User Manual

Multimetro per test di isolamento
Selezione automatica o manuale della portata
17
Selezione automatica o manuale della
portata
Il Multimetro dispone di due modalità di selezione della
portata: manuale e automatica.
In modalità portata automatica, il Multimetro seleziona
la portata che comporta la risoluzione migliore.
In modalità portata manuale, la portata selezionata
manualmente prevale sulla funzione automatica.
Quando si accende il Multimetro, l'impostazione predefinita
è la selezione automatica della portata e viene quindi
visualizzato Auto Range sul display.
1. Per passare alla modalità portata manuale, premere
r. Viene visualizzato Manual Range.
2. In questa modalità, premere r per aumentare la
portata. Dopo aver raggiunto la portata massima, il
multimetro passa nuovamente a quella minima.
Nota
Non è possibile cambiare manualmente la portata
nelle modalità MIN MAX AVG e Display HOLD.
Se viene premuto r mentre è impostata la
modalità MIN MAX AVG o Display HOLD, il
Multimetro emette due segnali acustici che
indicano un'operazione non valida e la portata non
cambia.
3. Per uscire dalla modalità di selezione della portata
manuale, premere r per un secondo oppure
ruotare il selettore. Il Multimetro torna nella modalità di
selezione automatica della portata e viene visualizzato
Auto Range.
Comportamento in presenza di
ingresso zero in corrente alternata di
multimetri a vero valore RMS
I multimetri a vero valore RMS misurano con precisione
forme d'onda distorte; tuttavia, quando i puntali d'ingresso
sono cortocircuitati fra loro in modalità di misura della
corrente c.a., il Multimetro visualizza una lettura residua
tra 1 e 30 punti. Quando i puntali sono aperti, le misure sul
display possono fluttuare a causa di interferenze. Tali
scostamenti nelle misure sono normali Non influiscono
sulla precisione delle misure in c.a. del multimetro negli
intervalli specificati.
I livelli di ingresso non specificati sono:
Tensione in c.a.: sotto il 5 % di 600 mV in c.a. oppure
30 mV in c.a.
Corrente in c.a.: sotto il 5 % di 60 mA in c.a. oppure
3 mA in c.a.
Filtro passa-basso VFD (tutti i modelli
1587)
I modelli 1587 sono dotati di un filtro passa basso in c.a.
per misurare l'uscita delle trasmissioni dei motori a
frequenza variabile (VFD). Per le misurazioni della
tensione o della frequenza in c.a. (B), premere il pulsante
blu per attivare la funzione di filtro passa-basso (K). Il
Multimetro continua a misurare nella modalità in c.a.
scelta, ma il segnale viene diretto verso un filtro che
blocca le frequenze indesiderate superiori a 800 Hz.
Vedere la Figura 1. Il filtro passa-basso può migliorare i
risultati della misura di onde sinusoidali composite, che
normalmente sono generate da invertitori e azionamenti di
motori a frequenza variabile.