Datasheet

3 Fluke Corporation Oscilloscopi portatili ScopeMeter
®
Industriale Fluke serie 120B
Le apparecchiature industriali necessitano di
un'alimentazione affidabile per funzionare correttamente.
Pertanto, utilizzare il doppio ingresso per ottenere le
principali misure di potenza.
Per i sistemi equilibrati monofase e trifase, i doppi ingressi dello
ScopeMeter
®
Industriale serie 120B sono in grado di misurare la tensione
c.a. + c.c. rms sul canale A e la corrente c.a. + c.c. rms sul canale B. Il
Fluke 125B può quindi calcolare frequenza, sfasamento, potenza attiva
(kW), potenza reattiva (VA o VAR), fattore di potenza (PF) o fattore di
potenza di spostamento (DPF). Può inoltre calcolare i valori di potenza per
un sistema trifase in cui tutte le fasi hanno la stessa tensione e corrente.
Questo vale sia per il sistema equilibrato sia per i carichi resistivi.
Ottenete in tutta facilità le principali caratteristiche per convalidare la
potenza di un sistema.
Un unico strumento che misura volt,ohm,
ampere o capacità, oltre a visualizzare le
forme d'onda.
Un puntale per misurare più parametri
elettrici
La cattura di una forma d'onda ad alta frequenza, le
misure del multimetro, di capacità e resistenza nonché
i controlli di continuità sono tutti coperti da un singolo
set di puntali schermati. Nessuna perdita di tempo per la
ricerca o lo scambio dei puntali.
Panoramica dello spettro armonico con
i cursori per misurare la distorsione come
percentuale della fondamentale.
Software FlukeView
®
ScopeMeter
®
per Windows
®
Sfruttate al meglio lo ScopeMeter
120B con il softwareFlukeView
®
che consente di:
Memorizzare copie a colori
delle schermate dello
strumento sul PC
Copiare le immagini dello
schermo su report
e documentazione
Acquisire e memorizzare
i dati delle forme d'onda
dallo ScopeMeter sul PC
Creare e archiviare i riferimenti
delle forme d'onda per un facile
confronto
Copiare i dati delle forme
d'onda nei fogli di calcolo
per un'analisi dettagliata
Utilizzare i cursori per la
misurazione dei parametri
Aggiungere testo dell'utente alle
impostazioni dello strumento
e inviarle allo strumento per
fornire istruzioni e riferimenti
all'operatore
Misure delle armoniche
Le armoniche sono distorsioni periodiche dei segnali
sinusoidali di tensione, corrente oppure potenza.
Negli impianti di distribuzione elettrica le armoniche
sono spesso causate da carichi non lineari quali gli
alimentatori a commutazione in c.c. e i dispositivi di
azionamento con motorini elettrici a velocità variabile.
Le armoniche possono provocare il surriscaldamento
di trasformatori, conduttori e motori. Con la funzione
Armoniche, lo strumento di misura consente di
misurare le armoniche fino alla 51a. I dati correlati,
quali componenti c.c., THD (distorsione delle
armoniche totale) e fattore K, vengono misurati per
fornire una panoramica completa dello stato elettrico
dei carichi.