User manual

21
Inizio rapido
Aria a circolazione forzata e convezione
Se non si conosce con certezza l’impostazione di radianza del termometro che si
sta tarando, vedere il manuale per l’utente del termometro a infrarossi o mettersi in
contatto con il suo produttore.
Limiti d’impostazione della temperatura apparente3.5.1
Il correttore a infrarossi è tarato con un impostazione di radianza di 0,95. Gli strumenti
sono dotati di regolazione variabile di radianza che consente all’utente di variare
la radianza apparente tra 0,95 e 1,00. Questa impostazione deve corrispondere
all’impostazione di radianza del termometro a infrarossi. La cosa migliore è di usare
l’impostazione di radianza di 0,95. Ma alcuni termometri non consentono di usare
l’impostazione di radianza di 0,95. Per questi strumenti l’impostazione di radianza del
correttore dovrebbe essere regolata in modo da corrispondere a quella del termometro
a infrarossi. Dovuto a ragioni di sicurezza e a limitazioni siche dello strumento,
l’intervallo di temperatura dello strumento potrà essere ristretto dall’intervallo
specicato quando si utilizza una radianza diversa da 0,95. La tabella 3 riporta tali
limiti.
Limiti della temperatura apparenteTabella 3
4180 4181
E ALTO (°C) BASSO (°C) ALTO (°C) BASSO (°C)
0,90 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,91 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,92 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,93 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,94 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,95 120,0 –15,0 500,0 35,0
0,96 119,2 –14,5 496,6 35,0
0,97 118,4 –14,0 493,2 35,0
0,98 117,6 –13,5 489,8 35,0
0,99 116,8 –13,0 486,4 35,0
1,00 116,0 –12,5 483,0 35,0
Aria a circolazione forzata e convezione3.6
Poiché il 4180 e il 4181 sono dotati di una grande area di supercie, uno dei maggiori
fattori che inuiscono sulla incertezza della temperatura è un qualsiasi cambiamento di
convezione. Per questa ragione, l’utente dovrà tenere lo strumento lontano da zone in
cui ci siano grandi movimenti o correnti d’aria.