User Manual

Digital Multimeters
Manutenzione
37
Manutenzione
XW Attenzione
Per evitare il rischio di folgorazioni e lesioni,
riparazioni e interventi non descritti in
questo manuale devono essere eseguiti
soltanto da personale qualificato, seguendo
le procedure descritte nel manuale 27 II/28 II
Calibration Information.
Manutenzione generale
Pulire periodicamente l'involucro con un panno umido e
un detergente neutro. Non usare abrasivi o solventi.
La polvere e l’umidità accumulatesi sui terminali possono
alterare le letture e attivare la funzione Input Alert. Pulire i
terminali come segue:
1. Spegnere il multimetro e rimuovere tutti i cavi di
misura.
2. Agitare it tester per fare uscire la polvere
accumulatasi nei terminali.
3. Inumidire un bastoncino in ovatta pulito con acqua e
un detergente neutro e usarlo per pulire ciascun
terminale; asciugare ciascun terminale pulito con aria
compressa per espellere l’acqua e il detergente.
Prova dei fusibili
Come illustrato nella Figura 10, con il multimetro sulla
funzione , collegare un cavo di misura al
terminale e inserire il puntale della sonda a contatto
del metallo del terminale d’ingresso di corrente. Se sul
display appare “LEAd”, la punta della sonda è stata
inserita troppo in profondità nel jack d'ingresso amp. Far
arretrare la derivazione fino alla scomparsa del
messaggio e alla comparsa di una lettura OL o di
resistenza nel display. Il valore della resistenza deve
essere come mostrato nella figura 10 . Se le letture sono
diverse da quelle illustrate, chiedere la riparazione del
multimetro.
XW Attenzione
Per evitare il rischio di scosse elettriche o
lesioni personali, scollegare i cavi di misura
e disinserire qualsiasi segnale d’ingresso
prima di sostituire la batteria o i fusibili.
Usare SOLO i fusibili di ricambio specificati,
con i valori nominali di corrente, tensione e
rapidità di intervento indicati nella tabella 9.