User manual
13
Inizio rapido
Approntamento
Inizio rapido3
Approntamento3.1
Nota: Questo strumento non riscalderà, raffredderà o controllerà fino a quando
il parametro “SET PT.” (punto di regolazione) non sia stato “abilitato”.
Posizionare lo strumento su di una superficie piana con almeno 15 cm (6 pollici) di
spazio libero tutto attorno ad esso. È necessario che ci sia spazio al disopra. NON
posizionare lo strumento sotto un armadietto o altra struttura.
Inserire il cavo di alimentazione in una presa della rete elettrica di tensione, frequenza
e corrente adatte ( per dettagli sull’alimentazione, vedere la sezione 2.1, Dati tecnici
a pagina 11). Controllare che la tensione corrisponda al valore indicato sul modulo di
ingresso dell’alimentazione sulla parte posteriore del correttore.
Applicare tensione al correttore attivando l’interruttore sul modulo di alimentazione.
Dopo un breve test automatico il correttore dovrebbe iniziare il suo funzionamento
normale. La schermata principale apparirà entro 30 secondi. Controllare il
collegamento di alimentazione se lo strumento non inizia a funzionare. Il display
mostra la temperatura del pozzo e lo strumento rimane in attesa di input da parte
dell’utente prima di agire.
Premere “SET PT.” (punto di regolazione) e usare i tasti freccia per impostare il valore
desiderato di temperatura per il punto di regolazione. Premere “ENTER” (invio)
per salvare il punto di regolazione desiderato e abilitare il correttore a infrarossi. Lo
strumento dovrebbe iniziare a funzionare normalmente dopo cinque (5) secondi e
riscaldarsi o raffreddarsi al punto di regolazione.
Parti e comandi3.2
La presente sezione descrive le caratteristiche esterne del correttore a infrarossi. Tutti
i pulsanti dell’interfaccia si trovano sulla parte frontale del correttore a infrarossi
(figura 1 nella pagina seguente). La connessione per l’alimentazione e quelle per il
collegamento seriale sono situate sulla parte posteriore dello strumento (vedere la
figura 3 a pagina 18).
Panello del display3.2.1
Display (1)
Il display è uno schermo LCD con viva retroilluminazione a LED capace di
visualizzazione monocromatica grafica a 240 x 160 pixel. Il display serve a
visualizzare la temperatura corrente, le misurazioni, le informazioni di stato, i
parametri operativi e la funzione dei tasti software.










