User Manual

175, 177, 179
Manuale d'uso
14
Misura di corrente c.a. o c.c.
XW Avvertenza
Per prevenire possibili scosse elettriche, incendi o
lesioni personali:
Non tentare mai di eseguire una misura di corrente in
un circuito con un potenziale di terra a circuito
aperto >1000 V.
Prima di eseguire il test, controllare i fusibili del
Prodotto. (Vedere Test dei fusibili.)
Usare sempre i terminali, le posizioni degli
interruttori e le portate adeguate.
Non inserire mai i puntali in parallelo a un circuito o
a un componente con i cavetti di misura inseriti nei
terminali per misure di corrente.
Per misurare la corrente procedere come segue:
1. Spegnere il Prodotto.
2. Interrompere il circuito.
3. Inserire il Prodotto in serie.
4. Inserire l’alimentazione.
CAT
CAT
+
+
RANGEHOLD
MIN MAX
mA
A
DC
aik08f.eps
Comportamento in presenza di ingresso zero in
corrente alternata di multimetri a vero valore rms
A differenza dei misuratori medi, che sono in grado di effettuare
misure accurate esclusivamente su onde sinusoidali pure, i
misuratori a vero valore rms misurano con precisione le forme
d'onda distorte. Per calcolare il vero valore efficace, occorre che la
tensione d’ingresso sia a un certo livello, in modo da poter
eseguire una misura. Questo è il motivo per cui le gamme di
tensione e di corrente c.a. sono specificate dal 5 % al 100 % della
gamma. Sono normali le cifre non-zero che vengono visualizzate
su un misuratore a vero valore rms quando i puntali sono aperti o
sono in cortocircuito. Non influiscono sull'accuratezza c.a.
specificata al di sopra del 5 % della gamma.
I livelli di ingresso non specificati alle portate più basse sono:
Tensione c.a.: sotto il 5 % di 600 mV in c.a. oppure 30 mV in c.a.
Corrente c.a.: sotto il 5 % di 60 mA in c.a. oppure 3 mA in c.a.