User Manual

175, 177, 179
Manuale d'uso
16
Utilizzo del grafico a barre
Il grafico a barre ha la stessa funzione dell’ago di un multimetro
analogico. Ha un indicatore di sovraccarico () a destra e uno di
polarità (±) a sinistra.
Dato che il grafico a barre si aggiorna 40 volte al secondo, ovvero
10 volte più velocemente rispetto al display digitale, il grafico a
barre è particolarmente utile per le regolazioni del picco e dello
zero e per osservare ingressi che cambiano rapidamente.
Durante le misure di capacità o di temperatura, il grafico a barre è
disabilitato. Durante le misure di frequenza, il grafico a barre
mostra la tensione o la corrente sino a 1 kHz.
Il numero dei segmenti illuminati indica il valore misurato ed è
relativo al valore di fondo scala della portata selezionata.
Ad esempio, nella gamma 60 V (vedere in basso), le suddivisioni
principali della scala rappresentano 0 V, 15 V, 30 V, 45 V e 60 V.
Un ingresso di 30 V accende il segno negativo e i segmenti fino a
metà scala.
AIK11F.EPS
Manutenzione
XW Avvertenza
Per evitare possibili scosse elettriche, incendi e lesioni
personali, oppure di causare danni al Prodotto:
In caso di fuoriuscite dalle batterie, riparare il
Prodotto prima di utilizzarlo.
Non mettere in funzione il Prodotto se i coperchi
sono stati rimossi o se il contenitore è aperto. Esiste
il rischio di esposizione a tensioni pericolose.
Rimuovere i segnali in ingresso prima di procedere
alla pulizia del prodotto.
Utilizzare solo le parti di ricambio indicate.
Il Prodotto deve essere riparato da un tecnico
autorizzato.
Utilizzare solo i fusibili di ricambio indicati.
Sostituire un fusibile che si è bruciato con uno dello
stesso tipo per mantenere la protezione da arco
elettrico.