User manual

1
Prima di iniziare
Introduzione
Prima di iniziare1
Introduzione1.1
Il correttore di precisione a infrarossi modello 4180/4181 può essere utilizzato come
strumento portatile o da banco per tarare termometri puntuali a infrarossi. Il 4080/4081
è abbastanza piccolo da potersi usare sul campo e sufcientemente accurato per gli usi
di laboratorio.
Gli strumenti sono caratterizzati da:
Riscaldamento e raffreddamento rapidi
L
Funzione di interfaccia RS-232
L
Le funzioni programmabili incorporate comprendono:
Controllo di tasso di scansione della temperatura
L
Memoria di otto punti di regolazione
L
Display regolabile in °C o °F
L
Radianza regolabile
L
La temperatura è controllata con precisione dal programmatore digitale di Hart.
Il programmatore utilizza come sensore un RTD (rilevazione di temperatura della
resistenza) di precisione in platino e controlla la temperatura della supercie con un
riscaldatore (4181) a relè a stato solido (triac) e moduli Peltier a FET (transistore a
effetto di campo) (4180).
Il display LCD visualizza in continuazione la temperatura attuale. Servendosi dei
pulsanti di comando, la temperatura può essere impostata facilmente a qualsiasi valore
desiderato nell’intervallo specicato. I molteplici dispositivi di protezione dello
strumento garantisco la sicurezza e la protezione dell’utente e dello strumento.
I correttori 4180/4181 sono stati progettati per essere portatili e facili da usare. Quando
venga usato in maniera opportuna lo strumento fornirà la taratura precisa di dispositivi
di misurazione della temperatura. Prima di usarlo, l’utente dovrà familiarizzarsi con le
istruzioni sulla sicurezza e con le procedure operative del correttore come descritto nel
manuale per l’utente.
Le esclusive caratteristiche di sicurezza con brevetto in corso di registrazione rendono
questi strumenti i correttori a infrarossi più sicuri disponibili sul mercato. L’indicatore
della temperatura di blocco segnala all’utente quando la temperatura obiettivo sale
oltre i 50 °C per indicargli quando si può sistemare sullo strumento la copertura
obiettivo e/o spostare lo stesso in altra località in condizioni di sicurezza. L’indicatore
rimane acceso quando lo strumento è sotto tensione e a temperatura superiore ai 50 °C,
ma quando l’alimentazione viene tolta esso lampeggerà no a quando la temperatura
obiettivo non scende sotto i 50 °C.