User manual

Industrial ScopeMeter®
Modalità Potenza e Armoniche
35
Misure di alte frequenze con sonda 10:1
Fluke consiglia l'uso della sonda VP41 10:1 per misurare
segnali ad alta frequenza in circuiti con impedenza
elevata. Il carico del circuito mediante una sonda 10:1 è
notevolmente inferiore rispetto a quello che si avrebbe
con un puntale schermato 1:1.
Quando si utilizza una sonda 10:1, occorre tener
presente l'attenuazione e la regolazione della sonda.
Attenuazione della sonda
La sonda attenua il segnale di 10 volte. L'esempio
seguente si riferisce ad una sonda collegata all'ingresso A.
Per adattare la lettura della tensione eseguita dallo
strumento di misura a tale attenuazione:
1. Premere per aprire la barra dei pulsanti
Oscilloscopio e multimetro.
2. Premere 3 per aprire il menu IMPOSTAZIONI
INGRESSO.
3. Utilizzare i tasti
YZ per procedere alla voce
Seleziona>.
4. Premere per aprire il menu SELEZIONE
SONDA.
5. Utilizzare i tasti YZ per evidenziare 10:1 V.
6. Premere per apportare la modifica.
Si noti che l'attenuazione di 10 volte della sonda è
compensata nella lettura della tensione.
Regolazione della sonda
La sonda VP41 si adatta sempre correttamente ai suoi
ingressi. Non è necessaria alcuna regolazione dell'alta
frequenza.
Altre sonde 10:1, tuttavia, devono essere regolate per
ottenere delle prestazioni ottimali nel caso delle
misurazioni di frequenze elevate. Vedere il capitolo
Sonde 10:1 dell'oscilloscopio per informazioni su come
regolare tali sonde.
Modalità Potenza e Armoniche
La modalità Potenza e Armoniche offre:
Misure di potenza monofase con visualizzazione delle
forme d'onda e delle armoniche
Misure di tensione RMS, di corrente RMS, di frequenza
e di fase
Misure di potenza attiva, reattiva e apparente
Misure del fattore di potenza, del cos ϕ e della
distorsione armonica totale
Questa sezione costituisce un'introduzione dettagliata
alle misure di potenza e delle armoniche. Essa non
illustra tutte le capacità dello strumento di misura, ma
fornisce degli esempi di base per l'utilizzo dei menu e per
l'esecuzione delle operazioni principali.
Per utilizzare le funzioni Potenza e Armoniche, collegare i
puntali di tensione e il puntale di corrente come illustrato
nella Figura 7 alla configurazione 2.