pulsante per 15 minuti
(intervallo predefinito). Premendo O si riaccende il multimetro
dopo che si è spento automaticamente. Per modificare
l’intervallo di attesa prima dello spegnimento o disattivare la
funzione di spegnimento automatico, vedere la sezione
“Impostazione degli intervalli di timeout per la retroilluminazione
e lo spegnimento automatico”, più avanti.