User manual
Correttore di precisione a infrarossi 4180 e 4181
Parti e comandi
14
SET PT. (2)
Il tasto Set Pt. (punto di regolazione) consente di abilitare lo strumento perché riscaldi
o raffreddi al punto di regolazione desiderato. Lo strumento non riscalda né raffredda
finché questo tasto non è stato abilitato. Lo strumento è in stato “sleep” per la
sicurezza dell’operatore e dello strumento stesso.
Tasto °C/°F (3)
Il tasto °C/°F consente di cambiare l’unità di misura della temperatura visualizzata da
°C (gradi centigradi) a °F (gradi Fahrenheit) e viceversa.
Tasto Menu (4)
Il tasto Menu consente all’utente di accedere a tutti i menu di parametri e
impostazioni. Dal menu principale, l’utente accede ai sottomenu e alle funzioni tramite
i tasti software.
Tasto Exit (uscita) (5)
Il tasto Exit (uscita) consente di uscire dai menu e di annullare i nuovi valori inseriti.
Tasti freccia (6)
I tasti freccia servono a spostare il cursore sul display, a modificare la sua
configurazione e a regolarne il contrasto.
Tasto Enter (invio) (7)
Il tasto Enter (invio) consente di selezionare i menu e di accettare nuovi valori.
Tasti software (8)
I tasti software sono i quattro pulsanti immediatamente sotto il display (contrassegnati
da F1 a F4). La loro funzione è indicata dalla scritta visualizzata sopra di loro
sul display. La funzione di questi tasti può variare secondo il menu o la funzione
selezionata.
Indicatore di temperatura del blocco (9) [brevetto in corso di registrazione]
L’indicatore di temperatura del blocco consente agli utenti di sapere quando si può
montare con sicurezza (tra 50 °C e 60 °C) la copertura dell’obiettivo. L’indicatore
si accende quando l’obiettivo supera circa 50 °C. L’indicatore rimane acceso sino
a quando l’obiettivo non si raffredda a meno di circa 50 °C. Se lo strumento viene
scollegato dalla rete di alimentazione, l’indicatore lampeggia sino a quando la
temperatura dell’obiettivo non è meno di circa 50 °C.










