User manual

123B/124B/125B
Manuale d'Uso
68
Opzioni della funzione Autoset
Alla consegna dello strumento di misura o dopo aver
eseguito il suo ripristino, la funzione Autoset cattura le
forme d'onda 15 Hz e imposta l'accoppiamento di
ingresso su DC.
Nota
Impostando l'Autoset su 1 Hz se ne rallenta il
tempo di risposta. Il display visualizza LF-AUTO.
Per configurare la funzione Autoset per la cattura di forme
d'onda lente inferiori a 1 Hz:
1. Premere per aprire il Menu.
2. Utilizzare i tasti
YZ per evidenziare OPZIONI
UTENTE.
3. Premere per aprire il menu OPZIONI UTENTE.
4. Utilizzare
YZ per evidenziare Impostazioni
Autoset.
5. Premere per aprire il menu UTENTE >
AUTOSET.
6. Utilizzare i tasti YZ per evidenziare Ricerca
segnali >1 Hz.
7. Premere per accettare la modifica e uscire dal
menu.
Per configurare la funzione Autoset in modo da
mantenere l'accoppiamento di ingresso attuale (AC o
DC), proseguire dal passaggio 5:
6. Utilizzare i tasti
YZ per evidenziare
Accoppiamenti invariati.
7. Premere per accettare la modifica e uscire dal
menu.
Linee guida per la messa a terra
XW Avvertenza
Per evitare possibili scosse elettriche,
incendi o lesioni personali, utilizzare un solo
collegamento COM (comune)
˜oppure
accertarsi che tutti i collegamenti al COM
˜
siano al medesimo potenziale.
Una messa a terra non corretta può causare problemi.
Utilizzare le seguenti linee guida per una corretta messa
a terra:
Utilizzare i cavi di massa corti quando si effettua la
misura dei segnali DC o AC sull'ingresso A e
sull'ingresso B. Vedere la Figura 8, voce 4 a
pagina 17.
Utilizzare il cavo di massa nero non schermato sul
collegamento COM (comune) per le misure di
Ohm (Ω), continuità, diodo e capacità. Vedere la
Figura 7, voce 1 a pagina 16.
È possibile utilizzare il cavo di massa non schermato
anche nelle misure di ingressi singoli o doppi per le
forme d'onda con frequenza sino a 1 MHz. C
potrebbe far aumentare il ronzio o il rumore alla
visualizzazione della forma d’onda a causa del cavo
di massa non schermato.